Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 14 gennaio 2022

BUS

Lacasadelrap.com vi dà il benvenuto nel BUS (Bollettino Uscite Settimanali) del 14 gennaio 2022! In questa rubrica, online ogni venerdì, raccogliamo le migliori uscite urban della settimana.

Inutile dire che tutta l’attenzione di oggi è catalizzata sul nuovo album di Noyz Narcos, VIRUS, tornato dopo l’ultimo progetto in studio con una rosa di featuring da far girare la testa (ve lo presentiamo qui e approfondiamo in questo articolo). Tra gli altri album degni di nota ci sono anche il nuovo di Murubutu, Storie d’amore con pioggia – approfondito proprio oggi in questo articolo – e il nuovo progetto discografico di DJ Fede, Suono Sporco, anche qui ricchissimo di collaborazioni e che presto avremo modo di presentarvi insieme all’artista.

Al suo primo album è giunta anche Mara Sattei, che dalla “costola” di tha Supreme si è staccata per un progetto che mescola urban, pop, r’n’b, e anche un po’ d’elettronica per renderci parte del suo Universo, come il titolo suggerisce.

Fra i singoli ce ne sono, come ogni venerdì e come ogni settimana, migliaia: non possiamo segnalarli tutti, ma in ambito rap non perdetevi – oltre a quelli che abbiamo inserito nel nostro BUS – anche L’Elfo con Saturno, Leslie con 30 Gocce, il ritorno (cantato) di Anastasio con Assurdo e le altre novità, in costante aggiornamento.

Album/EP Italiani – BUS

La MalasorteXY

XY è il nuovo EP del duo salentino La Malasorte, da giovedì 13 gennaio 2022 è disponibile su tutte le piattaforme digitali, per Artist First. XY EP, con sonorità sospese tra il dream pop e il cantautorato italiano, si compone di tre brani: Ok Me , Cancelli, H2O prodotto da 17IAM. Il videoclip ufficiale di H2O, pubblicato sui canali ufficiali de La Malasorte, ha anticipato l’uscita di XY EP.

CK CrewMi Clica

Da martedì 11 gennaio 2022 è disponibile il nuovo album dei CK Crew, Mi Clica, per Time2Rap, sia in formato digitale su tutte le maggiori piattaforme che in CD. Mi Clica si compone d 10 tracce dall’animo classico anni ’90, sono prodotte da Gonem e Mkg Beats e vantano la presenza di artisti come DJ Fastcut e Seeall, Santo Trafficante, Tereifer, JGallagher, Quinto e l Daniela Desideri. L’album è accompagnato dal videoclip di Crazy, by Artivision, seconda traccia dell’album.

PsychoSoul

Da martedì 11 gennaio 2022, il nuovo EP d’esordio: Soul di Psycho, è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Soul si compone di 6 tracce, prodotte da Keezye ad eccezione di Nirvana, in collaborazione Loomy, prodotta da Macs. I singoli estratti: Sparo e Oh Fra in collaborazione con Rico Mendossa, hanno anticipato l’uscita dell’EP del rapper torinese. L’intera traklist di Soul ha un forte carattere introspettivo che racchiude tutta l’essenza e la diversità di sfumature dell’autore.

Wing KlanSky is the limit

Il duo romano Wing Klan, pubblica venerdì 14 gennaio, Sky is the limit, un nuovo progetto discografico fuori per Polydor/Universal Music. L’album, si compone di 15 tracce comprendenti featuring con Carl Brave, Ketama126, Kira e Security, Radical, PSICOLOGI e Tauro Boys. Sky is the limit affronta con sensibilità e schiettezza temi ed argomenti profondi, in un sound che vuole differenziarsi dal resto della scena rap nazionale. L’album è stato anticipato dal singolo estratto, dal tema introspettivo, IO E TE, seconda traccia dell’album.

Leggi anche:  Enemy è l’ultimo album del re di Roma Noyz Narcos

Simone Panetti – Profondo Rosa

Simone Panetti, creator e artista classe ’95 pubblica l’album Profondo Rosa. Supervisionato da Mike Lennon nelle vesti di produttore esecutivo, l’album è frutto del lavoro collettivo di un team che accompagna Panetti sin da quando è nata in lui l’esigenza di fare musica. Mike Lennon e Renzo Stone firmano tutte le produzioni dell’album, con l’aggiunta, in alcune tracce, delle firme di Winnie De PutaDrast e Greg Willen.

La Sad – Sto Nella Sad

Sto Nella Sad è il titolo del debut album de La Sad – gruppo formato da Theo, Plant e Fiks. Sperimentazione ed energia uniscono i tre ragazzi, i quali si fanno portavoce delle problematiche della vita di tutti i giorni che accomunano un’intera generazione. La lotta interiore dell’anima, in eterno conflitto, la difficoltà nel trovare il proprio posto nel mondo, le delusioni d’amore sono alcune delle tematiche dominanti nell’album, rappresentate perfettamente grazie al modo immediato di comunicare attraverso i loro testi.

Singoli Italiani – BUS

SLF (Siamo La Fam) –TRAVESURAS feat MV Killa, Yung Snapp, Lele Blade, Vale Lambo (prod. Yung Snapp)

Giovedì 13 dicembre, Il collettivo rap campano SLF (Siamo La Fam), ha annunciato l’uscita del loro nuovo progetto: WE THE SQUAD – SLF MIXTAPE VOL.1. Il singolo estratto, dall’animo reggaeton, TRAVESURAS (feat MV Killa, Yung Snapp, Lele Blade, Vale Lambo), prodotto da Yung Snapp è già disponibile sulle piattaforme digitali ed anticipa l’uscita di WE THE SQUAD – SLF MIXTAPE VOL.1, per Columbia Records Italy/Sony Music Italy, prevista per il prossimo 28 gennaio 2022, in formato vinile e digitale.

Leslie30 gocce (prod. The Ceasars)

Leslie pubblica il singolo 30 gocce prodotto da The Ceasars, disponibile in streaming su Spotify e su tutte le piattaforme digitali, per Believe Digital. Dopo Spine, continua il percorso di Leslie, prossima al lancio di un nuovo progetto, anticipato da diversi singoli. La rapper abruzzese con questo brano ribadisce la nuova cifra stilistica che sta facendo propria. 30 gocce è un flusso di coscienza che mostra uno scorcio più intimo e introspettivo di Leslie. La canzone è il racconto di una generazione confusa, nel pieno dei vent’anni. Questa generazione è alla perenne ricerca di qualcosa, completamente disorientata, spesso abbattuta e non rafforzata dalle esperienze vissute. Tristezza e smarrimento sono i protagonisti dei versi di Leslie.

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 21 ottobre 2022

FlazaCrisalide (prod. Matteo Alieno)

Crisalide è il nuovo singolo di Flaza, per Honiro Rookies disponibile dall’11 gennaio su tutte le piattaforme streaming digitale. Crisalide, prodotto da Matteo Alieno è il singolo, dall’animo riflessivo ed intimo, che con energia affronta il distacco emotivo e la voglia uscire da una relazione tossica per una nuova vita più autonoma e libera. Anticipa un progetto in arrivo prossimamente per Flaza.

Gielle – Onirico

Onirico è il nuovo singolo di Gielle, rapper palermitano classe ’98. Il brano molto conscious racconta la consapevolezza del rapper di voler vivere ogni giorno appieno traendo il massimo della vita, con la consapevolezza che tutte le esperienze che ci capitano fanno parte del naturale ciclo di vita. La morale che ci vuole dare è: vivere i sogni, ma ad occhi aperti.

Mavie – Forte (prod. Davide Ice – Niccolò Scalabrin)

Forte è il nuovo singolo di Mavie, artista tra le più promettenti della nuova scena urban italiana, fuori per Thaurus/Universal Music Italy e già disponibile dal 12 gennaio su tutte le piattaforme digitali. Forte descrive un flusso di coscienza per Mavie, che attraverso l’intensità delle sue parole, rappresenta tutta se stessa con passione e sentimento, arrivando dritta all’animo dell’ascoltatore.

Andrea BlancSpazio di un secondo (Renzo Stone)

Spazio di un secondo è il nuovo singolo di Andrea Blanc, già disponibile da dal 12 gennaio su tutte le piattaforme digitali. Spazio di un secondo è il quinto singolo di dodici programmati, fuori per Thamsanqa e distribuito da The Orchard. Tema del brano di Andrea Blanc, dal sound new soul, è l’eterna lotta tra due amanti che si prendono e si lasciano, dell’insicurezza della relazione, alternata a momenti di grande emozioni.

