
Benvenuti alla seconda puntata di questa nuova stagione di Zoom In, inaugurata dal mio collega Carlo Jammai che ha avuto come ospite Merio.
Gli ospiti di questa puntata sono ivece i componenti della Dark Polo Gang, salita alla ribalta negli ultimi anni, che si presenta con una nuova formazione composta da Tony Effe, Wayne Santana e Dark Pyrex per l’album Trap Lovers, uscito il 28 settembre 2018 e distribuito da Universal Music Italia / Virgin Records. L’album è interamente prodotto da Sick Luke e Michele Canova Iorfida con l’eccezione della traccia Uomini e donne prodotta da Chris Nolan. L’unica collaborazione al microfono è quella di Mambolosco nella traccia Expensive.
Mettete in play e godetevi il disco raccontato, traccia dopo traccia, dai tre Trap Lovers.01. Cambiare adesso
Si tratta del brano “manifesto” del disco, tanto da essere scelto come singolo che accompagna il lancio dell’album. È la traccia che evidenzia maggiormente la maturità musicale raggiunta dal trio, distanziandosi dal classico sound trap. In questa canzone viene affrontata la difficoltà di rimanere sempre coerenti con se stessi nonostante il successo e i soldi, oltre che di mantenere rapporti sinceri con gli amici con cui si è cresciuti.
02. Splash
Brano che percorre la trap più dura e cruda: Splash è una ostentazione della propria ricchezza e del proprio stile di vita, tra citazioni di brand della moda e di lusso.
03. Toy Boy
In questa versione ballad romantica in perfetto stile Dark Polo Gang, la band descrive quello che prova per la propria amata. Nel testo viene inserito per la prima volta il termine “bufu”, neologismo creato dai ragazzi e riconosciuto quest’anno come vocabolo dall’enciclopedia Treccani.
04. Young Rich Gang
Young Rich Gang presenta tutte le caratteristiche firmate Dark Polo Gang: ritmo martellante dal suono che sembra provenire da un altro universo, e il desiderio di avere sempre a disposizione lusso e soldi.
05. Peter Pan
Il brano si apre con un intro misterioso e spettrale, Peter Pan viene utilizzato come metafora di una vita sempre al massimo e in una costante giovinezza.
06. Uomini e donne
Secondo brano romantico dai ritmi che richiamano il mondo caraibico e i profumi dell’estate. Si tratta di una storia d’amore ormai finita ma il cui sentimento fatica a cessare completamente.
07. Expensive feat. Mambolosco
Il ritornello “Expensive, expensive” viene ripetuto ossessivamente in questo brano, la cui base musicale è ridotta al minimo con anche ripetuti momenti di silenzio, volti a mettere in evidenza la parte delle rime. Queste sono interamente dedicate alle difficoltà dovute a una vita dispendiosa tra alte spese, donne e nemici sempre più numerosi.
08. Acqua Fiji
In questa canzone colpisce la base ipnotica e l’atmosfera orientale su cui la DPG dichiara di volersi staccare da tutti gli hater e da chi vuole loro del male, così da rimanere fedeli soltanto alla Gang.
09. Che bello essere dark
Che bello essere dark riconferma tutta l’anima più autentica della Dark Polo Gang. Su una base che richiama la musica elettronica degli anni ’90, il trio si pone al di sopra di tutto, tra ostentazione di un stile di vita sopra le righe e desiderio di predominare su chiunque altro.
10. Baby che noia
In questo brano, dal ritmo rallentato e ripetitivo, viene esplicitato un sentimento di malessere e noia dato da alcune situazioni e persone che circondano la gang. La vita di lusso, infatti, può risultare vuota e priva di stimoli.
11. Casper
Casper è il brano più breve di tutto l’album ed è pensato per essere ballato nei club, grazie ad una base fortemente ritmata e sincopata. Il brano prende il titolo dal fantasmino del cinema, uscito in Italia nel ’94, che conferma il forte legame della Dark Polo Gang con l’immaginario di quel decennio, tra fumetti e cartoni animati giapponesi.
12. British
British, brano tra i più ascoltati durante l’estate 2018 secondo Spotify, presenta una ritmica martellante e ripetitiva curata dal beatmaker italoamericano Sick Luke. Le rime giocano con molti inglesismi, spesso utilizzati dai più giovani, in un flow unico che cadenza tematiche come la moda, la ricchezza e le belle ragazze.