
L’obiettivo dello scrittore Francesco “Kento” Carlo è semplice: raccontare l’esperienza di “insegnante di rap” nelle carcere minorili tramite le parole di un libro e la musica di uno street album. Per questo motivo, l’artista pubblica due progetti sotto al nome di Barre.
Il 28 gennaio 2021 escono Barre Mixtape, disponibile su tutte le piattaforme digitali, e il libro Barre – Rap, sogni e segreti in un carcere minorile, reperibile in tutte le librerie.
Nelle 177 pagine del libro, Kento racconta la sua esperienza maturata in oltre dieci anni di laboratori in vari istituti penitenziari italiani, a contatto con centinaia di ragazzi detenuti. In questi laboratori, l’artista stimola a sfogare la rabbia e la frustrazione attraverso la musica e strofe d’impatto. Nel libro si riflette anche sul sistema della giustizia minorile italiana, in cui a pagarne le conseguenze non sono i più colpevoli, ma le vittime di una condizione economica, culturale e sociale degradante.
“Barre” come i versi di una strofa. “Barre” come il metallo alle finestre della cella. “Barre” come i segni di penna sui nomi dei ragazzi che non frequentano più i laboratori, perché sono usciti dal carcere.
Per quanto riguarda il disco di Kento, invece, sono presenti le produzioni di Shiny D, Goedi, DJ Fuzzten, Gian Flores, Dj Dust, GiovaneWerther e un feat di Lord Madness. Presto uscirà anche un’edizione in vinile di sole 100 copie numerate a mano e autografate.