
Dopo il successo della prima edizione, la Regione Lazio presenta la seconda edizione di LAZIOSound.
Lo scopo del progetto è di sostenere la produzione, promozione e distribuzione dei giovani musicisti under 35. Fai musica rap, pop, rock, indie, classica, jazz o elettronica? Allora LAZIOSound fa per te!
La prima fase del programma è LAZIOSound Scouting: dal 14 ottobre fino al 25 novembre, i giovani artisti emergenti possono candidarsi gratuitamente caricando il proprio brano su questo portale.
“Con LAZIOSound vogliamo dare nuove opportunità ai giovani, per incentivare la creatività e per sostenere percorsi di vita di ragazze a ragazzi che desiderano intraprendere la carriera musicale.”
Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio
I generi musicali saranno divisi in cinque categorie: Urban King (per il rap e l’universo urban), I Love Mozart (per la musica classica), Songwriting Heroes (per indie, pop, folk e rock), God is a Producer (per l’elettronica) e Jazzology (per il jazz).
I brani verranno esaminati da una giuria che si occuperà di selezionare i primi 50 semi-finalisti; dieci per ogni categoria sopraelencata.
Per quanto riguarda la categoria Urban King, i giudici saranno Ice One, Drone126 della crew 126 e Matteo Lalli.

Scelti i semi-finalisti, sarà il pubblico a decidere quali saranno i tre finalisti per ogni categoria. I fortunati si esibiranno in live allo Spazio Rossellini e saranno poi ospitati a Radio Rock.
I cinque artisti vincitori del contest verranno accompagnati passo passo verso la produzione, promozione e distribuzione discografica di un brano e di un videoclip musicale. È anche prevista una serie di consulenze relative alla comunicazione social e alla promozione stampa.
Infine, nella finalissima, verrà decretato il vincitore assoluto, che sarà premiato con la produzione professionale di un intero album.
Ma le sorprese non finiscono qui! Per tutti i dettagli, visita il sito ufficiale di LAZIOSound.
