Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Nuova uscitaTop

MACE pubblica OBE, il suo viaggio spirituale con Guè Pequeno, Salmo, Madame e molti altri

Mace Obe

Reduce dal grande successo de La canzone nostra con Blanco e Salmo, il produttore milanese Mace pubblica il 5 febbraio 2021 il suo album OBE. Il disco è ricco di collaborazioni tra giovani e promesse e grandi nomi.

OBE – acronimo di Out of Body Experience (esperienza fuori dal corpo) – è un sigillo che inquadra immediatamente la visione su cui si fonda il progetto di Mace. Il disco è il frutto di anni di ricerca artistica, personale e spirituale, ed è caratterizzato dalla volontà di conoscere e conoscersi. Il suo intento è di trasportare l’ascoltatore in un mondo lontano, sospeso tra realtà e allucinazione, che prende vita nelle esperienze extra-corporee da cui il disco prende nome.

I beat prodotti da Mace hanno come riferimento la scena elettronica UK e la black music, esplorate in molte delle loro sfaccettature. A cavalcare il tappeto sonoro realizzato dal produttore sono presenti molti nomi di spicco della scena urban, ma non solo. Tra questi nomi abbiamo Guè Pequeno, Salmo, Gemitaiz, Madame, Ernia, Izi, Jake La Furia, Noyz Narcos, Carl Brave, Franco126, Ketama126, Rkomi, Venerus, Blanco, Fsk Satellite, Psicologi, Rosa Chemical, Samurai Jay, Geolier, Irama, Jlord, Fritz Da Cat, Darrn e Jack The Smoker.

Leggi anche:  Tre è il numero perfetto: Security, Radical e Garage Gang live al Goa
Conosci meglio

Prima di ascoltare la musica ho imparato ad ascoltare le parole. Ho iniziato su YouTube analizzando i testi delle canzoni, e ora sono qui. La mia missione è esplorare il cuore dietro a ogni traccia.
Ti potrebbe interessare
6.7
Recensione

Dall'artico all'attico, dai sobborghi popolari ai quartieri residenziali: Migrazione di Carl Brave. La recensione.

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 9 giugno 2023

8.0
Recensione

Shiva e la dualità “amici nemici” in Santana Season – La recensione

NewsNews Ita

Carl Brave pubblica il disco Migrazione

Iscriviti alla nostra Newsletter