
Lacasadelrap.com vi dà il benvenuto nel BUS (Bollettino Uscite Settimanali) del 17 dicembre 2021! In questa rubrica, online ogni venerdì, raccogliamo le migliori uscite urban della settimana (clicca qui per il BUS del 10 dicembre).
Album/EP italiani – BUS
Rasty Kilo – Cinzia
Il 17 dicembre 2021 Rasty Kilo pubblica l’album Cinzia, fuori su tutte le piattaforme di streaming e digital download. Con questo progetto l’artista vuole ristabilire la propria posizione all’interno del rap game. Per farlo, sceglie di restare fedele alle sue origini, al suo immaginario e al percorso che l’ha condotto fin qui. Partito da Ostia e trasferitosi ad Amsterdam subito dopo gli arresti domiciliari, Rasty approda infine a Milano per incidere il disco Cinzia, ovvero il nome di sua madre. È un progetto intenso, ricco di sorprese, che mostrerà al pubblico la maturazione artistica e personale del rapper.
NEO13 – Tredici
Il collettivo torinese NEO13, formato dalle voci di Slumpthinidle e Reakira e dalle produzioni di Karasho, pubblicano l’album intitolato Tredici. Interamente prodotto da Karasho, il disco è un concentrato di oscurità, misticismo, sacro e profano, trap e metal. Il progetto mescola tra loro influenze provenienti da generi e mondi diversi, che si amalgamano senza soluzione di continuità. Al di sotto dell’immediato impatto brutale del suono, è nascosta un’iconografia ben precisa, che si snoda lungo le tredici tracce che compongono la tracklist. “Per noi Tredici è il Battesimo. Un contratto con energie difficili da gestire, ma che dall’odio e dalla rabbia richiamano una rinnovata Luce, che illumina il loro passato distorto“
Singoli Italiani – BUS
D’Art – Brutti Sogni (prod. 2nd Roof)
È disponibile Brutti Sogni, il secondo singolo di D’Art prodotto da 2nd Roof fuori per Girotondo Srl/Sony Music. Brutti sogni è una traccia pop/trap che esprime il tormento di un sogno ricorrente, pervaso di flash, di ricordi e di apparizioni oniriche. Queste sono riconducibili a una ragazza, che poi ad ogni risveglio scompare. In Brutti Sogni il giovane imprime nel testo e nella musica il suo mondo e il suo vissuto, giocando con suoni e parole. Dal 17 dicembre è disponibile anche il videoclip, diretto dal regista Tahir Hussain e con la partecipazione di Samuele Barbetta, ballerino di Amici 20.
Epoque, Axell – Obligé (prod. Di Gek & Ever Mihigo)
Epoque pubblica il singolo Obligé, in collaborazione con il rapper Axell fuori per Virgin Records/Universal Music Italia. Obligé è un brano cantato in italiano e francese dai due artisti torinesi di origine africana. La canzone, prodotta da Di Gek ed Ever Mihigo è una minuziosa ricerca del suono afro contemporaneo, adattato a un testo conscious. “Sentivo l’esigenza di scrivere una storia che gravitasse attorno al movimento Black Lives Matter – dice Epoque – ma volevo farlo senza cadere nei soliti cliché e sono molto contenta del risultato. Il testo, in alcuni momenti, è molto esplicito e anche questa cosa mi piace. Sono felice, inoltre, di aver ospitato Axell su questo brano: anche lui è di Torino come me ma soprattutto è dello stesso quartiere dove la mia famiglia vive tuttora. Anche lui è un ragazzo afro-italiano e, come me, ha delle storie da raccontare in questi termini.“
Tommy Kuti – Onlyfans
Tommy Kuti torna mettendosi a nudo: questa volta non in modo metaforico. Dal 14 dicembre 2021 è infatti disponibile il singolo OnlyFans, il cui video è disponibile solo sul profilo OnlyFans dell’artista. Su YouTube, invece, è disponibile una preview “clean” del video in questione, mentre dal 17 dicembre è fuori anche sulle piattaforme streaming. Il video esplicito vede come protagonisti diversi creator di Onlyfans come La Cristina, Alberto Forin, Elisabeth Free Soul, Mabel Jessica e Mamasita Mala. L’idea del video è dei direttori creativi Giulia Ricciardi e Pas Frezza, mentre è stato diretto da Stefano Quaglia e prodotto da The Family.
Corazon De La Calle – Killer
Killer è il nuovo singolo di Corazon De La Calle, fuori per WFK Empire su tutte le piattaforme digitali e con video ufficiale su Youtube. Killer è una ballad d’amore dalle atmosfere malinconiche, costruita su uno strumentale di chitarra, che racconta le difficoltà personali che si riflettono nella relazione rendendola difficile da vivere.
Il Guru – Rap Kamasutra feat. Jangy Leeon & Barbie G (prod. Jamie Fields)
Il rapper friulano Il Guru pubblica Rap Kamasutra, che vanta le collaborazioni di Jangy Leeon e Barbie G. I tre artisti incastrano le loro rime sul tappeto sonoro prodotto da Jamie Fields, in cui sono presenti le contaminazioni più generi: dal rap hardcore alla cumbia 420. Il brano – che sarà presente su tutte le piattaforme di streaming dal 21 dicembre – è accompagnato da un video diretto da Morris Bragazzi, che ne risalta le atmosfere tribali.
