
Taiyo Yamanouchi, noto con lo pseudonimo di Hyst, è fuori con Singolo cinese. Il nuovo brano di Hyst nasce, in origine, come parte di un EP, in lavorazione da diversi mesi. L’uscita anticipata è dovuta ad un’imprecisione nella comunicazione del giovane collega Mike Lennon, il quale, in diverse interviste recenti per promuovere il suo EP Asian si è definito “il primo rapper asiatico in Italia”.
La clamorosa inesattezza ha quindi visto Hyst e Lennon confrontarsi a più riprese, sebbene con toni civili e meno burrascosi dei tipici dissing del rap. “Singolo cinese” rappresenta un divertissment attorno al concetto di “cinesità”, che gioca con gli stereotipi, ma nello stile tipico della musica di Hyst; nascondendo cioè più di uno spunto di riflessione, legato al concetto di “cinesità” come sinonimo di falso, ma anche di indispensabile. Una parodia in grado di far sorridere e allo stesso tempo pensare, tra giochi di parole inaspettati e un fine umorismo.Con questa formula Hyst mette il punto sulla questione, precisando che “il primato dell’etnia non ha significato, ho sempre fatto musica con la volontà che fosse considerata a prescindere dalla mia razza”.