Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 26 novembre 2021

BUS

Lacasadelrap.com vi dà il benvenuto nel BUS (Bollettino Uscite Settimanali) del 26 novembre 2021! In questa rubrica, online ogni venerdì, raccogliamo le migliori uscite urban della settimana (clicca qui per il BUS del 19 novembre).

È uscito il disco di Fedez, DISUMANO, anticipato da una campagna pubblicitaria realizzata sulla falsariga di una campagna elettorale. Vi segnaliamo anche Tony Effe e Sfera Ebbasta in Mi Piace, Dj Jad e Wlady nel singolo La Frusta (feat. Primo), Big Effe, Nerone e Clemetino nel brano O’Faccio Buono, Boro Boro e Don Joe in 35, Fudasca con Alfa e Tredici Pietro in Lentiggini, Marti Stone nel singolo Bambine armate e ALDA con il suo brano d’esordio Occhi di gatto. Per concludere, vi segnaliamo l’uscita delle musicassette di tre grandi classici di Metal Carter, Assalti Frontali e Suarez!

Album/EP Italiani – BUS

Ticky B – Il Cuore Non Parla

Il Cuore Non Parla è il nuovo EP di Ticky B, fuori ora su tutte le piattaforme digitali. Il progetto è figlio di un periodo che, scandito dai vari singoli pubblicati, ha visto l’artista lavorare sulla sua matrice stilistica. La scelta di rimanere indipendente rispecchia la volontà di Ticky B di realizzare un EP al 100% personale e libero, in cui poter esprimere i propri pensieri, riflessioni e relazioni. Prodotto esclusivamente da Frenkie G, Il Cuore Non Parla spazia tra diversi generi: dalla UK garage all’afrobeat, passando per drill e pianoforti. “Il cuore non parla è un progetto nato da una necessità personale, ma allo stesso tempo ho puntato a far entrare nel cuore della mia musica l’ascoltatore, fino a farlo rispecchiare ad essa“, dice l’artista a proposito del suo EP.

Zampa, Capstan, Manny Mani – Chi tocca i fili muore

Zampa, Capstan e Manny Mani pubblicano il 23 novembre Chi tocca i fili muore. Il disco è un viaggio tra storie di provincia, speranze, divieti e voglia di cambiare. Le tracce, tutte prodotte da Manny Mani, si caratterizzano per sonorità fresche e malinconiche. Su questo tappeto musicale si sviluppano le voci di Zampa e Capstan, con i loro storytelling, punchlines e riflessioni. “Chi tocca i fili muore è una lente d’ingrandimento sui nostri dubbi, sui nostri sogni, sulla nostra voglia di provare a cambiare le cose”

SMKWRDS – Parole in Fumo

Gli SMKWRDS pubblicano l’EP Parole in Fumo. Con questo EP, il duo partenopeo composto dal producer Odeeno e il rapper Frankie Flow ci introducono nel loro viaggio pieno di emotività, nostalgia e analisi dei rapporti interpersonali. Campioni distorti, filtri irruenti e tantissimo cuore: queste sono le parole chiave di Parole in Fumo, un EP a metà tra il conscious rap e la golden age degli anni ’90.

AINÉ – Alchimia

AINÉ pubblica e venerdì 26 novembre l’EP Alchimia per Virgin Records/Universal Music, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Alchimia è un progetto dall’anima sperimentale che trae ispirazione dalle sonorità Soul, Neo Soul e dall’R’n’B italiano, e sancisce il ritorno di AINÉ tra il grande pubblico dopo una pausa di quasi due anni. Il disco si compone di sette tracce in cui sono presenti featuring di rilievo del panorama musicale italiano: Clementino, Davide Shorty, Tormento, Serena Brancale e Sissi.

Singoli Italiani – BUS

Helmi sa7bi – Poto

Helmi sa7bi pubblica per Golpe Management il singolo Poto, fuori insieme al suo video ufficiale. L’artista di Genova vuole raccontare, con questo brano, un viaggio letterale e metaforico tra Genova e Milano. Lo sguardo è proiettato al futuro, ma il cuore è legato alle sue origini. Con le sue barre, scritte su un beat prodotto da Willy, Helmi sa7bi racchiude i suoi sogni e desideri. “Molti genovesi hanno perhttps://www.youtube.com/watch?v=Ct-XDAZdMAQcorso mille volte questa tratta che ci rappresenta, l’A7 Genova-Milano, o i viaggi in treno sul regionale; con il sogno, un domani, di tornare, ma solo a cose cambiate“.

Leggi anche:  Lethal V ha messo tutto se stesso in TH1RT3EN

Martin Basile – Lino Banfi Freestyle

Martin Basile pubblica Lino Banfi Freestyle, secondo singolo estratto dal suo album in arrivo a dicembre. La canzone fa riferimento alla scelta di inserire il noto attore nella commissione dell’Unesco, usando la notizia come spunto per parlare delle scarse opportunità per i giovani e della mancanza di meritocrazia. Lino Banfi Freestyle esce insieme al video musicale prodotto da LIMEN Multimedia e diretto da Basile stesso.

Kid F – Sclero (prod. Koma)

Kid F è un rapper classe 2002 di Cantù, provincia di Como. Nel singolo Sclero, Kid F racconta le difficoltà affrontate circa un anno fa, dopo un periodo nel quale era caduto in depressione. Aver trovato la forza di combattere e riuscire a venir fuori da quella situazione lo ha spinto a volerla raccontare all’interno di un pezzo. La speranza è di non dover più affrontare un periodo così buio e, allo stesso tempo, provare a dare forza a tutti coloro che si trovano in una situazione simile a quella vissuta da lui.

Dunkan – No Cap (prod. 11)

Il 23 novembre esce su YouTube il videoclip di No Cap, nuovo singolo del rapper italo-americano Dunkan. Il brano indaga l’umore e gli stati mentali, che spesso si alternano tra estasi e sconforto, in un saliscendi continuo. “No Cap è un inno alle proprie debolezze, un gioco di similitudini dove la figura femminile che sembra essere rappresentata nelle strofe è in realtà la mia coscienza e il rapporto emotivo che ho con quest’ultima”. Nel testo, Dunkan alterna con scioltezza la lingua italiana a quella inglese, richiamando così, oltre che le sue origini, tutte le sue influenze dalla scena americana e internazionale. Il video è a cura di Frilution, mentre il brano è prodotto da 11.

Nava Erre – Dimenticare Tutto

Nava Erre, giovane rapper di Bollate (MI), pubblica il 26 novembre Dimenticare Tutto. Il singolo lascia posto a sonorità più dolci e tendenti al pop, con un testo emotivo che rappresenta il suo stato d’animo. “Scrivere e performare questo testo mi ha aiutato a capire se fosse possibile ricucire o meno il rapporto che ho perso con una persona alla quale tenevo particolarmente. È stato altrettanto fondamentale per riuscire a sfogarmi e togliermi un peso di non poco conto”. Dimenticare Tutto è prodotto da Reffe ed esce per Ripostiglio Records.

Assalti Frontali – Gol Gol Rap (Evviva il Calcio Popolare)

Il 19 novembre gli Assalti Frontali pubblicano il video di Gol Gol Rap (Evviva il Calcio Popolare). La nuova canzone usa una metafora calcistica per fare un discorso motivazionale alle nuove generazioni. Gol Gol Rap vede la partecipazione straordinaria delle voci del Piccolo coro dell’Antoniano (diretto da Sabrina Simoni).

