Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Intervista

Flesha e Jap, il suono della longevità: l’intervista!

Flesha-jap-longevity

Da Giovedì 14 Ottobre 2021 è fuori su tutte le piattaforme digitali  Longevity, il nuovo album degli Mc Veronesi Flesha e Jap. Il titolo non è casuale: dopo 10 anni Flesha torna sulla scena insieme al suo socio Jap, sottolineando come ogni lavoro pubblicato sia lo specchio di un viaggio interiore. La scrittura e l’attitudine della old school regnano sovrane.

Nella tracklist spiccano i nomi di artisti che hanno portato un significativo contributo alla scena hip hop nazionale: Bassi Maestro, Zampa, Ape ,Tripla B, Drimer; alle macchine invece compaiono nomi come Dok The beatmaker, Big House e Kidd Peko.

flesha
Flesha e Jap

Ciao e benvenuti su lacasadelrap.com, è un piacere fare due chiacchiere con voi. Quando vi siete conosciuti e com’è nata l’idea di questo progetto? Ci raccontate da cosa nasce questa esigenza comunicativa?

Piacere a voi! Ci siamo conosciuti nel lontano 2003 quando l’Hip Hop lo si respirava tra La gran guardia Piazza Renato Simioni. Era appena uscito Questione di gusto – il primo album officiale di Jap – e si respirava ancora l’aria funk e genuina dello stile veronese. L’ idea del progetto è nata spontanea, e quasi automatica, visto gli anni di amicizia che ci contraddistingue.

È sempre bello riproporre certi concetti con una maturità diversa e con maggiore esperienza in ambito artistico. Crediamo, anzi ne siamo certi, che sia una particolarità intrinseca nel nostro DNA e finché avremo la giusta fotta, continueremo a dare il giusto flusso e contributo alla musica rap e all’hip hop in tutte le sue forme. Per noi è sempre stato uno sfogo ma anche divertimento.

2343DF33 E5B4 4BCD 8E1E 14190D404359
Flesha e Jap

Siete partiti con il rap nei primi anni del 2000 e oggi Flesha e Jap tornano sul pezzo dopo quasi 10 anni. Cosa percepite sia cambiato all’interno della scena?

Molte cose! Tante situazioni viaggiano Da zero a cento e le cose più belle, più importanti che caratterizzano la scena oggigiorno si sono perse un po’ di vista. Non esiste più la knowledge e la voglia di condivisione. Si è perso di qualità sia nelle tematiche che nel flow. Non vogliamo però generalizzare perché ci sono artisti ancora validi e forti musicalmente.

Leggi anche:  Un Po' Più In Là è il nuovo singolo di Flesha, Tripla B e Jap

Longevity è un viaggio che coinvolge tanti artisti provenienti da tutta Italia. Quali sono i parametri e le vibes che accomunano le scelte che avete inserito all’interno della tracklist?

Innanzitutto c’è stata una scelta oculata e mirata. Abbiamo descritto l’intero progetto a chi ha collaborato e solo chi ha creduto in noi, e in Longevity, ha partecipato. Alcuni hanno declinato ma pazienza, ci sta, fa parte del rap game.

L’amicizia poi va oltre in tutte quelle che sono le situazioni musicali personali. Non abbiamo catalogato gli artisti dal loro modo di esprimersi, e anzi abbiamo dato loro piena libertà sia di produrre che di scrivere e/o interpretare la canzone

flesha jap e1636628999377
Flesha e Jap

Quali sono le aspettative riposte in questo lavoro e quali sono gli intenti di Flesha e Jap rispetto al percorso futuro per riposizionarsi nel mercato musicale?

Il nostro desiderio più grande è quello di diffondere il nostro lavoro a più orecchie possibili. Non importa che siano teste hip hop o meno, ma vorremmo che i ragazzi, le ragazze possano dire: “Ca..o il disco di Flesha e Jap suona bene, è figo con tutte le tracce al punto giusto”.

Il mercato ci interessa relativamente ma è ovvio che vorremmo avere sempre più followers ed estimatori. Non vediamo l’ora di ricominciare coi live per poter sentire cantare la gente sotto il palco assieme a noi.

Leggi anche:  Il sole non batte più di Jap è un video grazie a Sgulmart Film

All’interno del disco spicca City Sightseeing Verona. Quale legame emotivo rappresenta per Flesha e Jap questo brano e come è cambiata nel tempo la scena hip hop nel luogo nel quale siete nati e cresciuti?

City Sightseeing Verona è uno storytelling scritto assieme al 100%, di getto, ma studiato nei minimi particolari. Noi siamo legati alla nostra città e Verona è legata a noi. Con lei c’è un legame indissolubile che ci rende un po’ folli ma allo stesso tempo con un gran cuore.

Di anni ne sono passati tra passi di breakdance, sbornie, freestyle negli angoli delle strade. Sono nate molte crew e molte crew si sono sciolte. Noi siamo sempre rimasti con una leggera malinconia e volevamo raccontarla in 3 minuti.

Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali dell'8 ottobre 2021

NewsTop

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 23 luglio 2021

News Ita

Flesha, Jap, Lanz Khan e Ape sono in Sashimi & sangue di Giuda

News Ita

Flesha & Jap pubblicano City sightseeing Verona

Iscriviti alla nostra Newsletter