
Collaboratrice per diverse case discografiche come consulente artistica, tra cui spicca Universal Music Italia, dal 2005 è manager di Big Picture Management, realtà che produce artisti come Fabri Fibra, Marracash, Clementino e la new entry Tommy Kuti.
La vera notizia è che dal 23 febbraio 2017 sarà possibile acquistare in tutte le librerie il suo libro: “Rap – Una storia italiana”.
Cosa è successo dal 2006 al 2016? Il rap italiano è sbarcato nel mainstream. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. Dietro a questi artisti c’è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. In questo libro si ripercorre l’esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia di produzione, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l’ha portata a trasformare la sua passione in una professione.
L’artwork della pubblicazione “Rap – Una storia italiana” è stato realizzato da Corrado Grilli aka Mecna.
Se volete saperne un po’ di più su Paola Zukar, il consiglio è quello di leggervi attentamente questa intervista realizzata nel 2015 dalla redazione di Noisey.