Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Zoom In

Fabri Fibra: leggi il track by track di Caos!

fabri fibra

Abbiamo già parlato molto di Caos, il nuovo lavoro di Fabri Fibraclicca qui per approfondire – ma alcuni lavori meritano di essere discussi con una certa parsimonia. Proprio per questo vi offriamo una speciale analisi, firmata dallo stesso Fabri Fibra: il racconto “traccia per traccia” del nuovo lavoro del rapper originario di Senigallia. Ogni canzone dimostra avere un peso specifico all’interno della logica di Caos (e di Fabri Fibra). Prima di procedere, riascoltiamolo insieme!

INTRO

Mi piaceva l’idea di cominciare il disco ripercorrendo tutta la mia discografia. Nei 17 brani di Caos si ritrovano elementi di tutti i miei dischi precedenti, dal modo in cui sono scritti i testi al mood delle strumentali. Dopo cinque anni di assenza dalla scena, aprire il disco con il sample di Il Cielo In Una Stanza di Gino Paoli mi sembrava una scelta super originale. Ho mandato a Gino Paoli una lettera per accompagnare il brano perché ci tenevo che lo ascoltasse, che lo approvasse. Sono davvero orgoglioso del fatto che gli sia piaciuto.

GOODFELLAS (feat. Rose Villain)

Volevo un pezzo aggressivo per ritornare sulla scena e Goodfellas era quello che stavo cercando. Quando ho sentito il provino mi sono detto “qui devo scrivere tre strofe dove dico a tutti che sono tornato”. Il ritornello di Rose Villain crea una atmosfera che richiama immaginari di vittoria e di competizione. Questa è la prima volta che collaboro con Andy Sixpm e spero di riuscire a lavorarci ancora in futuro.

BRUTTO FIGLIO DI

Politicamente scorretto quanto basta, questo pezzo ripete così tante volte la frase “brutto figlio di puttana” che dopo un po’ diventa un mantra. Volevo scrivere un pezzo aggressivo che mi permettesse di dire anche delle cose sulla società attuale, il beat dei 2ndRoof mi ha ispirato queste due strofe che viaggiano sopra una batteria frenetica ma super stilosa.

Fabri Fibra
Fabri Fibra. © Foto: Mattia Guolo

SULLA GIOSTRA (feat. Neffa)

E’ uno dei primi pezzi che ho scritto per Caos, perfetto per i live, il giro di basso entra subito in testa. Il ritornello di Neffa crea un’atmosfera esclusiva come un Privè dove il dj manda le hit e cominciano a girare i free drink. Sono cresciuto con i dischi di Neffa quindi ogni volta che riusciamo a collaborare insieme per me è come un sogno che si avvera.

Leggi anche:  Ghali pubblica Boogieman e annuncia tre date a Milano

STELLE (feat. Maurizio Carucci)

La base di Durdust è un mix perfetto tra musica disco e urban. Il ritornello di Maurizio Carucci crea la magia. Ho passato la mia adolescenza nella riviera Adriatica dove le discoteche erano una tappa fissa per tutti, quindi il mood di questo brano mi ricorda quegli anni passati a cercare una alternativa anche se poi finivo in quei locali sognando di portare il lungomare con le palme sopra una stella.

PROPAGANDA (feat. Colapesce e Dimartino)

Sopra questa strumentale di Zef ho scritto la storia di questo elettore che rimane deluso dal candidato politico di turno. Non me ne intendo molto di politica ma se potessi, darei il mio voto a Dimartino e Colapesce per questo ritornello. Volevo scrivere un pezzo che raccontasse come la propaganda politica illuda le persone. 

CAOS (feat. Madame & Lazza)

Quella sensazione che provi quando sei lontano da quello che ti fa stare bene, che sia una persona, una passione, nel mio caso la musica. Dopo anni di assenza dalle scene, avevo bisogno di tornare per mettere fine a quel caos interiore. Il ritornello di Lazza esprime in pieno quella sofferenza e quella nostalgia. La strofa di Madame e la mia sono due stili completamente diversi che riescono a convivere alla perfezione su questa base di Lowkidd

PRONTI AL PEGGIO (feat. Ketama126)

Ketama126 è uno degli artisti della nuova scena che preferisco. La sua scrittura e la mia hanno parecchie cose in comune, entrambi riusciamo a descrivere delle immagini con poche parole. La strumentale di Fish riesce a fondere insieme questi due mondi. Pronti al peggio è uno stato mentale, quando sai che le cose ti stanno andando bene ma sai che da un momento all’altro potrebbe finire tutto.

