
Bentornati fra le righe de lacasadelrap.com! Vacanze finite, ombrelloni chiusi, spiagge vuote e altre simili immagini malinconiche chiudono questa strana estate 2020, in vista di un autunno che porterà – si spera – tante novità positive (e non stiamo parlando dei tamponi: indossate la mascherina e siate prudenti!).
Noi, più carichi di prima, vogliamo farvi rivivere un po’ di questi tre lunghi mesi prima di ripartire con la nuova stagione, soprattutto dal punto di vista discografico, per riassumervi tutto ciò che la redazione de lacasadelrap.com ha presentato sulle pagine di Billboard Italia durante l’estate, in vista dell’arrivo del nuovo numero di settembre.
Prima dell’estate vi avevamo lasciato con il nostro recap primaverile: ora è il turno di rivedere le migliori interviste e gli approfondimenti del panorama Urban sfogliando i numeri estivi di Billboard Italia.
Buona lettura!
lacasadelrap x Billboard Italia – Giugno 2020
Partiamo con il numero di giugno di Billboard Italia. La cover parla per sé: girl power nel rap game rappresentato dai tre nomi più interessanti delle charts di questo periodo estivo. Si tratta di Beba, Chadia Rodriguez e Anna – quest’ultima con il singolo Bando ha superato ogni tipo di record sulle piattaforme digitali.

In questo numero, devo ammettere, mi sono divertita. Tra Skype e Zoom, Meet e Hangouts, ho fatto quattro chiacchiere con ben due nomi della scena musicale internazionale e l’imbarazzo della scelta sull’album più bello. Ebenezer e Raleigh Ritchie hanno presentato i rispettivi progetti discografici Bad Romantic II e Andy.
Entrambi personalità particolari: Ebenezer è giovane, inglese e talentuoso, il suo unico amore è la musica, si destreggia tra atmosfere R’n’B e le sonorità grime. Produce, scrive, arrangia, cancella, riscrive, registra e finalizza i suoi lavori tutto da solo. Non male, finché essere così occupato gli toglie troppo tempo per la sua ragazza… Scommettiamo anche noi che sia un Bad Romantic!

Raleigh Ritchie, invece, lo conosciamo perché oltre ad essere un artista è anche attore. Vi dice niente il personaggio di Verme Grigio ne Il Trono di Spade? Ebbene sì: Jacob Anderson (questo il suo nome all’anagrafe, anche lui inglese) ha avuto una parte importante nell’acclamata serie HBO, che non ha tuttavia distolto l’artista da qualche capatina in studio, dove ha potuto concentrarsi sulla sua persona e non più sul personaggio, per raccontare in musica tutti i suoi pensieri più segreti a quattro anni di distanza da You’re a Man Now, Boy, il suo album di debutto.

Torniamo in Italia e dedichiamoci alle uscite della nostra penisola! Doppio album per Dani Faiv con Scusate se esistiamo, ricco di collaborazioni con nomi noti della scena Urban (Salmo, Nitro, Jake La Furia, Shiva…). Lo abbiamo recensito anche qui, su lacasadelrap.com, mentre su Billboard Italia il nostro Loris Bellitto ha avuto modo di parlare più approfonditamente con l’artista sul suo ultimo progetto in studio.

Idem con patate per quanto riguarda Samuel Heron: una bella chiacchierata post lockdown sempre con il nostro Loris, con cui l’artista si è aperto discutendo del suo passato e del suo presente, ma soprattutto sulle sue nuove intenzioni musicali. L’importante è fare musica, senza pensieri.

Come di consueto, come mancare all’appuntamento con i 6 dischi consigliati del mese da Billboard Italia. A giugno 2020 la scena Urban è stata costellata di uscite interessanti: lato internazionale, Freddie Gibbs & The Alchemist, Gunna e Lil Yachty sono i tre rappresentanti dell’hip-hop d’oltreoceano, che spianano la strada ai nostri giovani Rosa Chemical e DrefGold, insieme a una figura storica nell’urban italiano: Piotta.

lacasadelrap x Billboard Italia – Luglio/Agosto 2020
Fino a qui tutto bene. Ma i veri mesi da considerare “estate” a pieno titolo sono proprio luglio e agosto, quando davvero non vediamo l’ora di goderci un po’ di musica sotto l’ombrellone: magari sfogliando Billboard Italia con le cuffiette a palla e… via! Iniziamo da una cover che sa d’estate: quella che ritrae Elodie, regina delle classifiche di recente in vetta con diversi singoli (i tormentoni Guaranà e Ciclone con Takagi e Ketra sono andati fortissimo).

Rimaniamo in territorio nazionale: l’estate, si sa, discograficamente parlando lascia spazio a ritmi caraibici, nomi di spezie da cocktail, città esotiche e un po’ di spagnolo per puntare sulle vendite. Basta shakerare questi ingredienti e il gioco è fatto :)
Ad ogni modo, c’è anche chi nel rap game resta ben saldo con i piedi sul cemento e con la testa nelle cuffie, a registrare ciò che sa fare meglio: le punchlines. È il caso di Jack The Smoker, che ha raccontato al nostro Loris il nuovo album Ho fatto tardi, in questa lunga chiacchierata su Billboard Italia. Trovate la seconda parte dell’intervista cliccando qui.

Un altro approfondimento firmato lacasadelrap.com – oltre che dalla penna di Stefano Tasciotti – è dedicato invece agli amanti del vinile, del diggin’ e delle sorprese, con una figura che ha vissuto l’hip hop italiano, e in particolar modo romano, lasciando un segno importante. Piotta ritrova le proprie origini nel vinile de L’Ottavo Re, progetto che lo ha visto scavare in un passato di cassettine, lì dove echeggia il nome di Taverna Ottavo Colle. Un mix di nostalgia e storia insieme a un gruppo di “giovani emergenti”… Ice One e i Colle Der Fomento.

Come dimenticare l’appuntamento con i 6 dischi consigliati da Billboard Italia – e dalla nostra redazione – per i mesi di luglio e agosto: la scelta delle release internazionali ricade su un album veramente strepitoso: The Album di Teyana Taylor è davvero un capolavoro. Leggi anche la nostra recensione per sapere perché… Altri due nomi di rilievo sono quelli del duo canadese 88Glam e quello di 6LACK (si legge “Black”, per chi avesse ancora dubbi) che hanno davvero spaccato tutto con i nuovi progetti.
Giochiamo in casa con Nashley, novità di Ventidiciotto/Believe Digital che con l’album Ancora in piedi continua la sua scalata senza problemi nella nuova scena nazionale. Vecchia conoscenza invece Guè Pequeno, che con Mr. Fini ha riscosso il successo che si aspettava… forse anche di più. Duo promettente – e album congiunto al seguito – per Mambolosco e Boro Boro, che dopo il successo del brano Lento non potevano che puntare a un album scottante, presentando Caldo (Virgin/Universal).

Appuntamento al prossimo numero di Billboard Italia…
Noi de lacasadelrap.com continueremo ad essere super attenti a tutto ciò che si muove nel panorama musicale, in attesa del numero di settembre: nel frattempo, ricordatevi che i numeri di Billboard Italia sono disponibili sull’app ufficiale. Con un abbonamento mensile a un prezzo davvero vantaggioso (1,99 euro) potrete accedere tramite app alla vostra copia digitale dell’ultimo numero di Billboard Italia, oltre che all’intero archivio dei numeri precedenti. Una scelta green ed ecosostenibile che vuole bene anche al pianeta: infatti, è volta a ridurre al minimo lo spreco di carta… Cercala su App Store e Google Play!