
Il protagonista di questa nuova puntata di Diggin In The Web International è Mic Bles rapper statunitense. Ho avuto il piacere di ascoltarlo per la prima volta grazie alla collaborazione con gli Ras Kass nella traccia “Pay Homage”.
Mic Bles è nato e cresciuto a Oxnard, California, si avvicina alla cultura Hip Hop nei primi anni della sua vita, guardando i breaker ballare e i writer dipingere nel sud della California. Nato negli anni 80 e cresciuto nei primi dei 90, a cavallo della Golden Age, deve le sue influenze sia ai rapper prolifici a livello di liriche e testi, sia ai freestyler. Bles comincia a coltivare le proprie abilità nel freestyle rappando sulle strumentali su mixtape insieme ai suoi amici di infanzia, oltre che alle feste e agli angoli delle strade, non preoccupandosi minimamente del poco pubblico. Bles sarebbe diventato in poco tempo uno dei giovani prospetti più interessanti di tutta la California. Ha fatto di tutto per rimanere connesso con la scena, fino ad intrufolarsi nei backstage ai concerti di artisti emergenti locali come Lootpack, Red Zone Fam e Earthquake Institute.
A causa di gravi problemi familiari, Mic Bles è costretto a lasciare la California e a trasferirsi nella East Coast, a Norfolk, Virginia. Qui, comincia a dedicarsi più attivamente alla scrittura, cercando di diventare sempre di più un MC a tutto tondo. Il suo rap viene influenzato dal suono e dalle liriche East Coast che, unito allo stile West Coast della sua California, crea un mic unico e riconoscibile.
Al suo rientro a Oxnard, Mic Bles ha ancora più fame di diventare il migliore MC della zona. Stringe nuovamente rapporti con il suo amico d’infanzia, nonché producer, Hustle1. Insieme fondano la Just Da Ill Music. Con l’etichetta pubblicano una serie di video e mixtape che permettono di farsi strada nella scena underground locale, guadagnando rispetto anche al di fuori dello stato e creando una fan base appassionata.
Bles ha suonato in giro per gli Stati Uniti, in Europa e in parte dell’Asia, aprendo i live dei Dilated Peoples, di Guru, Rakim, RasKass, Inspecta Deck e tanti altri.“AudiovOx” il nuovo album di Mic Bles e porta una ventata di fresco all’interno del boom bap classico che tutti abbiamo amato. L’album è un tributo alla Golden Age, con all’interno veterani della scena come RasKass, El Da Sensei, Pacewon & Dj Romes e MED.
Il singolo “Pay Homage”, con la featuring della leggenda Ras Kass, traccia la linea che collega tutti i brani dell’album. Ras Kass regala la sua classica strofa leggendaria, ma anche Mic Bles mette del suo per proclamare il suo amore per i pionieri e per questo genere.
Con tutte le varie sfaccettature di questo genere, album come “AudiovOx” servono a riportare in vita alcune sonorità classiche, focalizzando l’attenzione su testi e produzioni.
Il suo obiettivo, infatti, è quello di continuare a fare musica e di farsi conoscere in maniera più profonda in Europa, Italia compresa, dove ben presto sentiremo parlare di lui.Ecco il saluto di Mic Bles a lacasadelrap.com e i suoi utenti.