Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

News ItaTop

Murubutu, Claver Gold e Rancore raccontano il distopico futuro di Black Rain

Storie d'amore con pioggia

Il 3 dicembre 2021 esce Black Rain, singolo di Murubutu in collaborazione con Claver Gold e Rancore fuori per Glory Hole Records.

Black Rain, prodotto da James Logan, è uno storytelling che racconta di un cupo e distopico futuro. In una città controllata dai potenti attraverso una incessante pioggia nera, un gruppo di ribelli cerca di resistere e di opporsi alla dittatura. In questo mondo, gli abitanti sono costantemente controllati attraverso microcamere nascoste nelle gocce di pioggia.

La città della pioggia è una metropoli immensa, abitata da milioni di abitanti, divisa in senso verticale: i signori della città vivono al di sopra della coltre velenosa di nubi, arroccati sulle loro torri. Nella parte inferiore il popolo lotta per la sopravvivenza, oppresso dai continui temporali di pioggia nera. Una dittatura pluviale che mantiene il controllo sulla città bassa inibendo i pensieri, erigendosi a culto, scaricando terribili nubifragi sui focolai ribelli.

Murubutu

In un futuro dispotico, dove una pioggia nera ricopre il mondo intero, si combatte una lotta tra bene e male. Gli abitanti delle città sono costretti alla fuga, nascondendosi nelle campagne circostanti. Nuvole e fango, acqua e paura. L’individuo sarà costretto a trasformarsi ed evolversi in base alle circostanze. “Come ti poni dinanzi ai buoni è un po’ come diventi”

Claver Gold

La dittatura pluviale controlla la metropoli attraverso microcamere nascoste nelle gocce di pioggia. Tecnologie e droni nel cielo programmano e creano miracoli, mentre nuovi culti nascono nell’inconsapevolezza degli abitanti. In questo scenario un piccolo nucleo di individui, invisibili ai signori della città, sta programmando un’imminente insurrezione sognando di liberare la metropoli dalla ‘Black Rain’.

Rancore
Leggi anche:  Rancore inaugura gli appuntamenti It’s The Joint!
Conosci meglio

Prima di ascoltare la musica ho imparato ad ascoltare le parole. Ho iniziato su YouTube analizzando i testi delle canzoni, e ora sono qui. La mia missione è esplorare il cuore dietro a ogni traccia.
Ti potrebbe interessare
Approfondimento

Da Kubrick a Nitro, l'arte come rivoluzione contro il potere PT1

Intervista

Mayhem ci racconta il suo percorso fino a Fight Club

Intervista

I Romanderground raccontano l'album “Palingenesi”

ApprofondimentoZoom In

Kenzie & Bleach - Passato, Presente e Futuro nel loro "Timelapse"

Iscriviti alla nostra Newsletter