
Il 27 novembre esce Femmena, l’album di Livio Cori in cui parla del suo rapporto con le donne.
In Femmena, Livio Cori esplora i suoi legami con le figure femminili che lo hanno segnato, esprimendo sentimenti sia positivi che negativi ma sempre con consapevolezza, considerazione e rispetto.
Il disco è stato anticipato da 5 singoli pubblicati ogni due settimane tra settembre e ottobre. Il primo estratto è Pusher Love con Enzo Dong, mentre il quinto e ultimo è M.I.A.. L’album contiene un totale di 10 tracce che segnano un punto di incontro tra l’R&B e la tradizione cantautorale di Napoli. Da quanto dice Livio, “a livello internazionale l’R&B è considerato il genere per eccellenza che parla d’amore, ed è un po’ la stessa reputazione che ha, in Italia, la canzone napoletana“.
Le musiche di Femmena sono curate da Livio Cori stesso insieme al produttore e chitarrista Simone Ottaviano, in arte Eitaway. I due artisti hanno lavorato sodo durante il primo lockdown, riuscendo a trovare un’identità sonora precisa a un disco che vanta numerose collaborazioni di rilievo. Oltre al già citato Enzo Dong, abbiamo anche Giaime, Nicola Siciliano, Peppe Soks, Sofi De La Torre e il producer Kina.