Ramy Noir – Liberté (prod. Onda Quadra)

Il 26 novembre 2021 esce Liberté, singolo di Ramy Noir prodotto da Onda Quadra fuori per Believe. Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali ed è accompagnato da un videoclip ufficiale su YouTube. Il rapper italo egiziano Omar Mohamed, aka Ramy Noir, con Libertè si inserisce nel filone trap più crudo della scena musicale italiana, descrivendo in maniera diretta, senza giri di parole, la propria realtà. Libertè, scritto in onore del fratello del rapper, è un inno alla libertà che racconta delle condizioni di vita vissuta da entrambi, della loro voglia di libertà e di diritti che spesso son stati negati, con la speranza e il desiderio che in futuro tutto possa essere diverso.

Leggi anche:  SOTTOSOPRA FEST 2022: Marracash arriva a Gallipoli
BUS

SLF – READY (feat. Mv Killa, Yung Snapp, Lele Blade, Vale Lambo, Geolier

Il 26 novembre il collettivo SLF pubblica il singolo Ready, nato dalla collaborazione tra Mv Killa, Yung Snapp, Lele Blade, Vale Lambo e Geolier. Il singolo, fuori per Columbia Records Italy/Sony Music Italy anticipa un progetto firmato dal collettivo campano SLF. Nel commentare il brano, i rapper non si perdono in inutili giri di parole e vanno dritti al sodo: “Da venerdì Napoli non sarà più la stessa. In Ready troviamo tutta la potenza dei 5 rapper, ma soprattutto la forza inarrestabile di una grande famiglia. Sul beat si susseguono le barre taglienti dei protagonisti, che confermano la forza del gruppo e della famiglia.

Tramo – Fai il Bravo (feat. Pepito Rella, prod. MasterMaind)

Barre graffianti, rime taglienti e scratches dal forte richiamo all’old school: così si presenta Fai il Bravo, brano d’esordio di Tramo. Con questa canzone, il rapper classe 1996 si presenta al pubblico senza filtri, mostrando un’identità volutamente non delineata e lontano dall’autocelebrazione. Tramo dimostra di avere tutte le carte in regola per scrivere la sua storia in maniera semplice, nitida e diretta. Fai il Bravo, prodotta da MasterMaind e fuori per Puff Records, è impreziosito la partecipazione di Pepito Rella.

BUS

Tome – Miss Me (prod. 47Milano)

Tome lancia un nuovo pezzo insieme al collettivo di producer e musicisti 47Milano. Il brano, dal titolo Miss Me, è un susseguirsi di immagini come fossero un eco lontano, tra la vita quotidiana e quella nello spazio. La canzone segue la trap elettronica del pezzo precedente, ed è ricca di riferimenti ai corpi celesti e allo spazio profondo.

Ema Door – Vvs

Ema Door pubblica Vvs, singolo con il quale il rapper torinese cerca di trasmettere con tutta la sua empatia le emozioni provate durante un periodo non facile per lui e la sua famiglia. Vvs tratta tematiche che molti giovani provano tutt’oggi non avendo a disposizione molto denaro.

BUS

Razer.Rah – Status

Status, fuori il 26 novembre, è il singolo di Razer.Rah che completa Fortuna che Siamo vivi, il suo primo album rilasciato lo scorso 8 ottobre. In questa canzone, il rapper racconta il suo ruolo e la sua prospettiva rispetto alle persone della sua vita e al rap game italiano. “Muoio calmo solo se cambio il mio status” è la frase principale del pezzo, un grido di rivalsa rispetto agli schiaffi presi per ergersi dal fango.

Sace – #GDAMN episodio 4 (prod. Kamyar)

Il 24 novembre esce #GDAMN episodio 4, nuovo capitolo dell’omonima serie di Sace. Il brano vuole essere il continuo di un percorso evolutivo sia metrico che stilistico, in cui Sace sperimenta spaziando tra flow diversi e dinamici. La produzione di #GDAMN episodio 4 è affidata a Kamyar, che con la sua strumentale abbraccia alla perfezione la voce del giovane artista classe ’95.

