Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Zoom In

File Toy racconta Euterpe: track by track

3 senza scritta

A distanza di quattro anni dal suo precedente album ufficiale, oggi 23 ottobre 2019, File Toy pubblica per Glory Hole Records il suo nuovo progetto dal titolo Euterpe, disponibile in copia fisica e in ascolto digitale su tutte le piattaforme. L’album, ideato e realizzato con DJ Rogo, è un omaggio al suono Hip Hop più classico, cercando però un’innovazione e un’evoluzione dal sapore personale. Alle 15 canzoni che compongono il progetto hanno collaborato, in ordine di apparizione: DJ T-Robb, Stephkill, Zampa, Inox, Moder, Kenzie, Askal Fukushima, Brenno Itani, Sph, 2BET, Claver Gold e TMHH.

Lascio la parola a File Toy che, traccia dopo traccia, ci racconta Euterpe. Mettete in play l’album e allacciate le cinture di sicurezza. Buon viaggio!

01. Intro X-Files

Volevo un’intro spaziale ed è quello che spero di essere riuscito a fare, buttandoci dentro tutta la roba aliena che mi ha sempre preso bene.

02. Segui me

Una di quelle classiche tracce che scrivi quando sei un po’ stufo di tutto il fake che vedi in giro, tra i social o per strada, e allora decidi di riportare un po’ tutti nella realtà.

03. Canto stonato feat. Stephkill

La traccia con cui ho voluto raccontare la mia vita sentimentale. Un omaggio alla mia donna, anche se ormai – si sa – rischio di far diventare hardcore anche l’amore; ma non sarei io se non lo facessi. Solo Stephkill sarebbe riuscito ad aiutarmi, ammorbidendola un po’.

Leggi anche:  Domani a San Benedetto del Tronto l'Italian Beatbox Championship 2018

04. Alba rosa feat. Zampa e Inox

Con Zampa ed Inox abbiamo voluto raccontare una classica passeggiata post serata, tra alba e ricordi. All’inizio avevo un po’ paura di quello che avrei scritto, infatti sono felice che alla fine sia uscita Alba rosa e non Il viale della vergogna . È un pezzo a cui tengo tanto, perché collaborare con Zampa è sempre stato un sogno per me.

05. Non cambierò feat. Moder

La traccia in cui volevo far capire la fierezza del suono che porto e che amo. Se voglio parlare di “fierezza” mi viene in mente solo un fratello con cui farlo, quel fratello è Moder: una persona tanto diversa quanto simile a me, purtroppo per lui.

06. Sheldon Cooper

Semplice spiegare questa traccia: volevo far capire quanto sono nerd quando parlo di me e dei graffiti, in pratica sono io Sheldon, che poi – guardacaso – è un enorme appassionato di treni.

07. Lo devo a me feat. Kenzie

Sapevo che avrei fatto questa traccia con Kenzie: un fratello, un amico, con cui abbiamo deciso di far decidere il titolo ai miei follower di Instagram tramite un sondaggio. Il resto è stato facile, visto che è uno dei compagni di sbornie più affidabili che esistano e ci capiamo al volo.

Leggi anche:  Ecco il video di Beatrice di Claver Gold e Murubutu

08. Landlords

Il nome l’ho preso da una linea di abbigliamento di miei grandi amici, e ho poi le due parole; il risultato poi è la traduzione di “padroni di casa”. Il risultato trasuda tutta la mia appartenenza sambenedettese, un sacco di carogna e la voglia di far capire che ancora adesso non mollo di un centimetro.

09. Hey vita

Altra traccia scritta per tirarmi su in un momento di sconforto, visto che in questo ultimo anno ne sono successe di ogni; una traccia in cui spiegavo alla vita che non mi faccio abbattere facilmente ci stava tutta.

10. Cintura d’insicurezza feat. Askal Fukushima

In questo brano uso la stessa metrica e tematica per prima e seconda strofa, ma nella prima prendo le parti e do voce a chi ne ha avuta pure troppa, parlando male e spesso a vanvera di me e della mia famiglia; nella seconda rispondo allo stesso modo, spiegando quanto ad oggi sia andata diversamente da come magari speravano.

11. Lividi e brividi feat. Brenno Itani e Sph

Una traccia che è quella che è anche grazie a Brennone ed Sph; come persone, anche se diverse ognuno a modo, loro sono riuscite ad essere ancora qui nonostante le varie avversità vissute.

12. Scomodo feat. 2BET

Con 2BET abbiamo ragionato questa traccia pensando a quanto magari il rap che facciamo possa essere definito “datato”, ma allo stesso tempo se fatto bene e dicendo quello che si vuole senza stare troppo a pensare ai modi possa risultare scomodo ma comunque efficacissimo.

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 23 settembre 2022

13. Julian Ross feat. Claver Gold

Beh che dire, Julian Ross è il personaggio animato che stimo di più. Giocava poco per problemi di cuore, ma quando giocava era il fenomeno che faceva la differenza. Con chi se non con il fratello di sangue Claver Gold potevo affrontare questa tematica?

14. Sulla stessa barca feat. TMHH

Il titolo dice tutto! Con TMHH abbiamo spiegato che siamo tutti su una barca che affonda, ma solo il più vero e puro d’animo può salvarsi.

15. Le luci dei vagoni

Ultima traccia e singolo di lancio del disco. Lo storytelling per eccellenza di una vita passata tra i vagoni, tra storie belle, brutte amicizie e amori. In sostanza, la parte più vera di me.

Conosci meglio

Classe '89, divoratore seriale di dischi e serie tv. Scrivo di rap per passione. Faccio l'hater per hobby.
Ti potrebbe interessare
ApprofondimentoZoom In

Kenzie & Bleach - Passato, Presente e Futuro nel loro "Timelapse"

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 5 maggio 2023

ApprofondimentoZoom In

Brenno Itani è sempre lui, "Fino a prova contraria": ecco il track by track completo!

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 28 aprile 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter