
Kabo pubblica il singolo Uomini, accedendo così alle finali del Premio Fabrizio De Andrè il prossimo 6 Aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Andrea Caracciolo è un artista milanese classe ’90, che in grado di unire graphic novel, Restiamo umani, a brani che esplorano anche il cantautorato. Uomini riassume storie vere raccolte all’interno del fumetto, pubblicato per La memoria del mondo, valorizzando la parte più toccante e significativa di ogni racconto. Nato da un’idea di Francesco Lombardo, il progetto è incentrato sui personaggi della storia durante le persecuzioni nazi-fasciste.12 storie di 4 tavole ciascuna che si districano all’interno di gesta compite da 10 personaggi che si sono opposti al regime nazista, concludendo con uno spunto riflessivo che invita il pubblico a non dimenticare. Le storie sono sceneggiate da Francesco Ive Lombardo per poi essere realizzate da undici disegnatori diversi. Vi prendono, infatti, parte Francesco Luini, Emanuele Leone, Fausto Chiodono, Andrea Panarotto, Riccardo Randazzo, Angelo Coletto, Andrea “Jimmy” Fontana, Nastasia Kirchmayr, Neeva, Toni Viceconti e Fabio Argentieri.
La prefazione del volume è stata realizzata dal presidente dell’ANPI nazionale, Carla Nespolo, e può essere acquistato su Amazon.it e Mondadoristore.it.