Leggi anche:  Reboot, il nuovo singolo dei Funk Shui Project e Davide Shorty
BUS

Izio Sklero – Numeri (feat. Darko Mammana, prod. Rizla Beat)

Numeri è il nuovo singolo di Izio Sklero feat. Darko Mammana e prodotto da Rizla Beat. Il brano affronta la tematica dei numeri analizzandone la potenza, l’importanza e l’influenza che da sempre hanno nella vita di tutti noi. Dal 26 novembre è anche disponibile il video ufficiale del brano sul canale YouTube di Izio Sklero.

Mosè Cov – NUOVO KILLER (prod. 47Milano)

NUOVO KILLER segna il ritorno ufficiale di Mosè Cov sulla scena. Il brano anticipa il primo album ufficiale del rapper, Loyalty, in arrivo il 10 dicembre. “Inizialmente volevo fare uscire il disco senza un singolo che lo anticipasse, poi è nato questo brano, scritto e registrato di getto, in una notte. Il coro è stato fatto dai ragazzi che in quel momento erano in studio. E’ stato un processo divertente, estemporaneo, senza la pressione di dover fare qualcosa per forza e ho pensato fosse giusto partire con questa attitude“. La produzione del singolo è affidata a 47Milano.

Bobby Wanna – Quando fuori fa buio

È fuori per Trident Music/Polydor il singolo Quando fuori fa buio di Bobby Wanna e Dario Pruneddu. Rispetto alle precedenti release Giuda e Tosse Tosse Tosse, in questo brano il suono diventa più metallico e sporco, strizzando l’occhio al boom bap più tradizionale, mantenendo però la sua sfumatura elettronica. La voce di Bobby è distorta, con un’intenzione aggressiva e liriche dure. Le melodie dolci e dal retrogusto malinconico del ritornello si contrappongono agli elementi ruvidi delle strofe, smorzando così il testo nella sua interezza.

BUS

Buebos – Up


Buebos pubblica il singolo Up, disponibile in streaming su tutte le piattaforme digitali per Universal Publishing. Up è un racconto notturno che si muove tra il mondo dei sogni e quello reale, tra l’oscurità e la leggerezza onirica. Sensazioni e atmosfere contrastanti si alternano in un beat elettronico d’impatto prodotto da NoLimitz.
Il brano è stato mixato e masterizzato da Tisci, lo scatto protagonista della cover è firmato da Federico Trivella, e il graphic design è di Ssuev0.

Il Terzo Occhio – Il tempo cambia

Il Terzo Occhio, giovane rapper romano, pubblica un brano con sonorità moderne legate alla trap. Il titolo è Il tempo cambia, distribuito da Believe Music ed arrangiato a quattro mani con il compositore Andrea La Scala (The Ladder), sotto la direzione artistica di Millenari Records.

Azot1 – We Are Not (prod. Luc B, feat. DJ Shocca)

È fuori su tutte le piattaforme digitali We Are Not, disponibile anche in vinile. Il progetto prevede una doppia traccia entrambe prodotte da Luc B. Al microfono, invece, troviamo la voce di Azot1.

BUS

Nico Kyni – Per te (prod. Yazee)

Nico Kyni lancia Per te, singolo prodotto da Yazee e fuori per Thaurus Music e Flus Music. Per te riprende il sound elettronico degli anni ’80 e lo adatta ai tempi odierni. mantenendo un ritmo è incalzante in cui Nico Kyni si destreggia con tonalità morbide e pulite. Nel brano il cantante racconta che sarebbe pronto a fare di tutto per raggiungere la ragazza dei suoi sogni.

BUS

Conosci meglio

Prima di ascoltare la musica ho imparato ad ascoltare le parole. Ho iniziato su YouTube analizzando i testi delle canzoni, e ora sono qui. La mia missione è esplorare il cuore dietro a ogni traccia.
Ti potrebbe interessare
6.7
Recensione

Dall'artico all'attico, dai sobborghi popolari ai quartieri residenziali: Migrazione di Carl Brave. La recensione.

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 9 giugno 2023

8.0
Recensione

Shiva e la dualità “amici nemici” in Santana Season – La recensione

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 2 giugno 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter