Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

News Ita

Deriansky pubblica Qholla, il suo esordio musicale che parla dell’ansia

Deriansky Nic Paranoia

Deriansky pubblica Qholla, il suo primo album ufficiale disponibile dal 27 novembre 2020 per Asian Fake e Sony Music.

Qholla è l’esordio discografico del rapper classe ’99: 12 tracce interamente scritte e prodotte da lui stesso. L’album ha l’ambizione di esplorare il concetto di “ansia“, e lo fa tramite un viaggio che ruota attorno alla ricerca in se stessi. Le liriche sono crude, e intendono immergere l’ascoltatore all’interno della dimensione descritta dal rapper.

Il titolo di questo primo passo di Deriansky, “Qholla“, rimanda a una concezione dell’ansia intensa come a un materiale che fa da collante. Da un lato, questa sensazione tiene insieme tutte le emozioni dell’artista, dando un senso di tranquillità; dall’altro lato, invece, l’ansia è qualcosa che resta attaccata addosso e dalla quale è difficile liberarsi.

Nello sviluppo di Qholla, è stato fondamentale l’incontro con Nic Paranoia, promessa del visual design che ha curato la veste grafica ed estetica dell’album.

Deriansky Nic Paranoia
Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 giugno 2022
Conosci meglio

Prima di ascoltare la musica ho imparato ad ascoltare le parole. Ho iniziato su YouTube analizzando i testi delle canzoni, e ora sono qui. La mia missione è esplorare il cuore dietro a ogni traccia.
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 giugno 2022

Intervista

Red Bull Posse: cosa hanno in comune Deriansky, Alda e Guido Cagiva? L'intervista

News ItaTop

Il 2° Ep di "Red Bull Posse" con Alda, Guido Cagiva e Deriansky è online sul canale Red Bull Droppa

Intervista

Deriansky: "Sin da piccolo ho iniziato a pormi domande esistenziali"; l'intervista

Iscriviti alla nostra Newsletter