Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Intervista

Wing Klan, dentro “SKY IS THE LIMIT”: l’intervista

wing klan optimized scaled e1644421007873

Lo scorso 14 gennaio 2022, il duo composto da Joe Scacchi & Tommy Toxxic è tornato con l’album SKY IS THE LIMIT, firmato WING KLAN.

La redazione ha deciso di fare qualche domanda al duo romano, incuriosita dalla loro versatilità con un sound che dimostra di voler uscire dagli schemi attuali della scena musicale di genere e dalla vastità dei temi e argomenti trattati nella nuova release.

Il WING KLAN, coadiuvato da featuring di rilievo dell’attuale panorama urban (da Carl Brave ai Tauro Boys, passando per Ketama126, Psicologi e altri), traccia dopo traccia, ci ha raccontato la sua visione del mondo. Leggi cosa ci hanno raccontato sul loro nuovo progetto SKY IS THE LIMIT, ma prima, mettilo in play qui sotto:

SKY IS THE LIMIT: cosa ha generato questo titolo?

SKY IS THE LIMIT è stato generato dal nostro bisogno di tornare in gruppo su un album WING KLAN, già da tempo avevamo in mente questo titolo che rappresenta l’upgrade di I can fly, il nostro primo album di coppia. È un’evoluzione artistica che ha portato alla realizzazione di 15 brani che racchiudono questo anno e mezzo.

L’album SKY IS THE LIMIT rappresenta il punto d’arrivo di un viaggio musicale cominciato a fine 2020 con Capo (feat. Ketama126) o il primo di un viaggio tutto nuovo?

Rappresenta un viaggio musicale da noi iniziato ormai da molto tempo, ed è uno step importante per il nostro futuro.

Leggi anche:  “Red Bull 64 Bars - The Album" diventa un documentario raccontato dagli artisti e produttori che ne sono stati protagonisti

IO e TE, singolo che ha anticipato l’album, un anthem d’amore fuori dagli schemi classici: cos’è per Joe Scacchi e Tommy Toxxic?

Il brano per noi è qualcosa in cui avevamo voglia di sfogare determinate emozioni e, soprattutto, volevamo regalarlo a chi ci segue.

Wing Klan
Cover SKY IS THE LIMIT

Com’è stato collaborare con artisti come Carl Brave, Ketama126, Kira, Security, Radical, Tauro Boys e il duo Psicologi? Cosa vi ha guidato nella scelta dei feat?

Abbiamo collaborato con artisti che conosciamo personalmente e per cui nutriamo un grande rispetto, sicuramente reciproco. Per noi è stato importante lavorare sia con figure come Carl Brave, ormai un grosso artista, sia con ragazzi ancor più giovani di noi e su cui puntiamo, come fecero all’epoca con noi Ketama e tutti i ragazzi della 126.

Wing Klan
WING KLAN

I beats dell’amico producer NIKENINJA in che cosa e in che quantità hanno influito sul processo creativo di questo album?

NIKE è fondamentale per il nostro processo creativo, questo disco ha delle sonorità che variano totalmente di genere. Volevamo far vedere la nostra forza su diversi generi e mood.

Rimanendo sul tema del volo, quanto della vostra prima release, I Can Fly, ritroviamo oggi in SKY IS THE LIMIT?

SKY IS THE LIMIT è l’evoluzione naturale di I can fly, è stato lavorato in più tempo e questo ci ha permesso di sperimentare molto.

Leggi anche:  Red Bull 64 Bars, The Album: la recensione

Cosa bolle nella pentola del WING KLAN per questo 2022?

Sicuramente presto avrete nuova musica da parte di entrambi e non vediamo l’ora di andare a suonare quest’ album in primavera/estate, ovviamente se l’attuale situazione ce lo consentirà.

Ti potrebbe interessare
7.2
Recensione

Armani Doc, Gifted puzza di zolfo e catrame

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 27 ottobre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 29 settembre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 23 giugno 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter