
Lacasadelrap.com vi dà il benvenuto nel BUS (Bollettino Uscite Settimanali) del 22 ottobre 2021! In questa rubrica, online ogni venerdì, raccogliamo le migliori uscite urban della settimana (clicca qui per il BUS dell’15 ottobre).
Come sempre, iniziamo elencando le principali uscite della settimana: Beba pubblica il suo album d’esordio Crisalide, tha Supreme pubblica m%n, Briga collabora con Gemitaiz e Il Tre in Non mi regolo, Tony Effe e Geolier collaborano in Colpevole RMX e Snoop Dogg presenta The Algorithm. Per quanto riguarda la scena internazionale, Flo Milli pubblica Ice Baby e ENNY collabora con Odeal nel brano Bernie Mac.
In questa settimana sono stati pubblicati anche alcuni video: The Rebel e Danno in Rebel Music, Inoki con Bresh e Disme in 100 S, e Blanco nel format Vevo DSCVR. Per quanto riguarda gli eventi musicali, vi segnaliamo Biglia – Palchi in pista e Loop Sessions a Milano.
Album/EP Italiani – BUS
Devil Sola – Catene
Devil Sola pubblica su tutte le piattaforme digitali l’EP Catene. Anticipato dai singoli Sparerei e Mai my name, il disco rappresenta la maturazione di Devil Sola, nonostante siano ancora presenti contraddizioni tipiche dell’adolescenza. Le strumentali di Catene sono prodotti dalla batteria di Jackie le chitarre di Cray e Giacomo Carini, unite dalla visione di PrezBeat. “Catene per me rappresenta la liberazione dal pensiero assillante di non poter decidere cosa fare della propria esistenza, la possibilità di discostarmi da qualcosa che non mi appartiene, nonostante la società dica altro”, dichiara Devil Sola a proposito del progetto.
Singoli Italiani – BUS
Grime Spitterz – Straight Outta Rome (prod. DJ Fastcut e Dad Poet)
I Grime Spitterz rilasciano Straight Outta Rome, terzo singolo del 2021 che segue i brani Awakening Times e Mind The Gap. Il brano, caratterizzato da una sonorità drum’n’bass e in stile UK, è prodotto da DJ Fastcut e Dad Poet. Su questo tappeto sonoro, i Grime Spitterz si alternano in un piacevole scambio di barre, da cui spicca il ritornello cantato in lingua inglese. Straight Outta Rome esce insieme al videoclip ufficiale, la cui regia è stata curata da Gabriele “Il Fauno”.
Axos – Sur la lune (prod. LAX & Eiemgei)
Reduce dall’album Anima Mundi, uscito ad ottobre 2020, Axos torna con Sur la lune. La canzone, prodotta da LAX & Eiemgei, è accompagnata da un videoclip ufficiale la cui regia è stata affidata a Tia Silvestrini.
Ganzo – Me pienze ancora (prod. No Label)
Ganzo pubblica il video di Me pienze ancora, una ballata romantica in dialetto napoletano prodotta da No Label. Entrambi gli artisti provengono dalle file di Pluggers, e hanno creato un brano in cui la strumentale si unisce in modo perfetto alle melodie soffici del rapper napoletano. “In Me pienze ancora parlo delle incomprensioni di coppia – spiega Ganzo. Entrambi siamo alle corde e allo stremo per i litigi e per le discussioni irrisolte. Tuttavia, anche se si è diversi e alle volte si finisce per non comprendersi, l’amore inconfondibile che si prova è e deve essere più forte di tutta la negatività”. Il video è girato da LABZERØ.
Silent Bob – Piove ancora (prod. Sick Budd)
Silent Bob pubblica su YouTube il video di Piove Ancora, singolo prodotto da Sick Budd che anticipa l’uscita dell’omonimo album atteso per il 5 novembre. “Piove ancora – dichiara Silent Bob – nasce dopo settimane sofferte in pieno lockdown, un periodo difficile e di solitudine che nonostante tutto mi è servito per crescere personalmente e a livello musicale. Non sentivo più la necessità d’aiuto o di compagnia di altre persone, avevo tutto dentro quello che mi sentivo di scrivere“. Il brano, fuori per Bullz Records sotto licenza esclusiva di Believe Artist Services, fonde la penna e il flow del giovane artista classe 1999 con il tappeto sonoro a tratti old school e black di Sick Budd.
