
Il 28 maggio 2021 esce Red Bull 64 Bars, The Album, in collaborazione con Island Record, anticipato il 6 maggio dal singolo che ha visto Gemitaiz al microfono e Carl Brave alla produzione (i due poi si scambiano i ruoli, in un’altra traccia dell’album). Una tappa davvero importante in questa avventura nonché un capitolo fondamentale nella storia del rap italiano, vista la batteria di talenti coinvolti, chiamati a misurarsi con la sfida di comporre 64 barre di seguito, senza ritornello, un numero molto più elevato rispetto a quello della strofa standard.
14 brani, 10 inediti, tutti registrati al Red Bull Music Studio milanese. La competizione più squisitamente rap del momento coinvolge Geolier, Beba, Rkomi, Izi, Sina, Ernia, Blanco, Pyrex, Marracash, Gué Pequeno e Lazza al microfono, Luché, Dat Boi Dee, Junior K, Low Kidd, Pherro, Greg Willen, Drast, Dade, Marz, The Crookers, Nic Sarno, Shablo e Drillionaire alle produzioni.

Nato nei Red Bull Studios di Auckland in Nuova Zelanda e fatto crescere dall’MC David Dallas, dal 2018 il format Red Bull 64 Bars sbarca in Italia, diventando unità di misura universale del reale valore al microfono di un MC e della sua capacità di calibrare la giusta alchimia col lavoro di un beatmaker. Il rap alla sua vera essenza.