PSICOLOGI – SUI MURI
Il duo PSICOLOGI pubblicano l’inedito singolo SUI MURI (Bomba Dischi / Island Records), annunciando anche un live tour per l’estate 2022. Il singolo SUI MURI segna una nuova fase artistica per Lil Kaneki e Drast, andando a concretizzarsi in una ballad per pianoforte che mette leggermente da parte le tipiche sonorità urban e rap, dando spazio a sonorità più tenui e pop, per raccontare un manifesto d’amore universale.
Nobody – Darling (prod. Prisoner)
Nobody, rapper classe ’99 di Roma, pubblica Darling insieme al producer Prisoner. Il brano, in uscita il 17 dicembre, è una ballad rap in cui l’artista rappresenta il suo vissuto raccontando a cuore aperto le sue emozioni e i suoi valori. Il ritornello, d’impatto e melodico, fa esplodere al meglio il testo profondo del brano, riassumendone il significato e le sensazioni.
Mida – Lento (prod. Lax, Jvli)
Mida pubblica Lento, un singolo che riprende le dinamiche e il mood del suo nuovo percorso musicale: una profonda evoluzione nella scrittura, in cui il giovane artista pone al centro la propria emotività e i sentimenti, affrontando la tematica dell’amore, attraverso la lente della fine di un rapporto. Mida è cresciuto: dopo i banger e brani più street che hanno raccontato con estremo realismo le difficoltà affrontate, è pronto a concentrarsi su nuove tematiche. La produzione, a cura di Lax e Jvli, strizza l’occhio al blues rock.
Dj Double S, Dome Flame – Senza Firma (prod. Vinz Turner)
DJ Double S e Dome Flame tornano a collaborare nella traccia Senza Firma, con produzione di Vinz Turner. La traccia rimanda all’aspetto più puro del genere hip hop, in cui il DJ ha un ruolo fondamentale e mette a disposizione le sue abilità per creare il ritornello che si alterna tra voce e scratch, donando alla struttura del brano ulteriore energia e spinta.
J Lord – More Love (prod. Dat Boi Dee, Starchild)
Il 17 dicembre 2021 il rapper J Lord nato a Napoli e di origini Ghanesi pubblica il singolo More Love, prodotto da Dat Boi Dee e Starchild. More Love è primo capitolo del suo album d’esordio previsto nel 2022. Il brano ha un’atmosfera onirica in cui versi d’amore si confondo con barre “taglienti”.
Andrea Blanc – Vieni con me
Vieni con me è il nuovo singolo di Andrea Blanc e Mayomi, da oggi disponibile in tutte le piattaforme digitali per Thamsanqua e distribuito da The Orchad. La strumentale calda e avvolgente dal groove deciso ma frenetico si rivela il tappeto sonoro perfetto per le voci e le penne dei due artisti. Sia Andrea Blanc che Mayomi scrivono infatti dell’amore in modo passionale e mai volgare, dando vita a un singolo R&B con atmosfere che guardano oltreoceno in maniera perfettamente naturale e spontanea.
Not Good – Come ti pare (prod. Drama State, Tigri, The Ceasars)
Il 17 dicembre Not Good pubblica il singolo Come ti pare, prodotto da Drama State, Tigri e The Ceasars per Epic/Sony Music Italy. Come ti pare è uno sfogo sui problemi reali della vita quotidiana, quelli che forgiano il carattere e che, talvolta, contribuiscono a segnare la direzione che prenderanno i rapporti con le altre persone. È un brano schietto, che racconta l’amarezza nei confronti della quotidianità e l’insicurezza di un legame romantico. La voce di Not Good, su base rap e chitarra, intona una melodia latineggiante, che contribuisce a dare energia e ardore a un testo cupo e disilluso.
Cala Cala – Se ti odio è meglio (prod. Gheesa)
Venerdì 17 dicembre Cala Cala pubblica il suo secondo singolo Se ti odio è meglio, prodotto da Gheesa per Macro Beats e distribuito da Artist First. Se ti odio è meglio è un racconto di consapevolezza, un brano dalle sonorità R’n’B e rap che racconta la necessità e l’importanza di avere al proprio fianco qualcuno che riesca ad avere un approccio obbiettivo alle cose.
Caleyedo – Una via d’uscita (prod. Movimento)
Una via d’uscita è il nuovo singolo di Caleyedo prodotto da Movimento per Gorilla Records. Il brano racconta la voglia di un ragazzo di uscire dalla noia e dalla monotonia della provincia e la sua assenza di valvole di sfogo nelle quali investire il proprio tempo ed energie. La musica, in questo caso, diventa l’unica evasione da un destino tedioso che sembra non poter cambiare mai. Elementi autobiografici e confessioni a cuore aperto, su un sound pop incalzante e orecchiabile, scorrono nella traccia.
westcross – Biz Talk (prod. Brige)
Il rappar padovano westcross pubblica il nuovo singolo Biz Talk, prodotto da Brige. Il brano è la chiusura di un cerchio, ma anche una dichiarazione d’intenti. La traccia, un freestyle senza peli sulla lingua dalle atmosfere trap in fusione ad uno stile west coast, è un esercizio di stile e tecnica, un manifesto delle sonorità e dello stile che l’artista ha intenzione di raccontare con la sua musica per il futuro.