Binario4 Shelby

Martedì 11 gennaio è stato pubblicato il videoclip ufficiale di Shelby dei Binario 4, diretto da Gabriele Rosciglione insieme a Luca Di Paolo e Dario Tarquini, disponibile sul canale YouTube del duo romano. Il videoclip di Shelby è fuori a qualche giorno dalla pubblicazione del singolo su tutte le piattaforme digitali e trae la sua ispirazione dalla serie Peaky Blinders, sia nei temi che nell’atmosfera, che permea il video, tipica di un pub del bassofondo britannico anni 30.

Lita Monet (prod. Sebastian Torres)

Venerdì 14 gennaio 2022, la cantautrice LITA pubblica il singolo Monet, prodotto da Sebastian Torres, per Epic/Sony Music Italy, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Monet, fondendo una visione contemporanea con sound che riporta alle celebri soundtrack dei compositori del cinema italiano come Nino Rota e le atmosfere dark, malinconiche e oniriche dei film di Fellini, racconta di una storia d’amore estiva, che sopravvive giusto il tempo di una canzone, celebrato nella sua leggerezza, senza la disperazione della perdita e del distacco.

OllyScuba Diving (Joe Vlegas & JVLI),

Venerdì 14 gennaio 2022, Olly pubblica il nuovo singolo: Scuba Diving, prodotto da Joe VIegas e JVLI, per Epic/Sony Music Italy e disponibile su tutte le piattaforme digitali. L’artista ligure dedica a se stesso Scuba Diving, un brano dalle sonorità tipicamente R’n’B e Hip Hop di ispirazione 90’s e 00’. Tema del brano è la necessità da parte dell’artista di guadagnare e proteggere i propri spazi e la propria intimità a difesa da una realtà opprimente, vincolante e dai luoghi comuni.

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 28 ottobre 2022

KABOColeotteri (prod. DJ Fastcut)

Venerdì 14 gennaio, KABO arriva con il nuovo singolo: Coleotteri, prodotto da DJ Fastcut e distribuito da Stage One Music, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Coleotteri in un rap tipico dell’old school, dalle pungenti punchline, racconta di un viaggio, di vite perse tra distese di nulla, della morte e della bellezza raccolta nella provincia dimenticata dove si consumano milioni di storie in bilico tra speranza e sconfitta.

westcross – L’ora del plug (prod. Brige e 7hit)

Venerdì 14 gennaio è fuori L’ora del plug, il nuovo singolo di westcross, prodotta da Brige e 7hit, disponibile sulle maggiori piattaforme digitali. La traccia mette insieme atmosfere street e melodia, con un mix che guarda al rap d’oltreoceano, pescando a piene mani dall’immaginario trap e lasciandosi influenzare dalle sonorità west coast. L’ora del plug è un anthem di strada che però non spettacolarizza che esalta un certo tipo di vita, ma piuttosto recupera elementi tipici di quella narrazione e li rende incalzanti grazie al bounce del beat e al flow di westcross.

AEMMECosa mi manca ( prod. Lvnar )

Mercoledì 12 dicembre 2022 è uscito Cosa mi manca, il nuovo singolo di AEMME. Il brano è prodotto da Lvnar, disponibile su tutte le piattaforme digitali per Virgin Records / Universal Music Italia. Cosa mi manca, del rapper 18enne AEMME, evidenzia i sentimenti contrastanti della generazione a cui il rapper appartiene: solitudine, rabbia, disillusione, speranza e fiducia nel futuro.  Il brano racconta degli stati di privazione e mancanza vissuti dall’artista: mancanza di qualcuno o mancanza di comprensione, creando nell’artista un bisogno di credere in un domani migliore.

PrhomeFrank Sinatra (videoclip)

Da sabato 15 gennaio è online il videoclip ufficiale del singolo Frank Sinatra di Prhome in collaborazione con Arduz e GZD. Il singolo Frank Sinatra, un pezzo G-funk dal fascino internazionale, prodotto da Rhamez, per TRUE LIFE RECORDS, già disponibili su tutti i digital store. Il videoclip del brano anticipa l’uscita del disco in programma prossimamente.

WakoCrush feat. Sethu (prod. DEMA)

Da venerdì 14 gennaio è fuori Crush (feat. Sethu), il primo singolo di un nuovo progetto discografico dell’artista campano Wako. Crush (feat. Sethu), prodotto da DEMA è fuori per Artist First. Tema del brano è l’infatuazione (crush), racconta d’amore, odio e dell’allontanarsi per poi tornare sempre al punto di partenza.

Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 29 settembre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 15 settembre 2023

Intervista

Viaggio introspettivo per scoprire Yung Snapp in "Hotel Montana"- l'intervista inedita

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali 8 settembre 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter