Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

News Ita

Dani Faiv ripercorre il 2020 nel brano Anno zero

Dani Faiv Anno Zero

Dal 6 luglio 2021 è disponibile su YouTube il video ufficiale di ANNO ZERO, singolo di Dani Faiv che segna il suo ritorno alle origini del rap. Il brano è fuori per Columbia/Sony Music.

ANNO ZERO è una rinascita artistica, ma anche collettiva. Il brano, infatti, ripercorre tutti gli eventi che hanno colpito l’intera società nel 2020: dall’omicidio di George Floyd al crollo del Ponte Morandi, dall’esplosione nel porto di Beirut, al cambiamento politico del nostro paese. Un brano attuale che, senza mezzi termini, va dritto al punto senza alcun indugio, ma pur sempre lasciando un messaggio finale di speranza.

Prodotto da Strage, ANNO ZERO è un pezzo hardcore, in cui tecnica e contenuto trovano il perfetto equilibrio. Nel brano sono presenti non solo punchlines fini a se stesse, ma anche importanti tematiche sociali, mondiali e nostrane. “È un pezzo un po’ difficile, il più serio che ho fatto in tutta la mia carriera – racconta Dani Faiv – È diviso in due parti. La prima è un elenco delle disgrazie del 2020, la seconda vuole essere uno spot motivazionale ad andare avanti, a ricominciare… dall’anno zero. È un po’ anche il mio viaggio, la mia ripartenza insieme a Strage e Kanesh… quindi “Anno zero” era il titolo giusto.”

Dani Faiv
Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 9 luglio 2021
Conosci meglio

Prima di ascoltare la musica ho imparato ad ascoltare le parole. Ho iniziato su YouTube analizzando i testi delle canzoni, e ora sono qui. La mia missione è esplorare il cuore dietro a ogni traccia.
Ti potrebbe interessare
7.8
Recensione

Nerone ed Ensi, Brava Gente: un Joint Album da 3 stelle Michelin. La Recensione

NewsNews Ita

Ensi e Nerone presentano il joint-album "Bravagente"

Intervista

Peppe Soks, il nuovo album Ammore Malamente. L'intervista

7.8
Recensione

Dani Faiv torna con il secondo capitolo di Teoria Del Contrario Mixtape. La recensione

Iscriviti alla nostra Newsletter