Shari – FOLLIA (prod. Salmo)
Avete sicuramente sentito parlare di Shari grazie alla collaborazione con Salmo nel suo ultimo disco, FLOP. La giovane artista classe 2002 ha infatti collaborato con il rapper sardo nel brano L’Angelo Caduto, di cui abbiamo scritto anche un’interessante analisi del testo. Il 20 ottobre, Shari torna con FOLLIA: un viaggio nei lati più scuri di una relazione, dove gli atteggiamenti e le parole diventano fucili e proiettili. Alla produzione del brano troviamo nientepopodimeno che Salmo, che ha realizzato un tappeto sonoro difficile da inquadrare nelle classiche caselle di genere. In questo contesto, la talentuosa Shari si mostra sempre più consapevole delle molteplici sfaccettature della sua voce. FOLLIA è fuori per Lebonski 360°, etichetta discografica di Salmo distribuita da Sony Music.
Giuse The Lizia – Magari poi ti passa (prod. Francesco Fugazza)
Il 20 ottobre Giuse The Lizia pubblica Magari poi ti passa, fuori per Maciste Dischi/Island Records/Universal Music Italy. Il brano, prodotto da Francesco Fugazza è “profondamente legato a un periodo sentimentale parecchio instabile“. Aggiunge ancora l’artista: “La speranza era quella di svegliarsi una mattina e ritrovarmi tutto a posto, come prima. Alla fine non è andata così, ma ne è nata una canzone.”
Hu – Millemila (prod. Hu e Tom Beaver)
Dopo esser stata scelta da Radar di Spotify tra i talenti più promettenti dell’anno, la talentuosa Hu torna il 22 ottobre con il singolo Millemila, fuori per Warner Music Italy. Il brano, prodotto da Hu e Tom Beaver, racconta di “tutte le parole che non ho mai detto, tutti i baci che non ho mai dato, tutti i vizi a cui ho rinunciato, tutti i giorni in cui non ho pensato“.
NEW OCEAN – Che bella storia
NEW OCEAN torna con Che bella storia, fuori per BBRG Family e distribuito da ADA Music Italy. Il brano è energico e incalzante, e unisce sonorità ricercate con un’attitudine punk. “”Che Bella Storia parla di due persone che si lasciano trasportare da brivido e piacere, in una relazione sbagliata, che potrebbe esser definita una rosa rossa: incredibilmente bella, ma piena di dolorose spine – commenta NEW OCEAN – Un peccato che si vorrebbe commettere, sapendo che non si può. Ma quanto è forte quell’impulso, e quanto possiamo davvero resistergli? Dobbiamo essere liberi, istintivi, come onde in un oceano.”
BigMama – Così Leggera
BigMama torna con Così Leggera, fuori per Pluggers/LuckyBeard in collaborazione con Epic Records e Sony Music. Il brano parla di tutte le sfaccettature dell’amore, che BigMama non ha paura di mostrare mettendo in primo piano la propria fragilità. “Con Così Leggera – racconta BigMama – voglio far ascoltare quel lato di Marianna che di solito nascondo. La produzione del brano è affidata a Crookers e No Label.
Margherita Grechi – DDD (prod. Bongi e alone.nowhere)
La cantautrice, musicista e dj milanese Margherita Grechi pubblica DDD – il suo secondo singolo. Prodotto da Bongi e alone.nowhere e distribuito da Believe Digital, DDD racconta di “una conversazione intima con se stessi su sentimenti, punti interrogativi, mostri nelle nostre terre, paure, limiti e confusione“. Il brano è un’analisi introspettiva volta a conoscere meglio se stessi, nella speranza che l’ascoltatore si possa rispecchiare nelle parole espresse.
