

Il rapper cuneese Shame, con oltre 35 ore consecutive di freestyle, ha conseguito per la seconda volta il Guinness World Record, battendo il precedente detentore del titolo con le sue 33 ore e mezza.
Nel 2017 Shame aveva già perseguito e raggiunto questo obbiettivo con un il suo tempo record di 25 ore consecutive di improvvisazione.
Il BB Hotel di Via Napo Torriani a Milano ha ospitato lo svolgersi dell’ardua prova di Shame, che grazie ad uno straordinario flow ha risposto in rima alla moltitudine di domande e spunti sottopostogli, sia dai partecipanti all’evento live che dai fan attraverso i suoi canali social in diretta, battendo il precedente primato del freestyler americano George Watsy del 2020.
Gli highlights dell’evento che ha certificato Shame come uomo dei record sono disponibili sui profili ufficiali social del rapper.
L’impresa da record di Shame è stata anticipata, lo scorso 26 novembre, dall’uscita dell’album Chi ci ucciderà?, prodotto da Bonnot, per Bonnot Music/Believe Digital.
Il progetto Chi ci ucciderà? ha visto la collaborazione del rinomato producer e polistrumentista Bonnot, volto noto della scena hip hop italiana con collaborazioni di spicco sia su scala nazionale che internazionale (Assalti Frontali, Colle Der Fomento, Inoki, Caparezza, Paolo Fresu, General Levy, Dead Pretz), che oltre alla produzione artistica dell’album, ha curato anche buona parte della strumentale (chitarre, basso e tastiere insieme ad Elia Fulceri per il pianoforte).
L’album inoltre annovera tra le sue collaborazioni e feat: Macs, Capa e Lozz Dj MS, Oh Baro, Lord Madness, Sem, July B, Easyman e Phil Lemon.
Dieci brani, dieci flash che in meno di 30 minuti di durata fotografano una generazione, i suoi malesseri e stordimenti, la gioia di vivere ma anche le durezze di un mondo che non fa sconti: esistenzialismo, politica, ambiente, critiche al mercato, alla scena musicale, declinate in un flow coinvolgente da un artista che ha fatto del freestyle una sua personale continua acrobazia.
Di seguito la tracklist di Shame – Chi ci ucciderà?
- Controcorrente (Dj MS) – prod. Bonnot
- Chi ci ucciderà? (Oh Baro) – prod. Bonnot
- Sogna e guarda avanti – prod. Bonnot
- FreestLife (Dj MS) – prod. Bonnot
- Ogni weekend – prod Lozz e Bonnot
- 68 Bars dissing– prod. Capa
- Potagonista (Oh Baro) – prod. Bonnot
- Testa vs Cuore – prod. Bonnot
- Feeling Alive – prod. Macs
- Posse track (Easyman, July B, Lord Madness, Phil Lemon, Sem) – prod. Bonnot
Il brano Controcorrente, traccia di apertura dell’album ha anticipato come singolo l’uscita del brano accompagnato dal videoclip ufficiale.
Su Shame
Fabio Errico, in arte Shame, freestyler e rapper di Savigliano (CN), inizia già in giovane età il suo percorso musicale studiando pianoforte e conseguendo l’ottavo anno di conservatorio, per poi dedicarsi al rap, la sua grande passione.
Nel 2017 consegue il Guinness World Record di Freestyle con 25 ore consecutive di improvvisazione.
Vince molti contest a livello regionale e nazionale tra cui MTV Spit Tour 2015, AlleyOop 2016, Ya Know The Name 2017, Genova Hip Hop festival 2018, Tecniche Perfette Piemonte 2017/18, Urban Jam 2019 e moltissimi altri per un totale di 112 vittorie complessive.
Nel 2020 pubblica l’album Astratto, per Bonnot Music.
Attualmente insegna improvvisazione in diverse scuole e laboratori in giro per l’Italia, inoltre ha co-creato un’App (Rapp Freestyle) per allenarsi in questa disciplina ed è stato coinvolto in due libri di raccolte di poesie.