Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Approfondimento

Ciao Maradona! Ecco 10 canzoni rap in cui è stato nominato

10-canzoni-rap-maradona

Il 25 novembre 2020 ci ha lasciati Diego Armando Maradona, uno dei più grandi pilastri della storia del calcio mondiale. “El Pibe de Oro“, così vicino a noi italiani per aver passato gran parte della sua carriera nel Napoli, è deceduto all’età di 60 anni per un arresto cardiaco.

Maradona non ha bisogno di presentazioni. Nonostante una buona parte di noi non lo abbia mai visto giocare in diretta, tutti sanno chi sia, tutti conoscono la sua “Mano de Dios” nel 1986, e tutti lo hanno sentito nominare almeno una volta nella loro vita.

In questo articolo vogliamo rendere omaggio a un uomo che, nonostante tutto, è diventato una vera e propria leggenda. Per farlo, abbiamo selezionato alcuni brani rap in cui è stato nominato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi: Diego Armando Maradona.

Diego Armando Maradona

Salmo – 1984

Questo è l’anno dei miracoli Craxi mangia coi tentacoli
Muore Berlinguer e Maradona è al Napoli
Io sempre col pallone in mano, sette su sette

1984 è l’anno in cui è nato Salmo. Nel brano 1984, il rapper sardo ripercorre alcuni importanti eventi accaduti in quell’anno, come ad esempio l’uscita del primo Macintosh della Apple, la morte di Enrico Berlinguer o la fondazione della Fossil, nota azienda produttrice di orologi e accessori.

Il brano è pieno di citazioni, ma tra tutte vogliamo sottolineare quella su Maradona che compare proprio nei primi due versi. Dal 1984 fino al 1991, infatti, il calciatore argentino ha giocato proprio nella squadra partenopea.

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 15 luglio 2022

Gemitaiz e Madman – Haterproof 2

Quando attacco a rappare è una rabona, frà
Ti appare Giuseppe e la Madonna
M e Gem e la gente paragona, solo noi tipo Pelè e Maradona

Haterproof 2 è un brano di Gemitaiz e MadMan proveniente dallo storico Kepler, uno degli album più cari di ogni appassionato di rap. A quasi metà della canzone, MadMan paragona se stesso e Gemitaiz ai due pilastri del calcio Pelè e Maradona. Gli ex-calciatori in questione sono sicuramente i primi due nomi che ci vengono in mente quando pensiamo al calcio “di una volta“.

Sfera Ebbasta – 20 Collane

Sfera Ebbasta piace a tutti
Come il McDonald’s
Come i soldi, le modelle e l’erba buona
Come Cristiano Ronaldo o Maradona

Anche Sfera Ebbasta, reduce della recente pubblicazione di Famoso, ha nominato Maradona nel suo disco Rockstar del 2018. Il brano in questione è 20 Collane, la penultima traccia del disco. Il nome di Maradona viene affiancato a quello di Cristiano Ronaldo, altra grande icona del calcio mondiale.

Marracash e Guè Pequeno – Di nascosto

Siamo io e Marra e una bona nel club
Siamo tra i meglio a farlo, Maradona e Pelé

Nel 2015 usciva l’indimenticabile Status di Marracash. Di questo album ricordiamo grandi successi come Status o Vendetta, ma è da nominare anche il featuring con Guè Pequeno in Di nascosto. Circa un anno dopo è uscito Santeria, il primo joint album di due dei più grandi pilastri del rap italiano. Due pilastri esattamente come Maradona e Pelè.

Leggi anche:  Izi pubblica Riot, la sua rivolta

Dark Polo Gang – Diego Armando Maradona

Perché limitarsi a citare Maradona in un verso, quando puoi scrivere un’intera canzone e intitolarla con il suo nome? È quello che ha fatto la Dark Polo Gang in questo brano di Side Baby prodotto da Sick Luke.

Lazza – Maradona

Per continuare con la serie di “brani intitolati con il nome di Maradona”, abbiamo anche questa vecchia perla di Lazza. Il rapper milanese, giunto sotto i riflettori grazie ai suoi Re Mida e J, nel 2014 ha pubblicato K1 Mixtape, la cui seconda traccia è proprio Maradona. In questo brano viene nominata la famosa e indimenticabile “Mano de Dios”.

Clementino e Fabri Fibra – Questa volta

Superflow come Maradona con i goal

Poteva mancare un rapper napoletano in questa lista? Assolutamente no. Il calciatore argentino, data la sua carriera nel Napoli, è diventato un vero e proprio simbolo e orgoglio per la città campana. Diego Armando è nel cuore di tutti i napoletani, che mai lo dimenticheranno. Clementino nomina il fuoriclasse in Questa volta, brano del 2013 scritto in collaborazione con Fabri Fibra. Clementino nomina Maradona anche nella più recente Tarantelle (Che ne sarà di me).

Rocco Hunt, J-AX e Boomdabash – Ti volevo dedicare

Non so se Maradona era meglio di Pelé
Ma il calcio femminile è di sicuro più virile

Maradona compare anche in Ti volevo dedicare, brano di Rocco Hunt, altro grande artista napoletano. In realtà, non è lui a nominare il cognome di Diego, bensì J-AX all’inizio della sua strofa. Chi era il calciatore migliore? Maradona o Pelè? La risposta a questo dilemma non verrà mai trovata, e neanche J-AX è in grado di aiutarci. Pace!

Leggi anche:  Italiano vero è il disco d’esordio Tommy Kuti

Vale Lambo – Maradona

Per concludere la trilogia dei rapper dal cuore napoletano, è il turno di Vale Lambo! Il rapper è un grande tifoso del Napoli ed è da sempre un grande fan del calciatore argentino. Non ha mai potuto vedere Maradona giocare dal vivo, ma ha potuto ascoltare gli estasianti racconti di suo padre e suo nonno, che hanno lasciato un indelebile segno nel suo cuore.

Izi – Non sparo a salve

Maradona c’ha il mio nome quindi vinco sempre

Chi di voi si ricorda Julian Ross Mixtape di Izi? Noi sì! È un disco uscito nel 2015, ben 5 anni prima del recente RIOT. Izi è il nome d’arte di Diego Gelmini; nel verso della canzone in questione, il rapper parla del fatto che sia lui che il talento argentino condividano lo stesso nome.

La lista finisce qui, ma potrebbe dilungarsi ancora oltre. La quantità di brani in cui Maradona viene nominato è solo una delle dimostrazioni di quanto questo calciatore sia stato leggendario. Diego Armando è un idolo immortale, indipendentemente dalle dure vicende che hanno accompagnato la sua vita, ed è presente nel cuore di numerose generazioni.

Ciao Diego!

Diego Armando Maradona
Conosci meglio

Prima di ascoltare la musica ho imparato ad ascoltare le parole. Ho iniziato su YouTube analizzando i testi delle canzoni, e ora sono qui. La mia missione è esplorare il cuore dietro a ogni traccia.
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 29 settembre 2023

NewsNews Ita

Side Baby segna il suo ritorno con Padrino

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 22 settembre 2023

6.5
Recensione

Il Tre vola con ali INVISIBILI

Iscriviti alla nostra Newsletter