
Warez pubblica il 25 giugno 2021 il suo primo album ufficiale da solista: Silk Road. Il disco è assolutamente contemporaneo, e il suo titolo celebra la grande passione dell’artista per la cultura orientale.
Warez si è avvicinato quasi in contemporanea alla cultura hip hop e a quella orientale, praticando arti marziali sin da bambino e crescendo con la passione per i piatti della cucina giapponese, cinese e coreana. Il concept di questo album, quindi, lo rappresenta appieno: la Via della Seta segna infatti il collegamento tra Europa e Asia. Anche per questo, il disco si divide in 4 parti che corrispondono a 4 tappe che seguono il tragitto della “Silk Road”: Italia, Medio Oriente, Persia e Cina. Ciascuna di queste parti contiene tre brani con sonorità e versi che richiamano la tappa corrispondente.
Per quanto riguarda i featuring, Warez si è affidato ad artisti con cui ha legami di amicizia o un rapporto di stima: Nerone, Axos, Jack The Smoker, Silent Bob, Niah Steiner e il rapper di Pechino SeanZh con la sua strofa in cinese nel brano Marco Polo. Sul lato delle produzioni, invece, troviamo Stabber, Yazee, Biggie Paul, AcjnN, 2P e Fear. Silk Road, primo album da solista di Warez, è stato anticipato dai singoli Stonk e Baozi nei Rick Owens.