
Benvenuti nel primo BUS (Bollettino Uscite Settimanali) de lacasadelrap.com! In questa rubrica diamo spazio agli artisti più interessanti, e raccogliamo in un unico articolo le migliori uscite della settimana. BUS verrà pubblicato ogni venerdì, e vi permetterà di tenere sott’occhio le pubblicazioni più intriganti del panorama urban italiano.
Settimana di fuoco! Dopo varie supposizioni è arrivata l’ufficialità: Mi fai impazzire è il nome della prima collaborazione tra Sfera Ebbasta e Blanco. In aggiunta, segnaliamo anche 2016 di Side Baby (che anticipa l’album in arrivo venerdì prossimo); Ball If I Want To di DaBaby; e il singolo “a sorpresa” di Logic denominato Intro. È anche da segnalare l’uscita di Mecna con Mentre Nessuno Guarda (Deluxe Edition); e Capo Plaza con PLAZA (Deluxe Edition), che aggiunge 5 inediti all’album uscito lo scorso gennaio.
Album/EP
Brutal Philosophy – Monstertrack
I Brutal Philosophy sono una formazione romana composta da Greve e Croma alle voci, Raphael Saini alla batteria, Alberto Bandini alla chitarra e al basso, e DJ Grappo ai piatti. Dal 18 giugno viene pubblicato Monstertrack, un disco hardcore “fino al midollo” fuori per Time 2 Rap Records. Greve e Croma non hanno paura di sporcarsi le mani dal punto di vista lirico, di provocare o di lasciare il segno. Le strumentali si avventurano in territori poco esplorati dal rap italiano, con l’intenzione di creare un progetto estremamente curato, destinato a quella nicchia di mercato appassionata a questo tipo di produzioni. “abbiamo voluto creare qualcosa che ci rappresentasse tutti, qualcosa che incarnasse tutte le sfaccettature dell’hardcore”, esprimono gli artisti a proposito del progetto.
Halba x Foldino – Immaginario
Dal 18 giugno è disponibile Immaginario, album di Halba x Foldino fuori per OYEZ!. Quattordici tracce sospese tra il reale e l’astratto, volte a dipingere il loro mondo e le loro esperienze, un universo parallelo in cui immergersi ed immedesimarsi. Il disco nasce dalla necessità dei due artisti di dare sfogo ai loro pensieri e alle loro emozioni attraverso la musica, con brani intimi e personali che racchiudono episodi del passato e ambizioni per il futuro. Tra le collaborazioni abbiamo Vegas Jones, Blue Smith, Masamasa e Ticky B, mentre sul lato delle produzioni abbiamo ydn, Joe Vain, Seife e Frenkie G.
Vettosi – Strada Mixtape
Strada è il titolo del mixtape di Vettosi prodotto da Italia Concerti e Thaurus, fuori per Island Records. Dopo aver collaborato con Guè Pequeno in Fastlife 4, il giovane artista classe 2003 torna con un progetto realizzato insieme ai produttori Ceru 167 e Dat Boi Dee. Nessun featuring, solo rap crudo al 100% in questo mixtape d’esordio di Vettosi. “Strada è ciò che mi è stato insegnato. È ciò che provo, sento e vedo. È un insieme di stati d’animo plasmati in un’unica energia. Ogni brano racconta un unico sentimento, un’emozione. È una persona vista da prospettive diverse. Strada sono io“
Singoli
Rk Wolf – ALPHA (feat. Jangy Leeon, Vacca, Jack The Smoker)
Alpha è un brano energico di Rk Wolf che vede l’inedita produzione di Jack The Smoker. Al microfono, invece, sono presenti anche Jangy Leeon e Vacca, oltre ai già citati Rk Wolf e Jack. Alpha è disponibile dal 17 giugno con video ufficiale a cura di Batuffolo666.
