
È in uscita nel 2021 La nuova scuola genovese, il docufilm sull’incontro tra cantautorato e rap ligure.
Tutto parte dalla scuola genovese, un movimento artistico sviluppatosi dal 1960 nel capoluogo ligure. Tra i suoi maggiori esponenti musicali ricordiamo alcuni dei più grandi cantautori italiani, come Fabrizio De André, Umberto Bindi, Gino Paoli o Luigi Tenco.
A distanza di anni, Genova continua a essere un punto di riferimento nel panorama artistico: ieri con le canzoni d’autore, oggi con il mondo del rap. Sono infatti numerosi i rapper che hanno origini ligure, e tra questi ricordiamo Izi, Tedua, Bresh o Vaz Tè.

C’è un filo che unisce i grandi cantautori della scuola genovese ai rapper nati in Liguria: la capacità di esprimersi attraverso parole profonde, mettendo in risalto un forte senso di appartenenza, voglia di rivalsa e ribellione. Lo scopo de La nuova scuola genovese è di indagare sul magico rapporto tra questi due mondi artistici, distanti solo in apparenza. Tra scorci mozzafiato, onde del mare e case popolari, i protagonisti di ieri e oggi si raccontano con interviste e momenti musicali.
Il docufilm è scritto e ideato da Claudio Cabona, e vede la regia di Yuri Dellacasa e Paolo Fossati. Nella pellicola saranno presenti illustri protagonisti della scena rap ligure, come Tedua, Izi, Bresh, Vaz Tè, Nader, Guesan, Disme, Ill Rave, Demo, Cromo e altri artisti cresciuti sotto al mito della Wild Bandana e della Drill Liguria. Sul fronte del cantautorato, invece, ci sarà la partecipazione di Gino Paoli, Vittorio De Scalzi, Cristiano De Andrè, Dori Ghezzi e molti altri.
A concludere il cerchio, La nuova scuola genovese vede anche due ospiti speciali: Ivano Fossati e Marracash, mostri sacri nei loro rispettivi campi che racconteranno le loro esperienze, e analizzeranno le differenze tra queste due forme di linguaggio. Marracash, pur non avendo origini genovese, impreziosisce la pellicola con un punto di vista nazionale.
La colonna sonora del film è stata curata da Pivio e Aldo De Scalzi, in collaborazione con il produttore urban Chris Nolan. La nuova scuola Genovese (qui la pagina Instagram e la pagina Facebook) è prodotto da Gagarin Film e Format, con la produzione esecutiva di App Eventi e Lucerna Films e la distribuzione di Zenit Distribution. Il film è in lavorazione e sarà disponibile prossimamente nei cinema.
