
Un progetto con lo scopo di realizzare laboratori rap a carattere educativo, rivolti ai ragazzi delle periferie milanesi. È “Inside The Beat, Outside The Box”, ideato dall’associazione 232aps e che vede la partecipazioni di alcuni rapper e musicista della scena musicale italiana.
Ghali, Ernia, Jack The Smoker, Massimo Pericolo, Lazza, Grido e Nerone prendono parte a questo progetto, che si pone come obiettivo quello di dare l’opportunità ai giovani di esprimersi attraverso la musica che prediligono e di immaginare un futuro diverso da quello a cui si sentono spesso predestinati.
Ieri è inoltre partita la campagna di crowdfunding per dare vita al progetto di 232aps. Tutti i rapper, tra l’altro, hanno donato all’associazione un oggetto personale per coinvolgere i loro fan e finanziare l’iniziativa. Ma non solo. Jack The Smoker, per supportare il progetto, ha deciso di mettersi a disposizione scrivendo quattro barre. Tutti i dettagli delle varie donazioni saranno svelati giorno per giorno sui canali ufficiali della campagna.
Oltre al rap, per far sì che vengano coinvolti tutti gli abitanti del quartiere, il progetto di prevede anche l’organizzazione di performance teatrali, delle vere e proprie “incursioni” in palcoscenici ricavati all’interno dei contesti di edilizia popolare e verde pubblico.
Il programma si concluderà con un evento finale nel quartiere Gratosoglio. Qui ci saranno le esibizioni dei ragazzi dei lavoratori e un mini live di Jack The Smoker, che sarà anche Maestro di Cerimonia.