Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 15 ottobre 2021

BUS

Lacasadelrap.com vi dà il benvenuto nel BUS (Bollettino Uscite Settimanali) del 15 ottobre 2021! In questa rubrica, online ogni venerdì, raccogliamo le migliori uscite urban della settimana (clicca qui per il BUS dell’8 ottobre).

Prima di iniziare con la solita carrellata di segnalazioni, partiamo con le principali uscite della settimana. Sfera Ebbasta pubblica i brani Triste (feat. Feid) e UHLALA, che vanno ad arricchire Famoso. Nashley, invece, pubblica l’EP composto da due tracce ISIDE (Capitolo Primo), e VISCARDI pubblica il video di Tra me e te.

Sulla scena internazionale, segnaliamo Young Thug con Punk (in cui collaborano anche pesi massimi come Travis Scott, Drake e Post Malone), e Joy Crookers con il disco Skin.

Album/EP italiani – BUS

Bizzy Classico – DEDICATO

Il rapper milanese Bizzy Classico con l’album DEDICATO riflette sul suo personale rapporto con il rap e l’hip hop. Il rapper dimostra la capacità di evolvere il proprio sound, ma rimanendo sempre saldo a uno stile e una tecnica legati ad un immaginario classico che sin dagli albori ha contribuito a creare la sua identità artistica. Molteplici le collaborazioni presenti nell’album, e molteplici sono anche i riferimenti e le citazioni contenute nei testi. DEDICATO è già disponibile su tutte le piattaforme digitali e prossimamente sarà disponibile anche in una copia fisica in tiratura limitata.

BUS

Peligro – The Ikigai Series Pt. 1

Il rapper/cantautore milanese Peligro pubblica l’EP The Ikigai Series Pt. 1, fuori su tutte le piattaforme streaming per Maqueta Records e distribuito da Artist First. Per questo EP, Peligro ha collaborato con lo storico produttore Marco Zangirolami, unendo melodie pop al ritmo del rap. Il 15 ottobre, giorno in cui esce The Ikigai Series Pt. 1, arriva in rotazione radiofonica anche il brano Daydream, estratto dal disco. “Dicono che la notte porta consiglio… ma a volte la notte porta sogni e pensieri tempestosi, che segnano intere giornate – dichiara Peligro E quando ci svegliamo, non c’è modo di togliere dalla testa le vivide immagini che ci portiamo dietro al risveglio. Sogni di sesso, incubi di dolore, risvegli affannosi e giornate frenetiche si susseguono in un loop che sembra destinato a durare per sempre.”

BUS

Roman Price – 12 ROUND

Roman Price presenta 12 ROUND, album in cui il rapper classe ’88 ha raggruppato più di 20 rapper, producer, grafici e video-maker della zona Comasca e Monza Brianza. Ogni traccia rappresenta un ROUND, e si distingue dalle altre per sound e mood. Il progetto di Roman Price nasce con l’idea di spingere la propria gente, mettendo da parte l’avarizia e mostrando umiltà e senso di fratellanza. 12 ROUND esce per Loose Label ed è distribuito da Artist First.

Leggi anche:  Ragazzi fuori è il primo album ufficiale di Jack Out

Sofia Tornambene – DANCE MANIA: Stereo Love

Dopo aver vinto X Factor 2019, la giovane cantautrice dall’animo eclettico Sofia Tornambene pubblica il suo primo EP, DANCE MANIA: Stereo Love per Columbia Records/Sony Music Italy. L’artista torna con 7 tracce dance-pop, co-scritte e prodotte insieme a Maestro.

BUS

Singoli italiani – BUS

DJ Fede – Metaforico malinconico (feat. Claver Gold, DJ Double S)

Il 15 ottobre esce Metaforico malinconico, brano di DJ Fede che vede la collaborazione della voce di Claver Gold e degli scratches DJ Double S. Su un ritornello ipnotico e un beat avvolgente, Claver Gold sviluppa le sue rime dense e introspettive, lasciando sempre uno spunto di riflessione.

China – Tutto ok

Fuori dal 15 ottobre 2021 Tutto ok, il singolo del rapper romano China in collaborazione con Malo, su produzione Xibeatz per Clandestin Recordz. Tutto ok è un brano dal carattere rilassato con il quale gli artisti China e Malo manifestano un senso di pace che va a porsi sopra quelli che possono essere i problemi della quotidianità. Il videoclip sarà disponibile dal 19 ottobre su YouTube.

Sebastian, Nex Cassel, Aleaka – Non vado al fresco 2020

Dall’ 11 ottobre 2021 è disponibile Non vado al fresco 2020, la versione rimasterizzata dello storico brano di Sebastian, contenuto in Miracolo Militante. Non vado al fresco 2020 è il brano di apertura del film Il Giudizio di Medusa Film, disponibile su Amazon Prime Video. A metà strada tra denuncia sociale e storytelling, Non vado al fresco 2020 parla del rapporto tormentato che Sebastian e Nex Cassel hanno con le forze dell’ordine. Il tema è affrontato in chiave leggera e ironica, ma presenta anche riferimenti a gravi episodi di cronaca giudiziaria, primo tra tutti il caso dell’assassinio di Stefano Cucchi.

Rhove – Jungle (prod. Madfingerz)

Dal 14 ottobre 2021 è disponibile ovunque il singolo Jungle di Rhove, fuori per Milano Ovest/Virgin Records. Jungle, prodotta da Madfingerz, è un brano dal ritmo forsennato, in cui sonorità hip-hop e tribali si fondono insieme al flow di Rhove, che rappa mischiando italiano e francese. “La mia musica è fatta di energia, scrivo per dare motivazioni ai ragazzi. La definirei grintosa ed energica“, dice l’artista a proposito del brano.

Trunchell, Etc. – Emily Norton (feat. Gaedi)

Emily Norton è un brano crudo e diretto in cui viene raccontata la dimensione oscura del mondo. Su una produzione rap-rock oscura, il rapper Trunchell, Etc. punta i riflettori su un male che per essere scongiurato deve prima di tutto essere svelato. Il brano attinge alla famiglia dei Norton, nota a Londra per essere “La famiglia del Diavolo”, emblema di pazzia e brutalità. Emily Nortonè un pezzo nato con l’intento di spiegare cos’è il male, in modo che tutti, o quasi, possano comprenderlo“, spiega Truchell, Etc..

Leggi anche:  Bizzy Classico pubblica il video di F2

Diverso – Quello in cui tu credi

È disponibile il singolo Quello in cui tu credi di Diverso, su Spotify e su tutte le piattaforme di streaming. Con Quello in cui credi, l’artista toscano esordisce in Loose Label, rappresentando al meglio quelli che sono i punti cardine del cantautorato italiano: liriche poetiche, voce profonda e scelte stilistiche particolari e dinamiche.

Neeno – Senza freni

Neeno torna con un singolo dai temi estremamente personali ma in grado di abbracciare un’intera generazione di ragazzi. Senza freni parla delle insicurezze, e dell’ansia di dover dimostrare qualcosa al mondo prima che a se stessi. La canzone rappresenta un passo importante nella formazione artistica del rapper 23enne di Vasto.

Davide De Luca – Tutto torna

Davide De Luca torna con il singolo Tutto torna, fuori per Dadaismo Records. Il brano armonizza sonorità spensierate a un testo pungente e sarcastico. Dal punto di vista musicale, Tutto torna è il risultato di svariate influenze di molteplici generi, come funky, R&B, jazz, dance e cantautorato. La canzone è meno leggera di ciò che può apparire da un ascolto distratto.

Yodaman – Freddo

Dopo Tempi duri, Yodaman torna con il singolo Freddo, fuori per Yodaman Music. In questo brano è possibile percepire tutta la coscienziosa rabbia che il rapper rivolge al sistema musicale e dell’intrattenimento, sempre più schiacciato nelle logiche e nei numeri della cultura pop. In un mondo conformista e allineato, in cui tutta l’industria pone l’attenzione a prodotti patinati, l’artista propone un’idea in cui la più grande fonte di ricchezza è la diversità. Yodaman ci trasporta tra sogni ambiziosi e crude realtà, su una produzione musicale affidata al giovanissimo Emanuel Mood e a Yazee, curatore dell’arrangiamento.

