Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Nuova uscitaTop

BLANCO: l’album d’esordio Blu Celeste è finalmente fuori

BLANCO Blu Celeste Copertina

Il 10 settembre 2021 esce Blu Celeste, il primo atteso album di BLANCO che cavalca il successo di brani come MI FAI IMPAZZIRE con Sfera Ebbasta o LA CANZONE NOSTRA con Salmo e Mace. In questo progetto, fuori per Island Records, BLANCO svela il suo mondo interiore attraverso dodici tracce in cui sceglie di essere l’unico narratore (in altre parole, nessun featuring).

Nell’anno della sua consacrazione, BLANCO ha sempre dimostrato con disinvoltura la sua abilità di muoversi facilmente tra generi diversi, senza timore di sperimentare. In Blu Celeste, l’artista riesce con naturalezza a raccontare le proprie sfaccettature musicali e personali, facendo trovare un perfetto equilibrio tra gli opposti: romantico e selvaggio, delicato e irruento, scuro e innocente e così via. Il disco è come uno spazio vitale in cui il giovane BLANCO riesce a sfogarsi e raccontarsi.

Il filo conduttore per la veste grafica ed estetica del disco è il tema del mare: un luogo di pace e di sfogo in cui immergersi o restare a galla; in cui rimanere sospesi al di sopra di tutto ciò che il fondale nasconde, oppure immersi negli abissi più oscuri.

Fatta eccezione per la traccia Figli di Puttana, co-prodotta insieme a Greg Willen, le produzioni sono curate dal fidato collaboratore MICHELANGELO, “un fratello per me: ha contribuito profondamente alla mia crescita musicale e personale. Lo definisco il mio angelo custode”. Beat e strumentali esplorano molteplici universi sonori, dall’elettronica più scura al mondo del funk fino all’utilizzo di synth e sonorità che si rivolgono agli anni ’80, sottolineando la versatilità stilistica del cantautore, che unisce una forte propensione alle linee melodiche a un’attitudine che si avvicina al mondo del punk e dell’hip hop.

Leggi anche:  TAXI DRIVER, una corsa in auto verso il cambiamento di Rkomi

Le tracce del disco sono tutte accompagnate dai video girati da Simone Peluso, in cui viene visivamente completato l’immaginario di Blu Celeste.

Se sei interessato a conoscere il significato della title track Blu Celeste, abbiamo scritto un’analisi del testo!

Conosci meglio

Prima di ascoltare la musica ho imparato ad ascoltare le parole. Ho iniziato su YouTube analizzando i testi delle canzoni, e ora sono qui. La mia missione è esplorare il cuore dietro a ogni traccia.
Ti potrebbe interessare
8.0
Recensione

Shiva e la dualità “amici nemici” in Santana Season – La recensione

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 2 giugno 2023

NewsNews Ita

La Divina Commedia, il ritorno di Tedua

7.8
Recensione

Nerone ed Ensi, Brava Gente: un Joint Album da 3 stelle Michelin. La Recensione

Iscriviti alla nostra Newsletter