Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Top

Non solo emo-trap, la ricetta del successo di Fasma

PHOTO 2019 10 25 11 28 18

Classe ’96, romano di nascita, all’anagrafe Tiberio Fazioli. Ai più, oggi è conosciuto come FASMA e inizia nel 2016 fondando la crew WFK con il producer GGBarak da Baby e il suo manager Tommy.

Passano solo un paio d’anni ma la strada percorsa è stata fortunata: pubblica infatti Moriresti Per Vivere Con Me?, il suo album d’esordio, il 2 novembre dello scorso anno.L’emo trap è la sua impronta digitale, ma ben presto il genere di Fasma diventa un qualcosa di unico, un genere quasi a sé stante che proviene dai tanti ascolti dell’artista.
Il singolo del 2017, Marylin M., ancora oggi è un successo e ha raggiunto ben 10 milioni di visualizzazioni su YouTube e 13 milioni di stream Spotify, arrivando alla certificazione di disco d’oro poche settimane fa.
Prima di questi, M. Manson e Lady D., entrambi su YouTube, diventano parte dell’ep WFK.1, contenente anche il brano Monnalisa (ft. Barak da Baby), pubblicato nel 2018.Senza nessun tipo di promozione, i singoli fino ad ora pubblicati riscuotono un successo inaspettato, tanto da far notare l’artista invitandolo a partecipare insieme ad altri cinque artisti emergenti al Wind Summer Festival a Roma nel 2018.Di recente, Fasma è anche arrivato tra i 65 artisti prescelti per le Audizioni di Sanremo Giovani, dalle quali ne è uscito vincitore entrando di diritto nella lista dei 20 che andranno alle semifinali.

Leggi anche:  Ecco il video di Fasma del brano Parlami

Noi de lacasadelrap.com seguiremo con attenzione il percorso di questo giovane artista, che di certo ha qualcosa da dirci.

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 14 aprile 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 marzo 2023

NewsNews Ita

Fasma, "Ho conosciuto la mia ombra!" disponibile dal 14 Aprile

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 27 gennaio 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter