Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Zoom In

Frabolo, il track by track del nuovo album Sgomento

SGOMENTO

Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da un sogno così non ti dovessi più svegliare? Come potresti distinguere il mondo dei sogni dalla realtà?

Laurence Fishburne – Matrix

La sensazione di sgomento è quella che spesso stringe il nodo in gola a molti giovani artisti che si trovano a dover raccontare le proprie emozioni, come Frabolo. Ciò si verifica soprattutto se queste emozioni creano il loro sentiero all’interno di una storia personale e finiscono per tangere le varie sfumature tra bene e male della nostra società. Francesco Bolognesi (vero nome di Frabolo) è uno di questi artisti e, oggi, abbiamo deciso di parlare di tutto il suo excursus musicale in virtù della sua recente uscita: Sgomento.

Frabolo rapper, produttore e beatmaker italiano scrive e compone musica fin dall’età di tredici anni. Ha all’attivo diversi singoli come Ancora vivo, (P)ericolo e Collutorio, nonché Epic Fail (2020), il suo quinto album ufficiale. Nel 2020 ha pubblicato i singoli Odio su tela, Onde di cemento e Molotov Free$tyle. Dopo aver ascoltato ad agosto il singolo Sgomento che ha anticipato l’omonimo album, abbiamo deciso di dedicargli un approfondimento track by track. Sgomento si sviluppa in otto tracce: un suono cangiante e dalle mille sfumature accompagna l’ascoltatore durante tutto l’ascolto. È l’album-manifesto della maturazione di Francesco Bolognesi come rapper, liricista e produttore. Sgomento di Frabolo è un album che dilata le sensazioni di Frabolo nell’osservare la nostra società, fino a giungere ad una compiuta messa a fuoco delle problematiche: tutto questo genera e costituisce Sgomento. Ecco le riflessioni del giovane artista in merito a questi otto brani.

frabolo
Frabolo – Sgomento

01. Sgomento

È stata la prima traccia che ho scritto dell’Album e che mi ha dato lo spunto per costruire il filo conduttore che unisce il resto dei brani, partendo proprio dalla produzione delle strumentali, arricchite da queste orchestre molto cinematiche che spero sappiano introdurre al meglio dentro quello che è il mio viaggio musicale. 

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 settembre 2021

02. Questo è un manicomio

È una delle mie tante fotografie personali di quella che è la situazione nel nostro paese. Pura follia. Un film tragicomico.

03. Limbo

Durante il lockdown mi è capitato spesso di messaggiare con tanti ragazzi che mi seguono, e confrontandomi con loro e le loro vite ho cercato di tirare fuori un brano che fosse il manifesto di una generazione colpita nella sua essenza, e che si ritrova dentro un vero e proprio limbo, senza neanche avere (forse) gli strumenti necessari per affrontarlo. Questo anche per colpa di tutte quelle generazioni che sono venute prima. Il protagonista del brano è un ragazzo di 16 anni. 

04. Non può piovere per sempre

È un brano dedicato alla depressione. Quella compagna che spesso fa fatica a staccarsi dalle nostre vite e che, col passare del tempo, diventa la nostra unica costante.

05. Una storia

Volevo semplicemente raccontare una storia. Ho mescolato un po’ di fatti di cronaca nera cercando di creare uno storytelling che punta tanto al disturbare, quanto al far riflettere.

frabolo
Frabolo – Sgomento

06. Politico feat. Lo Straniero

È una delle mie tracce preferite. Una volta finita la strumentale ho pensato subito ad un feat. con Gaetano (Lo Straniero). Era da tanto che volevo collaborare con lui e sapevo che sarebbe potuto nascere qualcosa di interessante. Abbiamo 2 stili completamente diversi, 2 voci diverse, eppure l’attitudine è la medesima. Ricordo ancora il primo vocale whatsapp che mi mandò per farmi sentire la sua strofa dove faceva anche un cenno a quello che sarebbe diventato il ritornello, e pensai subito “Ecco! È proprio questo che volevo!“. 

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 settembre 2021

07. Il meglio di te

Forse è il brano più positivo del progetto. Il ritornello con il coro dei bambini vuole evocare quella sorta di purezza che con il tempo viene sempre più a mancare nelle nostre vite, ma che dobbiamo riuscire in qualche modo a custodire nel profondo della nostra anima. 

08. Ma che ci provi a fare?!

Come dico alla fine, questo brano è dedicato a tutti quelli che non mi hanno mai supportato. Sono ancora qui a bruciare il microfono, e continueró ad esserci.

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
NewsTop

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 settembre 2021

Iscriviti alla nostra Newsletter