ATARDE – loml (prod. Fudasca)
Il cantautore marchigiano ATARDE pubblica loml, suo singolo d’esordio dalle sonorità lo-fi e indie rock. Il brano è introspettivo e malinconico, ma anche energico e motivante: un “anthem” per i giovani in un’epoca incerta. “Ho scritto loml quasi due anni fa, all’inizio dell’università – racconta ATARDE – Ricordo che ero particolarmente giù perché mi sembrava che stessi perdendo troppo tempo in giro per casa a non fare niente, a non uscire quando alcuni miei coetanei sembravano aver scelto con più consapevolezza i propri piani.“
Novelo – Illinois
Illinois è il singolo di Novelo, prodotto da Drast per Island Records e disponibile da venerdì 22 ottobre su tutte le piattaforme digitali. Il singolo Illinois attraverso un linguaggio originale, ironico e diretto vuole ripercorrere alcuni momenti del passato dell’artista, riflettendo sulle amicizie, gli amori vissuti e il rapporto con il padre. Il tappeto sonoro di Drast, del duo PSICOLOGI, si concilia bene con l’atmosfera made in Usa del brano: fondendo sonorità da più generi, il produttore crea un suono del tutto nuovo dall’anima classica che si amalgama bene alla contemporaneità musicale.
Olly – Hai fatto bene
Olly è fuori il 22 ottobre con il singolo Hai fatto bene, disponibile su tutte le piattaforme digitali per Aleph/Epic Records Italy/Sony Music Italy. Il giovane artista ligure – dopo la pubblicazione del remix de La Notte insieme ad Arisa – torna con un nuovo capitolo di stampo autobiografico. Olly, con questo brano prodotto da JVLI a metà tra rap e pop e dall’anima acustica, sprona chi lo ascolta ad andare oltre le paranoie gettandosi alle spalle ripensamenti, decisioni e situazioni passate. Il ritornello di Hai fatto bene è una frase-mantra che energizza questo concetto, che viene ulteriormente amplificato da un coro che favorisce l’immersione nell’ascolto.
Shame – Controcorrente (prod. Bonnot)
Il 22 ottobre esce Controcorrente, primo singolo di Shame estratto dal suo disco d’esordio Chi ci ucciderà, in uscita il 26 novembre. Nel testo, Shame parla di temi socio-politici, ma anche personali, su una particolare base hardcore rap prodotta da Bonnot. Con il suo flow, il rapper tocca molti aspetti e difficoltà dei giovani di questo paese. Nel brano figurano anche gli scratches di DJ MS (il DJ ufficiale di Nitro)
STEV-N – Problemi
STEV-N – dopo aver pubblicato il suo primo EP con Believe – torna con Problemi, un singolo che combina sonorità drill con una scrittura personale e conscious. La canzone è infatti la fotografia di un ragazzo che nel mezzo dei vent’anni sta cercando di capire quale possa essere la sua strada, consapevole che gli ostacoli sul suo percorso siano solo un’opportunità per crescere. Problemi è realizzato in collaborazione con Sedrick e vede la produzione di Deez.
YST Baby – Diggity
YST Baby è il nome del duo romano composto da Ucho e Yellow, vincitori del BEERAP Contest 2021 organizzato da Mitraglia Rec. Diggity è il loro primo singolo: una fusion di rap e trap con una ritmica vocale energica e serrata, in cui si parla di rivalsa sociale pur sempre mantenendo un pizzico di ironia.
Singoli internazionali – BUS
Meek Mill – Northside Southside (feat. Giggs)
Meek Mill è fuori il 20 ottobre con il video di Northside Southside feat Giggs. Il brano fa parte dell’album Expensive Pain, uscito solo due settimane fa ma già in cima alle classifiche USA. Su 18 tracce sono presenti diversi featuring di alto livello, come Lil Uzi Vert, Lil Durk, Lil Baby, Kehlani e molti altri. La curiosità è che Giggs è l’unico artista di oltreoceano a partecipare al progetto. Oltre a riservargli un posto speciale nel disco, Meek Mill ha deciso di consacrare il sodalizio con il rapper londinese recandosi nella capitale britannica per girare il video di Northside Southside. L’atmosfera cupa dei suburbs fa da sfondo ai due cantanti, che mettono in mostra il proprio stile urban sfoggiando macchine costose e cani taglia XXL.