
Lo scorso 7 aprile siamo stati ospiti di OlzeMusic per fare due chiacchiere sul loro progetto Olze TV, un’innovativa piattaforma dedicata alla musica.
Il progetto unisce la possibilità da parte della community di utenti di valutare i loro artisti preferiti, fino a creare una vera e propria una vetrina per gli emergenti, con contest e premi speciali in collaborazione con le principali realtà discografiche.
Sul sito ufficiale di OlzeMusic potrete trovare già i primi due contenuti originali realizzati per il lancio della piattaforma.
Il primo è The Beatz Story, un documentario che racchiude la vita e la musica dei producer italiani, a cominciare da Boston George producer italo-georgiano multi-platino per i singoli Yankee Candle e Puertosol di Vegas Jones. Il format verrà aggiornato mensilmente con puntate volte a svelare il mondo che si nasconde dietro ogni brano, ponendo però stavolta l’attenzione sulla figura del producer.
Il secondo contenuto invece è l’extended version del documentario realizzato su Vale Lambo, intitolato Come il mare in cui viene raccontata la vita e l’opera dello stesso artista. C’è il racconto di una vita, a cominciare dalla difficile adolescenza a Secondigliano passando per il contratto discografico con una importante major discografica al concerto finale del tour Angelo, dell’omonimo album discografico.

OlzeMusic ha inoltre messo a disposizione dal 6 aprile un intero contest dedicato agli influencer: Dance Fighters. Completamente dedicato al ballo e diviso in quattro categorie (Urban, Latin, Hitlist Italia, Hitlist Internazionale), permetterà a chiunque di prendere parte ad una vera e propria gara che verrà divisa in tre fasi di selezione. Per partecipare sarà sufficiente caricare i propri contenuti su TikTok, Instagram, YouTube e Facebook, i quali verranno poi giudicati dagli utenti con una votazione che va da 1 a 5
stelle.
I fan saranno parte attiva del sito, che permetterà loro di votare gli artisti preferiti direttamente sul portale, dando vita ad una classifica reale basata sul gradimento del pubblico e non più su un conteggio dato da listening, che spesso non riflettono la qualità effettiva del progetto in questione.
Insomma, la piattaforma creata da OlzeMusic è pronta a diventare una solida realtà multimediale, anche grazie al supporto dato dal Fluid Content di Sky, una piattaforma che consente di guardare contenuti esclusivi che raccontano l’industria musicale: documentari su artisti italiani, serie tv sulla figura del produttore musicale in Italia, making of di album e video musicali e molto altro ancora.