
Lacasadelrap.com vi dà il benvenuto nel BUS (Bollettino Uscite Settimanali) del 29 ottobre 2021! In questa rubrica, online ogni venerdì, raccogliamo le migliori uscite urban della settimana (clicca qui per il BUS del 22 ottobre).
Iniziamo segnalando le principali uscite della settimana. Per quanto riguarda gli album, Nayt pubblica DOOM, Villabanks pubblica tre brani che vanno ad arricchire il disco Filtri + Nudo, A$AP ROCKY pubblica la riedizione di LIVE.LOVE.A$AP, ed esce l’X Factor Mixtape Vol.2. Per quanto riguarda i singoli, segnaliamo il ritorno di Ghali con Wallah, Gemello con Flashback e Dinastia con Confidenziale.
Album/EP Italiani – BUS
Disme e Vaz Tè – Glory Days
Anticipato da New Chelsea e l’omonima title track, Glory Days è l’EP nato dalla collaborazione di Disme e Vaz Tè – due delle penne più talentuose della scena ligure. In questo progetto i due rapper raccontano ciò che li circonda e ciò che hanno dentro, combinando tecnica, musicalità e contenuto. I testi di Disme e Vaz Tè sono personali e riflessivi: le esperienze, il passato e il presente si fondono, dando vita a un racconto introspettivo in cui immergersi. I due artisti dimostrano le proprie capacità peculiari mantenendo sempre un buon equilibrio, valorizzandosi l’un l’altro. Le produzioni del disco sono affidate ad Ava, Shune, Garelli, Jiz, Nebbia e Andrews Right, che hanno creato tappeti sonori che spaziano dalla drill, al trap melodico, fino ad arrivare ai suoni più classici. In Glory Days EP collaborano anche Bresh, Tedua e Izi.
99paranoie – Amnistia
Amnistia è l’album d’esordio di 99paranoie, fuori dal 29 ottobre per Ferramente Dischi e distribuito da Believe. Dopo aver pubblicato gli estratti Lolita, iPhone e Sugar mummy, l’artista classe ’99 mette in tavola tutte le sue doti e le sue capacità con il suo primo disco. I brani alternano diversi mood, muovendosi tra pezzi più ritmati, basi che ammiccano all’old school fino ad arrivare a momenti più introspettivi. Oltre ai testi del rapper, nel disco figurano anche gli arrangiamenti di Simone Piccinelli e Davide Chiari, e l’artwork a cura di Elisa Gorni. Con queste parole, 99paranoie presenta Amnistia: “Egli sa di essere un romantico, il suo modo di vivere gliene ha dato prova. Egli sa che questo modo di vivere, è pieno di dolore, ed è pieno di dubbi e quindi cerca di fuggire. Tuttavia nel corso dell’album si accorge che rinnegare la propria natura non serve a nulla, ma anzi porta solo più dolore. Finalmente, in un momento di distorta lucidità riesce ad accettare la propria natura.“
Notow & Julio Wow – Stato di grazia
A qualche mese di distanza da Benedetto, mixtape dell’omonimo collettivo, Notow e Julio Wow tornano con il loro primo album ufficiale: Stato di grazia. Il disco è la fotografia di un momento ben preciso: la pandemia, più specificatamente il secondo lockdown. Figli della periferia e dell’hinterland milanese, Notow e Julio WoW si sono barricati in studio per sopravvivere a quei lunghi e cupi mesi, in cui il coprifuoco eliminava la notte e il giorno era tutt’altro che piacevole da vivere. Le produzioni sono curate da Flatpearl, Wisik, Bastadebe, Jaily, Kelvv e Succo, mentre i featuring sono di Jaily e Marvin.
