Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Approfondimento

“Dalle popolari fino ad essere popolare”: Famoso – The Movie racconta Sfera Ebbasta

FAMOSO APR422HQ.00 32 22 03.Immagine087 2

Dalle popolari fino a essere popolare”. Questa è una barra di un nuovo inedito che si sente nei primi minuti di Famoso, il film su Sfera Ebbasta disponibile da ieri, 27 ottobre, su Amazon Prime.

Queste parole, così dirette, riassumono perfettamente, senza troppi giri, la storia di Sfera Ebbasta. Da tamarro di Cinisello Balsamo a (ancora tamarro) trap boy d’Italia. Perché quando si parla di questo genere, è inutile, chiunque viene eclissato da Gionata Boschetti. Anche chi non mastica nulla del mondo della trap e del rap sa chi è Sfera. Ha ascoltato almeno una sua canzone, o visto su YouTube un suo videoclip, e saprebbe riconoscerlo tra tanti.

Famoso – The Movie dura poco meno di due ore ed è diretto da Pespy Romanoff (regista anche del concerto evento al Modena Park di Vasco Rossi). Diversi gli interventi all’interno del film, da Shablo a Jacopo Pesce, da Tano (l’assistente di Sfera) a Marracash, e ovviamente Charlie Charles. Tutti portano il loro “pezzo di Sfera Ebbasta”. Amici, artisti ed entourage aiutano così a costruire, durante tutto il film, tassello dopo tassello, il personaggio e la persona di Sfera Ebbasta.

C’è anche sua madre, Sabrina Garuda, che ci ricorda fin da subito che lui “doveva coltivare il sogno rimanendo sempre con i piedi per terra. Si è dato da fare perché se non avesse fatto così sapeva che non avrebbe potuto avere la mia spalla”.

E così, dal 2014, quando Sfera Ebbasta ha incontrato Charlie Charles per la prima volta al McDonald, di strada ne ha fatta tanta. Sono passati sei anni. Sfera ha pubblicato tre album, sta per pubblicare un nuovo progetto e ha riempito il Forum di Assago nel 2019.

L’esperienza al Forum di Assago è il cuore di Famoso – The Movie

Proprio intorno alla data del Forum ruota tutto il film. Ad esso si intrecciano passato, presente e futuro di Sfera e della sua musica. Sicuro di sé, sfacciato e con unico obiettivo fin dal giorno uno: arrivare lontano, anche al di fuori dei confini nazionali.

Leggi anche:  TANTA ROBA, la label compie 10 anni: le novità in vista in occasione dell'anniversario

Il tempo è volato” ha raccontato Shablo, Ceo della BHMG, durante la conferenza stampa. “Sembra di lavorare con Sfera e Charlie da sempre. Loro due hanno portato una novità nel panorama musicale. È innegabile il peso che hanno avuto al loro ingresso nel mondo della musica”.

Famoso sarà pubblicato il prossimo 20 novembre, a due anni da Rockstar, il disco che lo ha consacrato nella scena trap/rap italiana e anche a livello internazionale. Perché, come già detto, Sfera Ebbasta ha sempre avuto una visione “mondiale” del suo lavoro.

Sfera all’inizio era ‘the next big thing’ in Italia. Ma ha sempre fatto roba molto poco italiana” ha raccontato Jacopo Pesce. “C’è stato tanto interesse anche dall’estero. La prima ad interessarsi a lui è stata l’industria musicale francese, poi, con Rockstar, tutta l’Europa. Con questo disco siamo arrivati in America”.

Nel disco, infatti, sono presenti alcuni tra gli artisti e producer più interessanti e acclamati del panorama musicale mondiale, come Steve Aoki, Diplo, Offset e J Balvin. Proprio J Balvin, nel suo contributo nel film, parla di Sfera come di una “superstar italiana”, di un “fratello”. “Questo è l’inizio della Latino Gang in tutto il mondo”. Sicuramente interessante anche il contributo di Steve Aoki, il producer “con una villa pazzesca”, che nel suo intervento nel film dice “Sfera sta aprendo il mercato per gli artisti italiani”.

