
Terzo brano pubblicato per la misteriosa figura che si cela dietro al nome di Catena. Lei è una cantante neomelodica napoletana con forti influenze derivanti dal modo R&B e rap. Il suo nuovo brano si intitola Simme ed è già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.
Il brano in questione parla delle donne, della loro sensibilità e della loro forza, senza risparmiare nulla. È un sincero affresco dell’universo femminile.
Catena si distacca così dalla sua “nemesi” Liberato alla ricerca di un suono proprio dopo i precedenti singoli Caggiafà e Non m’aggio scurdat’. Una storia finita, una rottura? Non ci è concesso saperlo.
Un nuovo mistero? Dietro a tutte le domande si nasconde un unico elemento: la musica.
Catena è un’artista di cui si conosce poco e va bene così, la musica prima del personaggio. Noi però l’abbiamo intercettata per sottoporgli qualche domanda e scoprire qualcosa in più sul suo progetto.
Iniziamo dalle presentazioni. Chi sei e qual è il tuo background musicale?
Io sono Catena, sono cresciuta nei vicoli in mezzo alla gente e con il vento del mare tra i capelli.
Ascoltando soprattutto canzoni napoletane e rap americano.
Cosa vuoi trasmettere attraverso la tua musica?
Io non voglio trasmettere qualcosa attraverso la musica, voglio che la musica trasmetta qualcosa attraverso di me. Quindi mi metto in ascolto, tra catastrofi e pariamienti, e scrivo. Emozioni, intuizioni, pensieri, scrivo tutto quello che viene.
Chi e cosa ti ispira?
Mi ispira la vita di tutti i giorni, la gente sincera, i viaggi, le attese, il bene e il male, il cielo e i clacson, il mare e le suonerie, gli artisti che amo, insomma mi ispira tutt’ cos’.
Parlaci del nuovo singolo “Simme”.
È un pezzo che è nato da solo, senza pensarci troppo, è come uno sguardo che di nascosto gira di notte, entra nelle vite degli altri. Prova a dire le donne, la città, qualcosa di me e di ciò che siamo. Grazie alla nuova collaborazione con Rubik Beats ha il sound che stavo cercando.
Consigliaci tre brani che ritieni importanti per te.
“Basta ‘na jurnata ‘e sole” di Pino Daniele
“Sexuality” di Rihanna
“Eine Kleine Nachtmusik” di Wolfgang Amadeus Mozart