
Rebels: From Punk to Dior, presentata dall’editoriale Drago, è la prima monografia di Janette Beckman, fotografa e documentarista britannica attualmente di base a New York City.

Rebels, racchiude il significato e l’essenza di tutto il lavoro fotografico che Janette Beckman ha compiuto nel mondo dell’arte, lungo ben 40 anni.
Janette Beckman, muovendosi nella sua carriera dal fotogiornalismo agli shots per musica, moda e cultura popolare, con la monografia Rebels: From Punk to Dior, da testimonianza della sua capacità, unica e straordinaria, di estrarre bellezza da qualsiasi soggetto lei intenda rappresentare.

Rebels è forse la sua più grande affermazione artistica, raccontando la nascita e l’ascesa di Punk e Hip-Hop, sottoculture affini, emerse dallo spirito di rinnovamento della musica popolare contemporanea.
Janette Beckman con la sua macchina fotografica ha osservato e raccontato questi due mondi e la loro pratica di rinnovamento artistico, che non richiede nessuna formazione formale, ma solo tanta grinta e trambusto.

La mostra al Museo della Fotografia Fotografiska di New York
Durante la mostra-evento al Museo della Fotografia Fotografiska di New York, svoltosi il 18 novembre 2021, Drago ha celebrato il lancio del libro Rebels: From Punk to Dior.
Gli ospiti presenti all’evento si sono uniti a Janette Beckman per un talk tra Kosmo Vinyl (curatore culturale, artista e leggendario braccio destro di The Clash e Ian Dury & the Blockheads), Overtime Larry (content creator e presentatore della Overtime Challenge), April Walker (esperto di moda e creatore del marchio streetwear Walker Wear), e Shea Evans (CEO dei Gohardboyz Harlem).
Il talk è stato moderato dalla giornalista culturale, autrice e curatrice Vikki Tobak.
La mostra al Museo Fotografiska durerà fino al 9 gennaio 2022, nella quale saranno disponibili alcune copie del libro Rebels: From Punk to Dior.
Presente l’istallazione Mash Up dell’artista visivo Cey Adams, seguita dalla musica di DJ Misbehaviour e Operator Emz.

Mercoledì 8 dicembre 2021 alle ore 19:00, Janette Beckman apparirà di persona al Rough Trade di New York, per celebrare il libro dell’anno 2021 Rebels From Punk to Dior.

“Rebels: From Punk to Dior non è una canzone d’amore, ma un manifesto dello zeitgeist che ha catturato i cuori delle persone attraverso un viaggio fotografico che mi ha sempre colpito.”
Paulo von Vacano per V Magazine
FOX 5
LA FAMOSA FOTOGRAFA JANETTE BECKMAN CONDIVIDE DECENNI DI LAVORO IN UN NUOVO LIBRO
Dopo 40 anni di dedizione e passione la famosa fotografa Janette Beckman ha raccolto alcuni dei suoi migliori lavori in grado di catturare istantanee uniche nel mondo dell’arte, della musica e della moda, in un libro appena pubblicato, Rebels: From Punk a Dior. Continua a leggere in inglese
Dalla scena punk rock londinese degli anni ’70 alla nascita dell’hip-hop a New York City, la famosa fotografa Janette Beckman ha catturato momenti rivoluzionari nella musica con la sua macchina fotografica e ha un nuovo libro che mostra i suoi 40 anni di cultura attraverso il suo obiettivo.
COOL HUNTING
La celebre fotografa documentarista Janette Beckman ha un occhio speciale per catturare la bellezza all’interno delle crepe nascoste della società. Nel corso di quattro decenni, il suo lavoro ha documentato in modo univoco lo spirito del tempo in continua evoluzione che la monografia Rebels: From Punk to Dior è la prima a mostrare in modo così completo. Continua a leggere in inglese

V MAGAZINE
Contenendo un’impressionante mole di lavoro raccolto negli ultimi quattro decenni, a partire dalle fotografie di icone della musica come Boy George, Blondie, The Police, Salt-N-Pepa, Run DMC e altri, passando per il recente movimento BLM, la nuova monografia può essere considerata come la Bibbia del ribelle definitiva, Rebels: From Punk to Dior mette in mostra la bellezza e le sfaccettature dell’incrollabile spirito ribelle. Continua a leggere in inglese

PLEASE KILL ME – THIS IS WHAT’S COOL
MADE IN THE UK: PHOTOGRAPHER JANETTE BECKMAN
Dopo aver documentato le scene punk e post-punk nel Regno Unito, Janette Beckman si è trasferita a New York in tempo per immortalare le nascenti scene rap e hip hop, così come la vita delle gang di Los Angeles. Amy Haben ha incontrato Janette Beckman per una conversazione su come sia lavorare con artisti del calibro di Joe Strummer, su cosa voglia dire rompere le barriere come donna nel settore della fotografia e confrontarsi sulle sue iconiche foto della gioventù alla moda dei decenni passati. Continua a leggere in inglese

“Le immagini di Janette che ritraggono artisti come Salt-N-Pepa, Rakim e Sparky D che indossano tutti Dapper Dan Originals hanno catturato la cultura e la sua risposta alla società in modi che solo il suo stile fotografico distintivo poteva portare alla luce.”
Dapper Dan