FAMOSO APR422HQ.01 19 06 22.Immagine141

Sfera, anche se non forse non c’era bisogno di un docu-film per dimostrarlo, è un ragazzo ambizioso, che ha sempre pensato “out of the box” e non si è mai paragonato a nessuno. Lui, e tutti quelli che gli ruotano intorno, hanno fortemente creduto nel suo progetto e l’hanno portato avanti, arrivando oggi a risultati straordinari e, forse per qualcuno, anche piuttosto sorprendenti.

Leggi anche:  Salmo, esce FLOP: il disco del peccato

La musica di Sfera può piacerti o no, ma è comunque una bella storia. Il progetto si focalizza su questi ultimi due anni e sono felice di aver raccontato una prima tappa di un grande percorso” ha raccontato in conferenza Pepsy Romanoff.

Il primo singolo estratto da Famoso è Bottiglie Privè

Nel film si sentono diversi stralci dei nuovi brani che saranno contenuti in Famoso. Sui social è già iniziata la corsa per capire quale barra appartenga a quale pezzo. Intanto, questa notte, è uscito Bottiglie Privè, un brano al quale Sfera Ebbasta è molto legato e che si prende una piccola parte anche nel film.

Il primo singolo estratto dal nuovo progetto del trapper è uno dei brani più maturi e consapevoli che abbia scritto durante la sua carriera. “Uno di quei classici pezzi nati senza beat, senza ispirazione…È come se in alcuni momenti sei tipo in una sorta di felicità e di tristezza insieme, come se riuscissi a valutare proprio in maniera chiara i due lati della medaglia… Probabilmente per i tipi di pezzi che faccio e che ho fatto è forse il più maturo, il più profondo”, racconta nel film.

Famoso racconta così la genesi del trap king, la stima da parte di colleghi e amici e i sacrifici fatti per arrivare dov’è oggi. Ma non solo. Perché, a seguito dei titoli di coda, il film si chiude definitivamente con un momento del concerto al Forum dedicato alla vittime di Corinaldo, un capitolo della storia di Sfera Ebbasta piuttosto difficile.

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 2 giugno 2023

Ecco che così, forse realmente per la prima volta in tutto il film, il trapper è davvero umano. Un momento commovente che ci ricorda ancora una volta quanto gli artisti affrontino, a modo loro, difficoltà e sofferenza. Una manciata di minuti che mettono in luce un concetto: un artista è un artista anche in queste situazioni. Non è un politico, o un poliziotto, e ha il diritto di affrontare le difficoltà e di parlarne con quello che probabilmente è lo strumento più bello che possiede: la musica.

Tutti i progetti correlati all’uscita del nuovo album di Sfera Ebbasta

Parlando del disco, per l’uscita, oltre al film, sono stati realizzati tantissimi altri progetti. A partire dai concerti, con due date speciali, il 13 e 14 settembre, prodotte da Trident Music in collaborazione con Thaurus. Come viene ribadito più volte nel film, un po’ da tutti, Sfera Ebbasta “ha sempre tenuto i piedi per terra” e non dimentica Cinisello Balsamo. Proprio per questo, dal 16 novembre, sarà aperta gratuitamente al pubblico Famoso – A visual story, un’esposizione fotografica al Museo di Fotografia Contemporanea (MOFUCO) con la partership di Triennale Milano.

E non è tutto: per raccontare il progetto, Rolling Stone tornerà, dopo due anni, in edicola a metà novembre con un numero speciale interamente dedicato a Sfera.

In conclusione, tornando al film, Famoso – The Movie ha diversi punti di forza, pochi di debolezza, e racconta in modo diretto, chiaro e pulito la storia di un ragazzo che ha fatto quello che voleva, con i suoi modi e i suoi vestiti, ed è piaciuto alla gente.

Adesso non possiamo fare altro che aspettare l’uscita di Famoso e ricordarci sempre che “non ti puoi dimenticare di Sfera Ebbasta”.

Ti potrebbe interessare
8.0
Recensione

Shiva e la dualità “amici nemici” in Santana Season – La recensione

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 2 giugno 2023

NewsNews Ita

La Divina Commedia, il ritorno di Tedua

NewsNews Ita

Elettra Lamborgini, il reggaeton che unisce Milano, Madrid e Miami. Fuori il nuovo disco

Iscriviti alla nostra Newsletter