Santo Trafficante – Sicario su commissione
Il 26 ottobre 2021 Santo Trafficante pubblica l’album Sicario su commissione, fuori per Time 2 Rap. Il disco è un’opera complessa, ricca di significati e di possibili interpretazioni. Da un primo punto di vista, Sicario su commissione è la rappresentazione della lucida follia che caratterizza il rap di Santo. Con questo progetto, l’artista raffigura la moderna società capitalistica portata alle sue conseguenze ultime, in cui si uccide per denaro. Sotto a un’altra chiave di lettura, il disco si può anche interpretare come ultima ribellione alla società. Tutte le tracce sono curate dallo stesso Santo Trafficante, ad eccezione della prima che vede la produzione di Seco. Ad arricchire Sicario su commissione ci sono anche numerosi ospiti: Metal Carter, Fetz Darko, Lord Madness, Akran ed Egreen.
PRACI – Prova a Prendermi (Mixtape)
Il rapper cagliaritano PRACI – componente del collettivo Nuova Sardegna – esordisce con il suo primo progetto, Prova A Prendermi (Mixtape). L’album trae ispirazione da “Catch Me If You Can” (Prova a prendermi), noto film di Steven Spielberg uscito nel 2002. Già dalla copertina PRACI intende rappresentare il tema della dualità, cardine del tape. Sostituendosi a Di Caprio e Tom Hanks, l’artista caratterizza la sua parte artistica in continua fuga da quella razionale come Frank, artista della truffa in fuga dall’agente dell’FBI Carl. Tema che scorre per tutto l’album oscillando tra l’aggressività di pezzi come Crew e Vipere III feat. Sgribaz e la profonda introspezione di Dear Mama feat. Rico.PMF e Geloso.
Singoli Italiani – BUS
Chiky Realeza – H.D.P. (feat.L’Elfo, prod. Akira Beats)
Il 28 ottobre esce sul canale YouTube di Neter Sound H.D.P., singolo di Chiky Realeza feat. L’Elfo su una produzione di Akira Beats. Il video, la cui regia è stata affidata a Vincenzo Zeno, anticipa l’EP di Chiky Realeza in arrivo prossimamente. Per scoprire la data di uscita e la tracklist del progetto, tenete sott’occhio i profili social di Chiky!
DepSure – Endorfina
In collaborazione con AAR Music Label e Thaurus Publishing, il giovane DepSure pubblica il video del singolo Endorfina, fuori dal 25 ottobre su tutte le piattaforme digitali. Il pezzo porta avanti il racconto iniziato nel primo singolo Tentazione, ed è caratterizzato da un’atmosfera di colore “rosso”, in cui spiccano sensualità e provocazione. La regia del video, che potete trovare qui sotto, è stata affidata a Fotonico.
Martin Basile – Alberto Angela
Esce il 25 ottobre 2021 il videoclip ufficiale di Alberto Angela, brano di Martin Basile dedicato al noto divulgatore televisivo. Nel video si vede anche la pittrice russa Rimma Krasavina mentre realizza un ritratto di Alberto Angela. Con questo video Martin Basile annuncia anche la pubblicazione, prossimamente, di Castiglioni-Mariotti Mixtape.
MrSeyo – TAMMAM
Il 22 ottobre 2021 MrSeyo pubblica il video del singolo TAMMAM, prodotto da St Luca Spenish, disponibile su YouTube e sui principali digital store. Il video di TAMMAM è stato girato e montato da Giulio La Vecchia, e mostra un mix riprese effettuate in studio, filmati di repertorio, scene cinematografiche e immagini registrate da Seyo durante i suoi vari viaggi negli ultimi cinque anni.
Shekkero Sho – J’ai Réalisé (MIlano Nepal) (prod. MoreMusic)
Esce su YouTube il videoclip ufficiale di J’ai Réalisé (MIlano Nepal), brano del rapper e freestyler Shekkero Sho realizzato in coppia con il DJ e produer MoreMusic. Il singolo, disponibile dal 25 ottobre, ha come tematica principale la dipendenza di qualsiasi natura sentimentale o fisiologica. Il testo fa riferimento alla caotica città di Milano e al suo smog, che si contrappone all’ossigeno delle montagne nepalesi. Alternando rap in francese e italiano, J’ai Réalisé (Milano Nepal) è un flusso di coscienza da ascoltare col fiato sospeso. Il videoclip, disponibile qui sotto, è realizzato da HT1.
