Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Intervista

I migliori pensieri: DJ Gruff e il progetto per donare energia

imiglioripensieri

I migliori pensieri di Sando Orrù aka DJ Gruff è il progetto discografico corale che coinvolge più di 200 artisti tra musicisti, cantanti, attori rappers e writers, uniti con lo scopo di sostenere Emergency attraverso una raccolta fondi a favore di chi sta operando contro il COVID-19. L’idea nasce da una telefonata intercorsa tra Gruff e Dario Fichera, perfusionista cardiovascolare dell’azienda ospedaliera dell’Università di Padova, in trincea da giorni, sin dalla primissima diffusione del virus.

Il progetto ha già visto la pubblicazione su SoundCloud delle tracce I migliori pensieri e la più recente Lettera di un’infermiera italiana. Il lavoro è in continua evoluzione. Anche lacasadelrap.com è media partner dell’iniziativa e, approfittando di questa occasione, abbiamo chiesto allo Staff di Gruff e al Maestro Antonio Tarantino, che ha contribuito in prima persona alla parte musicale, di presentarci il progetto I migliori pensieri.

antonio tarantino
Antonio Tarantino

Questa è l’occasione perfetta per presentare il progetto I migliori pensieri. Tu come sei stato coinvolto?

Antonio Tarantino: Ho la fortuna di collaborare con DJ Gruff ed essere coinvolto nei suoi progetti unici già dai primi anni del 2000. Anche per questa occasione, così particolare e sentita, abbiamo unito le nostre forze per preparare qualcosa che fosse in grado di far emozionare, prima di tutto, noi e poi tutte quelle persone che stanno apprezzando il progetto.

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 2 giugno 2023

Se la musica è così avvolgente, colpisce anche l’aspetto grafico. Chi ha realizzato l’artwork?

Gruff Staff: Hanno aderito a questo progetto volontariamente molti writers.
La copertina dell’album “ci servono i migliori pensieri” è stata disegnata da Mr.Wany mentre il lettering di “i migliori pensieri” e “lettera di un’infermiera italiana” sono una creazione di Davide Smake.

Per la traccia Lettera di un’infermiera italiana, hai curato con Gruff musica e arrangiamenti. Coinvolgere così tante persone, in così poco tempo, non sarà stato semplicissimo… Qual è stata la sua gestazione?

Antonio Tarantino: Ciò che apparentemente è stato molto difficile da realizzare, è stato invece molto semplice, ma grazie a un ingrediente difficile da trovare: la sintonia tra i musicisti. Il lavoro musicale della crew salentina di cui faccio parte da tanto tempo, ha trovato nel grande Gruff un direttore d’orchestra che ad arte è riuscito a mettere tutti d’accordo, arrangiandoci sull’Hard-Disk con screcci e tagli d’autore.

Tra l’altro la musica è composta dalla formazione di cui fai parte e che da anni accompagna Gruff sui palchi. Hai qualche aneddoto da raccontarci, oggi che la dimensione live è purtroppo ferma?

Antonio Tarantino: Un aspetto che mi riguarda personalmente, e che è uno specchio di quella che è la fiducia e l’amicizia non solo musicale che esiste con Gruff, è che prima di ogni bis finale lui mi dice: “Vai Toni, improvvisa!”, dandomi carta bianca.
Questo è un aspetto per me veramente emozionante. Mi emoziona suonare, arrangiare e ancora di più provare ogni volta a superarmi per stupire il mio Maestro.

Leggi anche:  Vacca torna con Barroso: zero immagine e tanto flow

Lo scopo benefico è certamente il motore di questo progetto. È possibile sapere quanto è stato raccolto per Emergency? Come è possibile contribuire con una donazione?

Gruff Staff:  Per donare è sufficiente cliccare sul tasto “Sostieni Emergency” che si trova sulle pagine del sito I migliori pensieri sotto ad ogni canzone (questo è l’indirizzo – n.d.r.).
I soldi vanno direttamente ad Emergency. Ci fidiamo al 100 per 100 della buona fede dei nostri angeli medici.
Ora attiveremo un contatore per capire quanto riusciamo a funzionare con questo progetto, ma il primo obbiettivo resta quello di dare la nostra energia a chi di fatto ci sta facendo restare umani. Questo progetto è diventato molto più grande e serio del previsto e continuerà a sostenere gli ospedali anche quando questo inferno sarà passato.
Certe cose si fanno senza far troppe chiacchiere.

Ci sono già delle anticipazioni sulle prossime uscite? Qualche spoiler?

Gruff Staff: La prossima uscita è VIENE E VA 2020, il terzo lato del progetto uscito nel 2008, che aveva già visto la straordinaria partecipazione di diversi musicisti, DJ e tantissimi rapper, che tornano finalmente in campo uniti, dopo tutti questi anni, per una nuova lotta: quella contro il Corona Virus. Per questo brano ci aspettano i contributi di oltre 50 artisti come Cenzou, Inoki, Ekspo, Esa, Ramtzu, 5l e Fakser (Alien Army), Willy Valanga, Reka Uomodisu, Zorlak e molti altri e prevede più di 40 minuti di ascolto…

dj gruff
DJ Gruff
Conosci meglio

Superstite del forum, qui scrivo ancora con la passione di un utente. Con un focus sul panorama italiano, più che scrivere di rap lo ascolto e lascio spazio ai suoi protagonisti.
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 22 settembre 2023

Approfondimento

Da Kubrick a Nitro, l'arte come rivoluzione contro il potere PT1

Approfondimento

Fabri Fibra raccontato dal critico musicale Michele Monina

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 07 luglio 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter