
David Orobosa Omoregie, in arte Dave, comincia a scrivere giovanissimo. Nato e cresciuto nel Sud di Londra, a Streatham, a 16 anni scrive Wanna Know, un pezzo che riesce a catturare l’attenzione di Drake. È un momento fortunato per il rap ed il grime inglese, che finalmente riesce ad emergere dopo quasi 15 anni di underground e ad espatriare i confini nazionali arrivando fino al difficile mercato americano.
Così lui, un ragazzino di 16 anni dell’innercity londinese, diventa popolarissimo dall’oggi al domani, non solo grazie al genere, ma anche perché a differenza di molti suoi coetanei, non parla solo di ragazze, vestiti e soldi, i suoi testi sono più profondi.
Dave, un ragazzo figlio delle seconde generazioni di immigrati in Inghilterra, cresciuto nel sud di Londra, dove le gangs violente sono purtroppo una delle realtà tristi di questa metropoli multietnica, con sempre più poveri in aumento, con i suoi anni ancora acerbi (poco più di venti), riesce a parlare anche di tematiche riguardanti la politica, la difficoltà di crescere in una grande metropoli, e le difficili relazioni che a volte si instaurano tra le persone.
Oggi approfondiremo Psychodrama, il suo primo album, per conoscere e farvi conoscere meglio l’artista in questione.
L’album
Psychodrama esce nel marzo del 2019, ben 3 anni dopo la sua inaspettata popolarità, e ci offre undici capolavori degni di un “wordsmith” stagionato. Un regalo incartato con strati di vita e ricchezze culturali, percorrendo la vita giovane e tumultuosa dell’artista.
Psychodrama è un viaggio psicoterapeutico ispirato dal percorso psicologico del fratello in carcere, rivelando eventi diversi della vita passata di Dave e dove temi svariati vengono affrontati e analizzati con maturità e coraggio, come ingiustizie sociali, contraddizioni culturali e dolori personali, legati insieme dall’artista con un approccio onesto e sincero, usando il suo liricismo aggressivo e fluido offerto agli ascoltatori, in versione di una seduta di terapia.
Non a caso, la prima traccia dell’album è Psycho e l’ultima Drama, una toccante lettera aperta, dedicata al fratello in prigione con una sentenza di ergastolo – “loosing dad was tragic, loosing you was even bigger’.Black è il primo singolo dell’album, una sincera e profonda riflessione dell’essere “Black British”, abbracciando l’orgoglio della diaspora africana e il peso del razzismo e dolore causato dal post colonialismo, ma anche l’amore e il vanto delle radici e tradizioni mantenute nella vita di tutti giorni nella caotica Londra.
A kid dies, the blacker the killer, the sweeter the news/and if he’s white, you give him a chance, he’s ill and confused/if he’s black he’s probably armed, you see him and shoot.
Nelle tracce Streatham e Screwface Capital, Dave ci descrive la capitale e le difficoltà nel viverla, la scelta che molti giovani sono forzati a fare tra educazione o vendere droga ottenendo soldi facili.
Location, ci presenta un Dave sfrontato, che “se la tira” del successo che ha con le ragazze, della sua carriera musicale e della popolarità raggiunta, supportato da un magnifico sottofondo strumentale col pianoforte – strumento amato e suonato anche da Dave – con un featuring di classe della star nigeriana Burna Boy super fidanzato di Stefflon Don.Altro featuring di classe quello con J Hus in Disaster, dove il rapper stava ancora osservando la sua sentenza di otto mesi nelle prigioni reali al momento della registrazione, regalandoci ugualmente un pezzo di puro UK rap tra fratelli.
Dave riesce a lanciare un messaggio importante a tutte le donne coinvolte in relazioni pericolose con Lesley, dove ci racconta la storia complessa di una ragazza che soffre abusi e violenze dal fidanzato Jason. La storia è tragica e il messaggio è chiaro, quello di cercare aiuto e prendere controllo della propria vita.
But I ain’t sure if she can make it out
You see this time that I’m taking out to tell you the story is more than a song or track
It’s a message to a woman with a toxic man
I’m begging you to get support if you’re lost or trapped
Un punto di riferimento per un’intera generazione
In assoluto, un album completo e ricco di diversità sonore e tematiche, che può sicuramente catturare l’attenzione di varie generazioni. Nominato album migliore del 2019 e vincitore del prestigioso Mercury Prize, questo ragazzo poco più ventenne stupisce con la maturità artistica e non, che molti rapper quasi il doppio della sua età non possiedono ancora. Un capolavoro che esprime pienamente il mood attuale di un paese pieno di contraddizioni, appena uscito dalla morsa della Brexit e accusato di nascondere un razzismo sottile e silenzioso, descritto da molti degli artisti più popolari, come Stormzy e Akala.
Una cosa è certa, è portavoce delle nuove generazioni figlie della Londra multiculturale e di tutti i problemi che hanno e che continuano ad avere ogni giorno, e con questo album Dave vuole renderne partecipi tutti.
A cura di Antonella Badchkam