Tee Bala – RPSL (prod. St Luca Spanish)

È fuori su tutte le piattaforme il video di Tee Bala per il brano RPSL, fuori per Madwax Records (Palermo). Il brano è prodotto da St Luca Spenish, ed è la title track dell’ultimo disco del rapper palermitano. La base del singolo si sviluppa sui sentieri della drill inglese.

Dok the Beatmaker – Nightshift (feat. azot1, Anagogia)

Nightshift è un brano prodotto da Dok The Beatmaker in featuring con azot1 e Anagogia. La traccia si sviluppa su un tappeto musicale dal suono cristallino e dall’animo funk, mentre le barre si sviluppano su temi a sfondo sociale, scientifico e di vita quotidiana.

Lil Cerry – Critical Story

Il 15 ottobre esce Critical Story per la label Bit Records, singolo di Lil Cerry fuori su tutte le piattaforme digitali. La canzone è cupa e dal finale drammatico, e rispecchia l’atmosfera che ora sta respirando il giovane Lil a Seattle. “Ho scelto questo singolo perché rispecchia quello che sto vedendo e vivendo qui negli USA, dove nelle scuole non viene fatta la prova di evacuazione anti terremoto ma quella anti terrorismo; dove chiunque possiede un’arma.” Il brano esce insieme a un videoclip girato in un paese abbandonato vicino Lecco, con la regia di Davide Tombini e la produzione di VaDeMa Music.

Leggi anche:  J Lord torna con il singolo Vado fuori

Andrea Blanc – Amo di te

Amo di te è il titolo del singolo di Andrea Blanc fuori per Thamsanqa. Il giovane artista classe ’92, dopo essersi fatto apprezzare dal grande pubblico grazie ad X-Factor 2018, e dopo aver esordito con il brano Medusa, è tornato con il suo secondo singolo. Amo di te è prodotto da Renzo Stone e vede la collaborazione di Svm, voce R&B italiana dalle origini partenopee. Il brano è una dedica sentita, che nella sua semplicità coglie l’essenza stessa dell’amore.

Dj Kamo – Shot 10 (Ge Unit)

Shot 10 (GE Unit) è il singolo di Dj Kamo fuori sulle piattaforme digitali e su YouTube con video ufficiale. Il brano è una posse track al 100% made in Genova, al cui interno partecipa chi ha fatto parte della scena genovese sin dagli inizi, come Albe Ok, Kamo e Pensie dalle Popo, e chi è arrivato dopo, come Zero Vicious, Gorka e Blnkay. Il video è curato da Simone Mariano e Federico Merlo per School Project. “Da ragazzino sognavo che un giorno la mia città potesse diventare una “capitale” del rap italiano, ci siamo sempre sentiti indietro rispetto a scene importanti come quelle di Milano, Torino, Roma, Bologna – Dice Dj Kamo – Oggi, grazie alle nuove generazioni, Genova è considerata come una delle scene più importanti del territorio nazionale, ci sono un sacco di artisti affermati e molti che si stanno affermando. Per me è assolutamente motivo d’orgoglio: ora non è più necessario andare via da Genova per fare del buon rap”.

Mayomi – ANDALE

L’artista classe ’94 Mayomi pubblica il singolo Andale, prodotto dal fidato producer J’Adore LaDoor. Il brano si pone l’ambizioso obiettivo di mostrare diverse sfumature del sound di Mayomi. “Andale è ironica, happy, provocatoria: questo sono io in generale. È un misto tra una me annoiata e una me carichissima, che se ne frega di tutto e che vuole lasciare andare ciò c, he le si attacca addosso – uomini amici, amori… Una me che vuole sentirsi finalmente libera e fuori dagli schemi, senza paura”, dice l’artista napoletana.

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 15 settembre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali 8 settembre 2023

News World

Top Luglio 2023: il meglio delle uscite URBAN internazionali

Intervista

DJ Fede e Giso uniscono il basket e il sound Hip Hop in "No Blood No Foul". L'intervista esclusiva

Iscriviti alla nostra Newsletter