NEO13 – Scam sulla scam
L’oscuro collettivo dei NEO13 – nato nel 2017 dalle voci di Slumpthindle & Reakira e dalle produzioni di Karasho – pubblicano il singolo Scam sulla scam, che apre la porta al sempre più vicino primo album ufficiale. Tra trap ed esoterismo, in bilico tra l’immaginario di strada e l’iconografia religiosa, il collettivo torinese realizza un brano in cui l’oscurità regna sovrana, sia nelle liriche che nella produzione. La canzone esce insieme al videoclip firmato Brokentape e Stefano Amabili, mentre la cover è a cura di Karasho. “Scam sulla scam è la nostra etichetta, quella dello sfavorito, dell’ultimo, di chi non accetta di conformarsi alla tendenza: sono i nostri limiti ad essere la nostra forza“, dicono i NEO13 a proposito del brano.
Prhome – Run to the sun (feat. Shak Manaly)
Dopo quasi dieci anni di assenza, il rapper di Rovigo Prhome torna con il video di Run to the Sun (feat. Shak Manaly). Con questo brano, l’artista annuncia ufficialmente l’uscita del suo nuovo disco ufficiale, previsto per Dicembre. Run to the Sun è il vero e proprio punto fermo da cui il concept dell’album si sviluppa.
Cyrus Yung – De-Generazione
Cyrus Yung ha pubblicato il video di De-Generazione, il suo primo singolo pieno di riferimenti blasfemi e provocazioni rispetto ai modelli del passato. Tra le scene ironiche della clip, l’artista si mostra come un profeta pronto a salvare la propria generazione, parlando ai suoi coetanei mettendo in luce i controsensi della nostra società. Cyrus Yung, di madrelingua inglese, in De-Generazione canta per la prima volta in italiano, cercando di trovare una musicalità dallo stile internazionale.
BigMama – Così Leggera
Nello scorso BUS avevamo segnalato BigMama con Così Leggera, brano parla di tutte le sfaccettature dell’amore e che mette in primo piano la fragilità dell’artista di Avellino. Dal 28 ottobre viene pubblicato il videoclip ufficiale della canzone prodotta da Crookers e No Label.
Kaos Wacko e Punani – Bojack
Dopo la pubblicazione del primo video “Ah Ah“, Kaos Wacko e Punani tornano con il brano Bojack. Un brano in grado di trasportare nella difficoltà della provincia. Lo storytelling è accompagnato dal video curato da Scar ed è il racconto di chi si trova a combattere (anche) nella propria realtà.
BLOODY VINYL – TESTAMENTO (La resa dei conti) feat. Low Kidd, J Lord, Shari
Il 29 ottobre in occasione della stagione finale della serie Gomorra, esce il singolo TESTAMENTO (La resa dei conti) di BLOODY VINYL, fuori per Columbia Records Italy/Sony Music Italy. I protagonisti del brano sono Slait, Low Kidd e Young Miles, in featuring con J Lord e Shari. Il flow cupo e potente di J Lord, su un chorus liberatorio e coinvolgente di Shari, barra dopo barra ripercorre i momenti salienti del tormentato rapporto tra Ciro e Genny, protagonisti della serie televisiva. Testamento (La resa dei conti) nasce dalla volontà di Slait di realizzare un brano insieme agli amici producer Low Kidd e Young Miles per un’operazione firmata BLOODY VINYL.
XMikeX – Mi amo, Mi odio
Mi Amo, Mi Odio è il singolo dell’artista campano XMikeX con il collettivo Clandestin Recordz. Il brano dalle sonorità emo-punk è prodotto da Normal People Scare Me, mixato da Francesco Priolo (Blacklava), e racconta di un amore passionale ma anche delle paure adolescenziali, delle indecisioni e delle incertezze.
