
Raggiungere un obiettivo dopo tanti sforzi ha sicuramente un gusto diverso. L’Elfo, rapper catanese classe 1990, è la fotografia di chi si è preso il proprio spazio passo dopo passo.
Si avvicina alla cultura Hip Hop già nel 2003 e dopo un periodo passato con pennarelli e bombolette, si appassiona al rap. Comincia così una lunga gavetta che lo porterà fino a MTV Spit, nell’autunno del 2014. Negli ultimi anni colleziona diverse pubblicazioni, tra cui il più recente Gipsy Prince, album pubblicato nel 2018.
Oggi, 8 luglio 2019, è fuori con Black Summer, il nuovo progetto pubblicato per Shut Up. Si tratta di un EP di 6 tracce, che già dal titolo lascia immaginare l’impronta anticonvenzionale. Uscire con un EP dai toni scuri in piena estate è sicuramente una scelta azzardata. Allo stesso tempo, andare controcorrente può rivelarsi la mossa migliore.
Ognuna delle 6 tracce di Black Summer è ideata come un capitolo differente e presenta una grafica propria.
L’EP, interamente prodotto da Funkyman, è disponibile in tutti gli stores digitali ed anticipa il nuovo album atteso per il prossimo inverno.
Lyrics & Skills: 7
Se rappi da prima che il gioco diventasse mainstream, è probabile che in quanto a tecnica tu abbia qualcosa da insegnare.
In Black Summer, L’Elfo sfodera le sue capacità da liricista. Rime, incastri e peso delle parole sono infatti ciò che valorizza maggiormente questo progetto.
Il rapper catanese si racconta con la consapevolezza di saperlo fare, senza la necessità di sputare su chi adegua al mercato per raggiungere un pubblico più ampio.
Storytelling e strofe ricche di barre danno vita ad un EP prettamente rap.
Instrumentals: 7
Di questi tempi è sempre più comune vedere rapper affidarsi ad un produttore e lavorarci insieme ad un progetto. Trovata la giusta alchimia, è una scelta che può portare a ottimi risultati.
L’Elfo, dopo aver realizzato in collaborazione con Funkyman Gipsy Prince, ripropone il binomio per il nuovo EP.
Black Summer è infatti interamente prodotto dall’amico beatmaker catanese, il quale ha saputo spaziare notevolmente in quanto a sonorità e bpm.
Sebbene si tratti di un EP dall’attitudine rap, in Te Quiero Funkyman presenta una produzione dal ritmo latino. Ciò non ha influenzato però L’Elfo, che ha accolto la sfida senza snaturarsi.
Il beat minimale di Pazzo lascia invece che L’Elfo si racconti senza veli, in modo profondo, ma sempre tagliente. Il boom bap di Catania Farwest strizza l’occhio agli anni ’90 e si lega perfettamente a uno storytelling dall’ambientazione sicula.
Style: 6,5
Schiettezza, sicilianità e consapevolezza disegnano l’immaginario de L’Elfo. Se sei in cerca di un progetto dalla forte identità, Black Summer potrebbe fare per te. Ciò risulta sicuramente un punto di forza, ma allo stesso tempo un limite se l’ascoltatore viaggia su un’altra lunghezza d’onda. Dal punto di vista stilistico non è un progetto che può accontentare tutti.
Voto finale: 6,8
Dalla serie tv post-apocalittica al mondo del rapper catanese il passo è breve. Black Summer è un progetto breve e in cui non c’è molto spazio per la sperimentazione, ma risulta acqua preziosa per le radici del rap, soprattutto dopo un periodo di siccità.