Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Competition

Vinci quattro biglietti per M.O.P. e Good Old Boys all’F.B.I Club di Cagliari

mop

M.O.P + Good Old Boys live il 13 aprile a Cagliari

Vinci uno dei 4 biglietti in palio per il concerto di M.O.P + Good Old Boys, del 13 aprile al F.B.I Club (Quartu Sant’Elena, CA).

Partecipare è semplice: compila il form con tutte le informazioni necessarie per partecipare all’estrazione dei biglietti.

ATTENZIONE

La competition termina sabato 7 aprile alle 12:00.
I vincitori verranno contattati tramite SMS WhatsApp.
Tutte le informazioni relative alla data le trovate all’interno dell’evento Facebook.[contact-form-7 404 "Non trovato"]

M.O.P live a Cagliari
Prima e unica data in Italia
venerdì 13 Aprile – F.B.I Club (Quartu Sant’Elena, CA) 

Qualcosa si sta muovendo nella scena hip hop sarda, e a tutta l’aria di essere un cambiamento di grandi proporzioni.

Dopo anni di magra, di serate non degne di nota o di serate interessanti ma troppo sporadiche nel tempo, un gruppo di ragazzi con la voglia di dare una svolta a questo panorama asfittico ha deciso di avviare un progetto senza precedenti.

Venerdì 13 aprile, all’FBI di Quartu Sant’Elena (Cagliari), ci saranno gli M.O.P, duo hip hop hard-core che rappresenta uno dei pilastri fondamentali della scena internazionale.

Gli M.O.P, aka Billy Danzenie e Lil’Fame, non hanno bisogno di molte presentazioni. Cresciuti nel ghetto di Brownsville, a Brooklyn, mettono su gli M.O.P ispirandosi alla gang di cui facevano parte, la Mash Out Posse, guidata, tra l’altro, dal fratello maggiore di Lil’Fame, Big Mal, che finirà ammazzato in una sparatoria nel 1993, appena dopo il debutto degli M.O.P.. Non proprio dei gold boys, tutti Gucci e bling bling.

Questa vena realista viene fuori dalle loro liriche, brutali e aggressive, quasi sempre tutte censurate. Il successo arriva prima nei circuiti underground per poi esplodere nel 2000 sulla scena americana e internazionale, con l’album Warriorz, per la Loud Records, anticipato dalla celebre “Ante UP”, ormai un vero classico dell’hip hop hard core e seguito da un’altra pietra miliare, “Cold as Ice”.

Gli M.O.P sono ancora in piedi, e il 13 aprile sono pronti a incendiare l’FBI.

Ma le sorprese non finiscono qui. L’intera serata si preannuncia come una vera e propria jam, che metterà insieme agli M.O.P, con artisti sardi e nazionali. Infatti, sul palco dell’FBI, si esibiranno anche i GOOD OLD BOYS, nome nuovo ma vecchia conoscenza. Si parla del nuovo progetto dei Colle der Fomento, aka Masito, Danno e Dj Baro, insieme a Kaos One e Dj Craim. Uno “show comune”, un progetto nato per mettere insieme i pionieri dell’hip hop italiano, che regaleranno un live tra nuovi e vecchi pezzi.

Non potevano poi mancare gli artisti nostrani, da Sick Boy Simon dei Dirty Dagoes, a Real DABOMB, Il Doge, CetoSupreme, Riky + Dj Sputo, e il dj ufficiale della serata, Dj Krevitz. A fare da Master of Ceremonies, Uzi Junkana.

Un programma di tutto rispetto, per un evento che si preannuncia unico nel suo genere e per il quale sono già attive le prevendite.

La serata è da considerare come il primo capito dell’ambizioso progetto della B- good Companysocietà nata a Cagliari nel 2017. Una società che è più di una semplice organizzazione per eventi, ma un vero e proprio brand, che ha come obiettivo quello di lanciare sul panorama cagliaritano una proposta nuova per la vita notturna della città, proposta incentrata su tutti gli aspetti della cultura hip hop, a partire dalla musica, al lifestyle, alla streetart, e la moda, sempre con un occhio alla scena internazionale. Sono molte le novità che la B-good ha in cantiere, ma per adesso è bene concentrarsi sul concerto degli M.O.P del 13 aprile.

La B- Good Company, per l’organizzazione della serata, si è avvalsa della collaborazione dei Dirty Dagoes, da anni impegnati nella produzione musicale e nell’organizzazione di eventi legati all’hip hop, dei quali Sick Boy Simon, in particolare, ha rivestito il ruolo di tour manager della band americana M.O.P, e di Butterfly Skull, brand di streetwear nato nel 2012 in Sardegna, che si occupa anche di organizzazione di eventi legati alla scena hip hop.

La B- Good si è affidata all’operato di Sick Boy Simon e della Butterfly Skull, in quanto organizzatori, tra i numerosi eventi, dell’unica data regionale degli ONYX, lo scorso 21 Ottobre.

Leggi anche:  Riky pubblica il video di Serie A
Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
Intervista

I Romanderground raccontano l'album “Palingenesi”

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 26 maggio 2023

8.5
Recensione

Tra innovazione e tradizione, DJ Shocca è sacrosanto. La recensione

NewsNews Ita

Il tour dei Colle der Fomento parte da Amsterdam

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lascia un commento