Brews Brothers (Ape, Posaman e Royal Damn) – Inner City
Il 29 ottobre i Brews Brothers – trio formato da Ape, Posaman e Royal Damn – pubblicano il secondo singolo Inner City, fuori su tutte le piattaforme digitali. La produzione di Inner City é affidata a Fleshadiaz che crea un particolare mix di “note blue” e “boom bap” per accompagnare le liriche dei tre Mc. In Inner City, Ape, Posaman e Royal Damn raccontano di ciò che vedono e vivono offrendo il proprio punto di vista su come “restare a galla” e “non andare più giù”. Il mix ed il master sono stati realizzati da Ill Papi al Soundpillsstudio di Milano.
Celestopoly – DRACULA
Il 29 ottobre 2021 Celestopoly pubblica il singolo DRACULA, prodotto da Youngkimonosky, fuori per Maciste Dischi/Believe. Il brano è un inno ironico all’hangover, in cui Celestopoly tenta di fuggire dai postumi. Dracula è un singolo forte, freddo e secco, in cui sono mescolati rap, indie, pop ed elettronica.
Mavie – Sole
Dopo la pubblicazione de Le luci, la promettente artista urban Mavie è pronta a trasportarci ancora una volta nel suo mondo sonoro con Sole. Il singolo, fuori per Thaurus/Universal Music Italy, è un brano dalla duplice natura, concettuale ma allo stesso tempo concreto. Con le sue parole, l’artista arriva dritta all’anima dell’ascoltatore, raccontando il proprio vissuto personale e ricreando immagini con le sue parole. “Sole parla di sentirsi smarriti all’interno di situazioni di tutti i giorni – commenta l’artista – è così facile perdersi che non ci si rende neanche conto che la strada è sempre proprio davanti a noi. Morire per rinascere, perdersi per ritrovarsi. Toccare il fondo più basso per risalire sempre, anche quando ti senti bloccato da alzarti dal letto.”
Solo Zero – Chilometri
Dal 21 ottobre è fuori su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Solo Zero dal titolo Chilometri. Tra le rime si ascolta la storia di un ragazzo con la volontà di ripartire dopo una caduta, rialzandosi più forte e lavorando sodo per raggiungere i propri obiettivi. Il brano è prodotto da Dok The Beatmaker.
Bye Bye Cachi – Mal di testa
Bye Bye Cachi, duo originario della provincia bergamasca, pubblica il singolo Mal di testa. Il brano usa la metafora del dolore fisico per descrivere lo stato d’animo di una generazione insofferente rispetto alla propria situazione, ma che continua a sperare in un cambiamento decisivo.
Malo – Dentro il club (feat. SPETRIX, DENEMI)
Fuori ora Dentro il Club, brano di Malo in collaborazione con SPETRIX e DENEMI fuori per Visory Records. Dentro il Club è una canzone che non vuole distaccarsi dalle tematiche musicali care a Malo, che sanno sempre sorprenderci per ritmo, coinvolgimento e freschezza.
Kende, Ralph Lautrec – Hiroshima
Dopo il successo delle precedenti release e l’inserimento in diverse playlist, Kende torna con un nuovo brano per l’etichetta di Big Fish: Tempo Records. L’artista presenta un brano romantico, meditativo e nostalgico, in collaborazione con l’artista Ralph Lautrec. Il brano parla di una storia d’amore, bella e dannata. Un desiderio perenne, ma costantemente in contrasto, con la sensazione che tutto sia sbagliato, anche se meraviglioso”
DJ Aladyn, Saturnino – Hip House
Il 29 ottobre esce Hip House, singolo di DJ Aladyn che vanta la collaborazione di Saturnino. Hip House è il distillato che riassume tutti gli anni insieme, 3 minuti di una ritmica devastante, scratch intrepido, basso presente e le voci di The Craft e Tori Jae.