Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Sommario

Copertina Febbraio 2022 – Il meglio del mese!

Febbraio

Febbraio 2022 è stato un mese pieno di musica e con tanti grandi ritorni. Noi de lacasadelrap.com abbiamo deciso di dedicare la copertina ad un”artista che, con le sue fragilità, ha messo in musica tantissime emozioni: Leslie e il suo Canzoni tristi e cose. Certamente, però, non è l’unica uscita di questo mese degna di essere analizzata.

In successione potrai trovare alcune delle nostre migliori interviste riguardo: le remastered di Mondo Marcio, il nuovo album di Egreen, la musica di Aiyana-Lee e Milord de L’Elfo; questi sono i nostri nomi del mese di febbraio!

Copertina-Febbraio
Copertina – Febbraio 2022

“Canzoni tristi e cose” è l’intimo Ep di Leslie: l’intervista e il track by track

Non è musica leggera, né leggerissima quella della rapper Leslie. L’artista è tornata con l’Ep Canzoni tristi e cose, distribuito da Believe Digital e disponibile su tutti i digital store. Anticipato da diversi estratti, come Invisibile, Spine e 30, Canzoni tristi e cose lascia trasparire varie e inedite sfumature di Leslie.

Le abbiamo fatto alcune domande su Canzoni tristi e cose: interessante e intimo progetto. Non solo, abbiamo colto l’occasione dell’intervista, per farci raccontare brano dopo brano le varie canzoni dell’Ep.

Canzoni tristi e cose
Copertina – Febbraio 2022

Mondo Marcio: il (primo) game changer del rap italiano. L’intervista

La storia di Mondo Marcio è una delle più affascinanti del rap game italiano: non solo perché segnata da alti e bassi, da dissing e canzoni che hanno cambiato il modo di intendere il genere rap in Italia; è una delle storie più belle perché Marcio è stato il precursore di un rap in grado di parlare (e piacere) a chiunque.

La storia (artistica e non) di Mondo Marcio è stata molto complessa. Per queste ragioni, abbiamo deciso di intervistarlo, di rivolgergli tutte quelle domande che chiunque si pone in merito alla sua figura, ma che nessuno gli ha mai rivolto.

marcio
Copertina – Febbraio 2022

“NICOLÁS”, l’album che mette a nudo Egreen. L’intervista!

C’è spazio per la consapevolezza e le promesse da confermare a se stesso. C’è spazio per le dediche alle persone che, avendo lasciato più tagli, meritano più barre. C’è spazio per le macerie dell’amore. Tutto è all’insegna della musica senza compromessi.

L’album che ha pubblicato il 25 febbraio 2022 da indipendente è il suo decimo progetto discografico, nonché il più introspettivo. È senza featuring. La produzione è stata affidata a  DJ Shocca, Big Joe e tanti altri. Godetevi l’ascolto di NICOLÁS e scoprite cosa ci ha raccontato!

Egreen
Copertina – Febbraio 2022

Chi è Aiyana-Lee? La nostra intervista al nuovo volto dell’R&B americano

Il sound di Aiyana è molto particolare: l’artista riesce a mischiare elementi di pop, R&B e soul con dei testi emozionanti e sinceri. La voce potente ed emotiva di Aiyana-Lee ha già affascinato gli ascoltatori e accumulato oltre 60 milioni di stream e visualizzazioni di video.

Aiyana Lee, artista R&B-pop emergente americana, ha pubblicato lo scorso 11 febbraio WEDNESDAY’S CHILD (SIDE A), il suo EP di debutto. Il progetto di sette tracce precede il suo prossimo lavoro, l’album WEDNESDAY’S CHILD, in uscita entro la fine dell’anno.

ayana lee
Copertina – Febbraio 2022

L’Elfo: “Milord” è il racconto della fragilità di Luca. L’intervista

Milord è la prima atipica base (discografica) di sperimentazione dell’Elfo; è un progetto che non pone delle basi solide su un unico genere. Questo nuovo EP dell’artista catanese fa si che sia l’instabilità il suo vero punto di forza.

A 2 anni dal nostro ultimo incontro per l’uscita di Vangelo II Luca, ci siamo fatti spiegare dall’artista stesso il suo ultimo progetto. Luca dà il via a un flusso di coscienza che lo porterà ad una autoanalisi delle dinamiche relazionali di un’intera vita.

luca33 min
Copertina – Febbraio 2022

Per scoprire tutte le uscite di questa settimana, consulta il nostro BUS (Bollettino Uscite Settimanali): non perderti nessuna novità del rap game italiano ed internazionale. Tantissime sorprese e tanta buona musica per un inizio anno che sembra essere molto promettente!

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 marzo 2023
Conosci meglio

La musica mi accompagna sin dall'infanzia. Ho studiato la musica classica e lavorato sull'elettronica. Ogni suono è un colore sulla tela della quotidianità: "una vita senza musica non è vita."
Ti potrebbe interessare
News

DJ Shocca, il documentario di Sacrosanto

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 26 maggio 2023

8.5
Recensione

Tra innovazione e tradizione, DJ Shocca è sacrosanto. La recensione

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 5 maggio 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter