
L’Ottavo Re (from 90’s archives) è il titolo del nuovo progetto di Piotta, pubblicato da venerdì 24 luglio da La Grande Onda e AldebaranRecords. Si tratta di un album/compilation che raccoglie e documenta le origini dalla carriera artistica di Piotta, ma anche del retroterra musicale e culturale romano che proprio in quegli anni affonda le sue radici. Un piccolo compendio indispensabile dunque per spiegare la genesi di una scuola che poi negli anni ha generato band e album che hanno fatto la storia come Colle der Fomento e CorVeleno, solo per citarne alcuni.

Le tracce e gli skit selezionati sono ancora esperimenti aurorali, spesso grezzi e dove emergono inevitabilmente i riferimenti alle band statunitensi (in quel periodo l’Hip-Hop italiano praticamente non esisteva), schizzi di rime, urla e campionamenti crudi gettati senza pensarci troppo sulle bobine dei multitraccia. Oggi, venerdì 24 Luglio, tutti i brani della compilation L’ottavo Re sono stati finalmente pubblicati per la prima volta su supporti fisico ufficiale, dato che finora erano sempre circolati solo su mixtape in cassetta che venivano duplicati centinaia di volte e passati di mano in mano alle Jem.
Ice One è il grande direttore d’orchestra, capace di unire Piotta, Colle der Fomento, MC Giaime, Kobb D, Lascars, Turi & Compari, Flaminio Maphia, Benetti, Gufo (Supremo73) e tutti i personaggi che hanno dato vita a questo straordinario percorso musicale. Una scena, quella degli anni ’90, fatta di freestyle, graffiti e tanta voglia di emanciparsi, di trovare un’identità che potesse svincolare il rap italiano dai modelli d’oltreoceano.
Grazie a La Grande Onda e Aldebaran è ora possibile ascoltare L’ottavo Re in vinile 180gr, rimasterizzato appositamente da Deva e con tutta la grafica curata da Massimiliano Piluzzi AKA Deep Masito.