Vale LP – Amerika
Amerika è un singolo di Vale LP disponibile dall’11 giugno per Fenix Music. Il brano della giovane cantautrice campana racconta un rapporto tra due persone che vivono distanti, legati da un sentimento platonico che li lega con purezza e fedeltà. Vale LP si concentra su questo tipo di relazione, che pur esprimendosi attraverso uno scambio di messaggi riesce comunque a essere travolgente e pura. La canzone, prodotta da DjFedele, riflette su quanto ci si possa sentire vicini anche senza alcun contatto fisico. “In AMERIKA c’è la mia ostinazione a rincorrere, l’insofferenza dettata dal fatto che spesso è faticoso accettare che delle cose non vadano come si vuole, o che evolvano e finiscono“, dice ValeLP a proposito del singolo.
Ngawa – Chiove
Chiove è il singolo di Ngawa uscito il 10 giugno per OYEZ!. Il brano si pone l’obiettivo di trasmettere un forte senso di positività, ma contemporaneamente un invito ad affrontare il presente e i problemi, mostrando un lato più introspettivo. Il singolo si accompagna ad una produzione ipnotica e avvolgente, con un beat elettronico di forte respiro internazionale. “Quello che mi sono lasciato alle spalle fa comunque parte di me e niente potrà cancellarlo.“, dice Ngawa.
Younggucci – Money Dancer (feat. Krawk)
Money Dancer di Younggucci è un singolo latin trap fresco e originale, dalle sonorità frizzanti, coinvolgenti ed estive. Sulla traccia è anche presente il trapper brasiliano KRAWK, che impreziosisce il brano con il suo ritmo e sound latino. Sul lato delle produzioni, invece, abbiamo Ric De Large insieme a Dessa.One. “Money Dancer è un’ode al denaro, che ti cambia la vita e che permette di avere macchine potenti, belle donne, lusso e sfarzo, facendoti dimenticare i tempi bui del passato” dice Younggucci.
Big House, Ares Adami, Tommy Touch, Azot1 e Dj NersOne – Legacy
È uscito Legacy, brano che vede la collaborazione di Ares Adami, Tommy Touch, Azot1, Big House e Dj NersOne. Sopra al tappeto musicale si raccontano liriche e tematiche con un sottofondo underground. Nel brano, le penne degli artisti veneto-trentini si uniscono creando un mix perfetto di attitudini.
Ganzo – Percoca (prod. No Label)
Ganzo è un cantautore classe 2000 preveniente da Marano di Napoli, ed è la nuova scommessa dell’etichetta Pluggers. Il 18 giugno esce il suo primo singolo: Percoca (ovvero “pesca” in dialetto napoletano). “Il racconto è metaforicamente basato sul continuo chiedermi “Come faccio a stare meglio? Come faccio ad essere capito?” La risposta è Giulia. Il brano racconta la nostra storia, le nostre sofferenze, le incomprensioni e la ricerca dell’equilibrio, un semplice bacio ci protegge dalle ostilità che ci circondano”, commenta Ganzo a proposito del brano.
Kaput Blue – Shangai
Antonio Caputo, in arte Kaput Blue, nasce nel 1994 con una passione innata per la musica. Nell’agosto del 2019 ha vinto il prestigioso premio SIAE come “miglior autore”, e oggi pubblica Shangai: il suo secondo brano per Tempo Records (il primo è Italia in Miniatura). Shanghai è un brano R&B che evidenzia la voglia di rivalsa e accettazione di Kaput Blue nei confronti dell’amore e della società.
Sealow – Notti vicine (prod. 1Drop)
Notti vicine è il singolo di Sealow disponibile dal 18 giugno che si aggiunge alla tracklist di Onde, il suo album d’esordio. “Notti vicine è un omaggio a tutti gli animali notturni e racconta una serie di notti passate sveglio. – commenta Sealow a proposito del brano – Vedendo poco la luce del sole, le notti si avvicinano e diventano più un luogo che una porzione della giornata. Possono farci raggiungere picchi di creatività come affossarci in brutti pensieri. La libertà di viversi la notte è importante ad ogni età, da giovani fa sentire grandi e da grandi fa sentire giovani.”