

Reform Alliance è il nuovo movimento fondato da Meek Mill e Jay Z, che ha come obiettivo la riforma del sistema carcerario americano. I due rapper hanno formato un team di assoluto livello, coinvolgendo diversi imprenditori di successo del panorama americano.
Il primo atto di questa nuova riforma punta ad aiutare quelle che sono ritenute vere e proprie vittime del sistema giudiziario statunitense, infatti, una somma di cinquanta milioni di dollari è stata messa a disposizione di coloro che non avranno la possibilità di pagare avvocati e cauzioni. Il denaro verrà gestito da Van Jones, persona di fiducia delle due star americane nonchè attivista e consigliere dell’ex presidente degli stati uniti Barack Obama, che avrà il compito di analizzare i diversi casi ed eventualmente intervenire a nome della fondazione.
L’idea è partita proprio da Meek Mill il quale si ritiene: “esempio dell’imparità del sistema”. Nel 2017 infatti, a seguito di una rissa che lo portò a violare la libertà vigilata – sanzione ottenuta in un processo del 2009 relativo allo spaccio di droga -, il rapper di Philadelphia venne condannato a scontare dai due ai quattro anni di carcere. L’esito del processo – che poi venne cancellato – suscitò scalpore in gran parte del paese, soprattutto nella società afro-americana, e mosse diverse proteste da parte di personaggi famosi come per l’appunto Jay Z che ha scelto di unirsi a Meek come braccio destro ed ambasciatore di questo movimento.