Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Top

Aldebaran Instrumentals Series: arrivano in vinile le strumentali di Ice One da Odio Pieno & B-Boy Maniaco

Volume Primo Aldebaran records

Dallo sforzo congiunto di Aldebaran Records, Irma Records e Mandibola nasce Aldebaran Instrumentals Series: una serie di uscite in vinile dedicata ai produttori, contraddistinta da contenuti inediti e legata ad alcuni dei nomi che hanno fatto la storia di questo genere in Italia.

strumentali di Ice One da Odio Pieno B Boy Maniaco

Il primo volume vede protagonista una leggenda, un produttore iconico e seminale il cui stile ha fortemente influenzato tantissimi produttori: stiamo parlando di Ice One, producer romano che con i Colle Der Fomento – e non solo – ha scritto pagine indelebili del rap italiano. Volume Primo sarà infatti composto da strumentali estratte da “Odio Pieno” e “B-Boy Maniaco” (metà saranno presenti in questa uscita e l’altra metà nel Volume Secondo), alle quali si aggiungeranno produzioni inedite, effetti per la produzione e vere e proprie chicche per gli appassionati come “Intramezzo”, la voce femminile acapella presente nell’intro scratchato di “Funk Romano”.

Tutte le tracce sono state restaurate dai DAT originali, mentre l’incisione su vinile avverrà tramite DMM, una tecnica che consente di massimizzare la qualità della trasposizione. I vinile saranno accompagnati da infografiche contenenti tutte le informazioni relative all’uscita, a partire dall’attrezzatura con la quale sono state realizzate le strumentali, passando per altri dettagli tecnici: una vera e propria miniera d’oro per tutti gli appassionati di produzione.

“Volume Primo: Odio Pieno & B-Boy Maniaco Instrumentals” sarà disponibile in vinile da 180 grammi in colorazione clear red, in edizione limitata a 300 copie. Il preorder è disponibile su aldebaranrecords.com dalle 11.00 del 24/08.

Leggi anche:  X tutto questo tempo: il Colle si racconta

Volume Primo Aldebaran records

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
8.5
Recensione

Tra innovazione e tradizione, DJ Shocca è sacrosanto. La recensione

NewsNews Ita

Il tour dei Colle der Fomento parte da Amsterdam

NewsNews Ita

Ensi è il prossimo ospite di It's The Joint! - 13 aprile 2023

Intervista

Doppia intervista a Fabio Piccolino e ai Colle Der Fomento

Iscriviti alla nostra Newsletter