Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

PlaylistIntervista

Ecco la playlist estiva firmata da Luana Corino

LuanaCorino

Quale miglior rimedio alla calura estiva, se non una playlist rinfrescante? L’estate non si può definire tale senza una colonna sonora adeguata. Consapevoli del fatto che il tempo dei tormentoni estivi ormai è finito da un pezzo, tranne, forse, per qualche hit latina, quella che segue è la playlist dedicata all’estate che abbiamo chiesto di realizzare e commentare a Luana Corino, speaker radiofonica e cantautrice urban, conosciuta per il suo trascorso R&B, da poco è fuori con il singolo “Gita al mare” prodotto da Yazee in collaborazione con il chitarrista Rudy Michelutti.

Luana è anche tra le protagoniste della rubrica al femminile Ladies First Vol 1, scoprite e supportate il progetto!

Bentornata qui a “Casa” Luana. Recentemente hai annunciato di avere in cantiere un nuovo EP, puoi già anticiparci qualcosa?

Grazie ragazzi, che bello risentirvi! Sto lavorando a un EP dal titolo “Vertigini” che uscirà dopo l’estate. Parla di donne e del loro modo di affrontare l’amore. Della loro complessità, della loro sensibilità della loro dolcezza, della loro forza. Di tutti quegli aspetti che a volte la musica si dimentica di raccontare.

In questi giorni è tempo di sole e mare. Qual è il tuo ricordo preferito legato a questa stagione?

Tra me e l’estate c’è un rapporto di odio e amore. Amo il caldo estivo e il sole, ma Milano deserta mi mette una enorme malinconia. Ai milanesi piace… io, da immigrata, amo il suo caos.
Ricordo un’estate, avrò avuto 8 anni, mio padre lavorava e mia madre decise di portare me e mio fratello in vacanza da sola, una settimana a Jesolo. Ricordo che mi fece fare il mio primo trasferello: un Titti sulla spalla.

Visto il tuo look, sempre impeccabile, quale capo streetwear non può mancare nel tuo armadio nel mese estivo e perché?

Huauauu: grazie! Beh direi… un paio di baggy corti dell’Adidas, perché mi piace muovermi comoda: soprattutto da quando sono mamma, devo essere veloce e pratica nei movimenti. A essere sincera ho un po’ modificato il mio stile, ora mischio molto l’elegante allo sportivo rispetto a prima, quando avevo un total look street. Adidas è uno di quei brand che fa della roba adatta a chi vuole mischiare le due cose… quindi attualmente è il mio brand di riferimento.

Da pochissimo hai rilasciato il singolo “Gita al mare”: cosa rappresenta in questo momento della tua vita e carriera artistica?

Attualmente mi sento finalmente a fuoco sia come artista che come donna. Vorrei prendermi il mio posticino tra i giovani autori italiani. Ora credo di essere pronta per essere considerata come tale. So di saper scrivere e di saperlo fare discretamente bene, mi sono allenata tanto e mi piace dimostrarlo con il genere di musica che più mi rappresenta. Ora ho solo bisogno che le persone mi ascoltino :)Cuffie alla mano! È arrivato il momento di scoprire assieme gli 8 brani scelti da Luana che vanno a comporre la “playlist al sapore di mare” indispensabili per godersi le vacanze sdraiati al sole, a bordo vasca o in riva al mare. Cosa aspetti a mettere in play?!Scoperta con il pezzo “Shade” dell’anno scorso, ho avuto il piacere di vederla in apertura a Bryson Tiller per la data italiana del tour e mi è piaciuta un sacco.Per me, loro non stanno rivoluzionando solo il mondo della discografia, ma anche gli equilibri di potere tra uomo e donna.Adoro il suo timbro di voce molto pulito, senza troppi virtuosismi… adoro il mood di questo pezzo. Adatto a una serata easy, da ascoltare con luci soffuse e un buon bicchiere di vino.Martina è esattamente il tipo di artista con la quale contavo di confrontarmi discograficamente. Siamo molto diverse, ma veniamo dallo stesso background, abbiamo punti di forza differenti e ogni volta che esce con qualcosa di nuovo mi spinge a voler fare sempre meglio e ad alzare l’asticella. Le sono molto grata per quello che fa e per come rappresenta il nostro genere. Altra voce freschissima, consiglio l’ascolto sempre nella stessa serata dal mood rilassato.Lei si è classificata tra il 2017 e il 2018 come una delle mie cantanti urban preferite. Innovativa senza pari per quanto riguarda la costruzione metrica. Prende molto spunto dal Jazz ma senza fartelo pesare. Ha dei testi molti diretti ed espliciti e, nonostante questo, riesce a essere sempre elegante.Dua Lipa è uno di quei casi mainstream che però riesce a soddisfare il mio personale gusto musicale. La trovo una voce molto interessante e le canzoni hanno sempre una struttura ricercata.In chiusura, questa l’ho messa per Silvia Nasty (speaker per Radio Hinterland nel programma “Contaminazione HH” e co-conduttrice di “M.W.A” con Luana – n.d.r.), che c’era rimasta male per “Accelerate” e che sentiva l’impellente bisogno di sentire la vecchia Christina.

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 26 novembre 2021
Conosci meglio

Superstite del forum, qui scrivo ancora con la passione di un utente. Con un focus sul panorama italiano, più che scrivere di rap lo ascolto e lascio spazio ai suoi protagonisti.
Ti potrebbe interessare
7.7
Recensione

Drake, "For All The Dogs": è davvero l'album che ci aspettavamo?

News World

Top Luglio 2023: il meglio delle uscite URBAN internazionali

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 28 luglio 2023

NewsNews World

BET Awards 2023 celebra 50 anni di hip hop e premia le donne

Iscriviti alla nostra Newsletter