

Dopo aver prodotto e promosso gli album “Conspiracy” e “Revolucion” dei Caduta Libera e la saga dei mixtapes “Hip Hop Clockers” di Esdì, Ai Town ha deciso di fare delle nuove scommesse promuovendo nuovi artisti che stanno destando parecchia curiosità tra il pubblico; tra questi il beatmaker DR TESTO.
Il 19 Novembre uscirà il suo primo album da producer “No Names”, nel quale DR TESTO ha deciso di non coinvolgere nessun rapper o cantante. Le sue strumentali, caratterizzate da diversissime contaminazioni musicali, sono le uniche protagoniste del suo progetto.
“No Names” sarà un viaggio nelle più diversificate sonorità, sapientemente amalgamate in un unico e caratteristico sound.
La cosa è molto semplice: è vero che ho vari beats che hanno utilizzato molti rappers della scena per loro progetti che sono usciti e usciranno, è vero anche che io ho un bel rapporto con tutti gli MCS con cui collaboro e ci faccio live insieme però questo album, il mio album, è fatto soprattutto per dare un’immagine di me a tutto tondo come produttore di musica rap. Il titolo “No names” inoltre è una denuncia come per dire “non hai bisogno di sapere chi c’è nel mio disco per decidere se ti piaccio o no o se mi supporterai o no, ascolta la musica e giudica” quindi ascoltare la musica senza preconcetti è questo il messaggio.
“Old or new school” è un azzardo, ma ha un messaggio molto importante. Parlando prima della musica senza preconcetti, ho visto che uno dei più grossi luoghi comuni nella scena è la classificazione di una canzone secondo la sua sonorità: vecchia scuola (sound anni ’90) o nuova scuola (sound recente più fresh). In questa canzone ho dimezzato la struttura facendo appunto una di un tipo e una in un altro, per far capire che non bisogna suonare con schemi mentali fissi o clichè, ma semplicemente creare bella musica.
3) L’MPC è sempre presente nella composizione dei tuoi Beats. Spesso però, salta fuori un sax, un basso, una chitarra..ci puoi spiegare meglio come nasce una tua base musicale e quali sono gli strumenti che utilizzi?
Mi fa piacere che mi fai questa domanda anche perché adesso sono veramente tanti che mi chiedono come compongo quindi sarò trasparente: io principalmente ho fatto e suonato vari generi da 6/7 anni ormai e ho voluto affinare, come autodidatta, ogni approccio con più strumenti possibile per aiutarmi nella composizione delle mie produzioni…..il resto è tutta creatività e improvvisazione. Non uso ovviamente sempre gli stessi strumenti per ogni video però, oltre al classico MPC che non manca mai, all’occorrenza ho almeno il basso e la mia chitarra elettrica, un sassofono alto e due bamboo sax, una classica tastiera e varie percussioni.
Come ti stai preparando?
Innanzitutto mi porterò oltre al campionatore, il mio sax e la chitarra elettrica. Farò un middle di tutto il disco quindi suonerò tutte e 11 le tracce ma in maniera più concisa. Parteciperò anche alla jam iniziale insieme a Dubplate e i 5 djs Dj fastcut, Dj Snifta, Dj Fuzzten, Dj Sponda e Dj Ja-q di cui vi posso dire che ci siamo visti per provare poco tempo fa e sono uscite cose molto interessanti. Ovviamente farò anche qualche pezzo col The movement quindi diciamo che dopo il mio live, mentre mi soffierò sulle dita dopo tanto lavoro, mi godrò gli Snowgoons e Resolute.
5) Da quest’estate tu. Esdì, Caduta Libera, Santa Sangre e Luci Soffuse state suonando sempre insieme sotto il nome di “The Movement”. Ci puoi spiegare come nasce questa grande collaborazione?
Tutti noi siamo amici e ci siamo ritrovati a frequentare gli stessi posti e collaborare a vicenda ma senza mai qualcosa di compiuto. L’idea mia e di Esdì nasce quindi di creare un collettivo per unire le forze e creare musica soprattutto vivendola dal vivo al di fuori del web. Ci siamo dunque visti tutti e abbiamo cominciato a lavorare sia live che a studio (Box34 recording studio) , e tra poco ne vedrete delle belle.
6) Ricordaci dove seguirti.
Potete seguirmi sul sito Aitown e tra qualche settimana anche sul mio nuovo sito www.drtesto.it e ovviamente sulle pagine Facebook Dr. Testo, Aitown label e Box34 recording studio o su twitter come DottorTesto.