
Dopo una lunga assenza, la rubrica Ladies First è pronta a ritornare. Come sempre, il nostro intento rimane quello di farvi conoscere tutte le Ladies della scena urban italiana. Protagonista di questa nuova intervista è Misstake, all’anagrafe Alessandra Tondo, classe ’92, friulana. Vulcanica e travolgente icona del rap/pop italiano, si affaccia al panorama musicale nel 2011 pubblicando singoli e featuring con importanti artisti italiani come Vacca, Sud Sound System, Laioung, Nex Cassel. Inoltre è un profilo molto popolare soprattutto su IG e TikTok.
Il 10 gennaio Misstake ha pubblicato Diva, il suo nuovo singolo. Il brano è un viaggio multisensoriale che spazia tra il sacro e il profano da ascoltare – come consiglia la stessa artista – ad occhi chiusi distesi a letto, spogli da ogni corazza dopo una doccia calda, con il corpo femminile valorizzato solo attraverso una vocalità calda e sensuale.
Se non la conoscete ancora, date un’occhiata alla nostra chiacchierata e scoprite tutto sul nuovo singolo di Misstake. Ma prima, non perdetevi il video qui sotto!
Ciao Misstake, benvenuta in Ladies First. Prima domanda di rito per le new entry della nostra rubrica, raccontaci un po’ di te.
Ehi ehi, mi sembra che ci siamo già sentiti un paio di annetti fa. Comunque, incarno tutti i taboo e i retaggi culturali che la società tende ad inculcarci, cerco di coltivare la mia unicità al cento per cento trasmettendo messaggi importanti.
Come ti sei approcciata alla musica e quali sono i tuoi riferimenti musicali?
Non ho riferimenti musicali, in quanto cerco di coltivare la mia unicità al cento per cento, è essenziale per me. Ho un grosso background musicale che varia dal punk al rap, fino alla dancehall e al rock.
Quali obiettivi vorresti raggiungere con la tua musica?
Voglio trasmettere messaggi importanti, voglio rendere le persone libere, voglio lasciare il segno.
La nostra rubrica è nata tanto tempo fa per discutere di gender equality anche nella musica, soprattutto urban. Pensi che nella discografia si sia arrivati a un buon equilibrio, nel 2022?
Assolutamente no, ma tempo al tempo.

Il 10 gennaio è uscito Diva, il tuo nuovo singolo. Com’è nato e con chi hai lavorato?
Nasce dall’esigenza di sperimentare lasciando un segno e lanciando un messaggio importante relativo alla libertà d’espressione, essenziale al giorno d’oggi. Ho lavorato con THE ROSS, il mio producer, con Paolo Bianconi che si è occupato della regia video, con Josh e Davide Morelli. Siamo una grande squadra.
Il singolo, così come il video, rimandano a qualcosa di mistico, a metà tra sacro e profano. Quali sensazioni volevi richiamare? Com’è nato il concept?
A me piace molto giocare con tutto quello che risulta “taboo” o “proibito”, per riuscire a rendere normale quello che per gli altri non lo è. In particolar modo, vorrei riuscire a sensibilizzare tutti sull’importanza della libertà d’espressione e sull’importanza del “non giudicare”.
Sei molto popolare sui vari social. Com’è il rapporto con essi e con i tuoi follower?
Adoro instaurare un rapporto profondo con i miei follower, vorrei essere per loro una guida. Cerco di rispondere sempre a tutti, provando ad essere presente nelle piccole cose e in quelle importanti. Non è facile ma faccio del mio meglio. Per quanto riguarda i social pubblico soltanto l’essenziale.
Quale credi che sia l’elemento fondamentale per riuscire ad avere una carriera musicale di successo?
Sapersi reinventare, coltivando sempre la propria unicità in modo tale da portare sul mercato un prodotto unico al 100%.
Sei stata vittima di revenge porn. Come hai affrontato questa situazione e cosa ti ha spinto ad aprire un profilo su Only Fans?
Sicuramente la cosa principale da fare, come dico sempre a tutti, è quella di denunciare. Io ho agito cercando di trasformare una situazione negativa in un punto di forza, e riuscendo a rigirare a mio favore una situazione davvero spiacevole e di grande impatto psicologico. L’apertura del mio profilo su Only Fans, per me, è stata una sorta di rivincita.
Quali sono i progetti futuri? Cosa dobbiamo aspettarci?
Continuerò a sorprendervi sempre, sicuramente tanta sperimentazione dal punto di vista musicale. Aspettatevi di tutto, non rimarrete delusi.