

Dave, uno dei nuovi talenti britannici più prominenti del momento, ha pubblicato il suo secondo album We’re All Alone in This Together. Il rapper londinese ci ha dimostrato ampiamente tutto il suo talento con il suo album di debutto del 2019 Psychodrama, ed ora con questo suo secondo progetto si conferma pienamente per quello che è, uno dei migliori wordsmiths in assoluto della scena rap mondiale. Non solo un rapper con skills liriche e tecniche, ma anche un ragazzo con contenuti importanti e rilevanti nel mondo in cui viviamo oggi.
Questo ultimo album potrebbe essere il suo lavoro più introspettivo, scavando così profondamente nella sua vita personale, che il disco è a dir poco un’autobiografia. Con quello che è il suo secondo album in studio, Dave ha di nuovo centrato il bersaglio in pieno, con 12 tracce che coprono un’ora esatta, il ragazzo di Streatham (sud di Londra) ci impartisce una masterclass di rap conscious e fresco allo stesso tempo.
Strumentali
Dal punto di vista sonoro, questo lavoro sta ad un passo avanti rispetto al suo debutto. Sembra allo stesso tempo più diversificato e tuttavia più unificato, tenuto insieme dall’intensità della visione di Dave e dalla singolarità del suo scopo. Clash è stata una mossa perfetta come singolo trainante. Il suono di Dave e Stormzy, che si spingono l’un l’altro a livelli più alti, fonda i due soldati del microfono del sud di Londra in un unico suono compatto, perfezionando e dando più lustro al sound inglese di queste nuove generazioni. Dà il tono all’album senza dubbio.
La collaborazione con WizKid, System, è un rap spumeggiante, con la produzione afrobeat che si adatta perfettamente a questa ondata di caldo attuale, un bel pezzo estivo. Il rapper assume certamente un ruolo più forte come produttore in questo progetto – è accreditato su cinque tracce – e la sua presenza si fa sentire dappertutto. We’re All Alone In This Together stabilisce il comando di Dave dello studio, sfoggiando oltre a i vari talenti del rapper già conosciuti, anche il suo ruolo di produttore completo.


Testi
Dave si è superato come sempre nei testi, essendo lui un fuoriclasse wordsmith dove le similitudini, metafore e rime si incatenano perfettamente con naturalezza. Three Rivers, uno dei pezzi più drammatici ed emotivi, è una potente rappresentazione della diaspora africana e caraibica e ci fa capire come esperienze separate, ma parallele, si sono fuse per formare un’identità britannica nera. Apparentemente registrato in una sola ripresa, è un momento sbalorditivo e cupo di ringraziamento alle generazioni più anziane, mentre non cerca affatto di diminuire il loro dolore e sacrificio.
The only place you live says you ain’t a Brit
They’re deportin’ our people and it makes me sick
‘Cause they was broken by the country that they came to fix
Snoh Aalegra brilla in Law Of Attraction, ma questa introspezione piena di sentimento e soul, trova il suo contrappunto nella feroce In The Fire, con delle collaborazioni forti ed incisive come quelle di Fredo, Meekz, Giggs e Ghetts. Un capolavoro eseguito da rappers che sputano barre di fuoco esibendo i loro stili eterogenei, ma così uniti sullo stesso fronte che danno voce all’Inghilterra di queste generazioni. Il genio di Dave raggiunge il suo apice in un viaggio di 10 minuti in Heart Attack. Le sue abilità di documentare e dare una visione completa all’ascoltatore sono semplicemente sbalorditive, abbinando i dettagli concreti alla vera e semplice forza del cuore, un torrente di parole che sprigiona l’esperienza nell’essere Black British, resistendo nel cadere in banalità e luoghi comuni, ma pur continuando a trasmettere verità indiscusse. Per scegliere solo una riga: “quando sei nero tutto viene esaminato attentamente…”


Stile
Questo è principalmente un disco di sermoni lunghi e stimolanti del 23enne del sud di Londra, mentre rappa sulle sue osservazioni sul mondo che lo circonda, in un modo sorprendentemente diretto e intelligente. Attraverso la chiarezza della sua consegna vocale – cruda, senza AutoTune o flussi accelerati per nascondere qualsiasi linea discutibile – Dave parla davvero per milioni di giovani, e specialmente giovani londinesi. Un’esperienza meravigliosa e ispirata, il secondo album di Dave sembra catturare l’ascoltatore e depositarlo in un posto completamente nuovo. Attinge alle molte sfaccettature frammentate del rap britannico – oltre ad altri tratti sonori – mentre in qualche modo le trascende. Letterato, saggio ed emotivamente devastante, We’re All Alone In This Together colloca Dave all’apice assoluto della musica britannica. Un grande di tutti i tempi? Non abbiamo assolutamente dubbi.