Leggi anche:  20 anni di Microchip: un album chiave per la musica italiana di ieri (e di oggi)

FUMO ERBA

Volevo scrivere un pezzo che criticasse gli effetti negativi della marijuana dopo un uso prolungato. Mi è capitato in prima persona di avere la vita condizionata da questa sostanza al punto da non sentirmi più libero e ho voluto descrivere questo stato d’animo. In sottofondo si sentono delle urla per sottolineare l’ansia e lo stress che arriva una volta che ne sei completamente dentro e vorresti uscirne. La base di Strage rende alla perfezione quella psichedelia e quegli sbalzi di umore, tra alti e bassi, soprattutto bassi… della base intendo.

DEMO NELLO STEREO

La fisarmonica in questo pezzo crea un’atmosfera italianissima che mi fa sentire in una sagra di paese, come quelle a cui andavo quando ancora registravo i miei primi provini. In queste tre strofe parlo di un po’ tutto quello che mi passava per la testa quando stavo scrivendo, mi sono semplicemente lasciato andare. Il risultato è fortissimo, un vero e proprio banger. Sul finale ci sono gli scratch di Dj Double S, appena li ho sentiti mi hanno fatto saltare da quanto mi gasavano.

MattiaGuolo 2021 FabriFibra Caos Studio6978
Fabri Fibra. © Foto: Mattia Guolo

EL DIABLO

Vogliamo parlare della cattiveria di questa strumentale? Meglio di no, perché poi dovrei parlare anche del fatto che venderei l’anima per poter scrivere su un beat del genere, ma suppongo che non ce ne sia bisogno visto che c’ho già scritto. Le rime parlano di un consumismo ormai fuori controllo come se fossimo al mondo solo per questo, al diavolo tutto il resto.

AMICI O NEMICI

Una delle mie tracce preferite del disco, la ascolto a ripetizione. Il giro di archi della strumentale richiama quei mafia movie dove ci sta sempre un amico o una persona vicino a te che tradisce per soldi. Nel testo parlo del fatto che quando fai questo lavoro e ci metti tutto te stesso, spesso non hai più il tempo per gli altri. Sacrificare tutto per la causa, nel mio caso per la musica.

Leggi anche:  DJ Gengis, fra musica e criptovalute: la scommessa di Beat Coin

COCAINE (feat. Guè & Salmo)

Quando ho scritto il ritornello di questo pezzo sentivo che stava nascendo qualcosa di speciale. Poi ho scritto la prima strofa e mi sono accorto che era un pezzo perfetto per coinvolgere altri rapper capaci di condividere lo stesso argomento. Quando è arrivata la strofa di Guè ho capito che il pezzo stava diventando una bomba. La strofa di Salmo ha infine fatto esplodere la traccia. 

NOIA (feat. Marracash)

Sopra questo tappeto musicale creato da Ketama126 con un sample di Miles Davis, Marracash ed io affrontiamo un tema abbastanza fastidioso, la noia che ti assale quando sei vittima della routine, quando la gabbia dorata del mainstream ti chiude dentro e butta via la chiave. Il pezzo è senza ritornello con una struttura che va evolvendosi, è rap progressive. Ad un certo punto appare anche una perla di saggezza di Charles Bukowski. 

NESSUNO

La strumentale di D-Ross riesce a fare da sfondo a una storia di stalking narrata in prima persona. La prima strofa è cantata mentre la seconda è rappata. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. 

Fabri Fibra foto di MattiaGuolo lancio album Caos 1 marzo 2022 m 1
Fabri Fibra. © Foto: Mattia Guolo

LIBERI (feat. Francesca Michielin)

In questi tempi in cui sembriamo obbligati a farci vedere sempre sorridenti come se non esistessero i problemi o come se non fosse “cool” parlarne, questa canzone parla dell’importanza di affrontare certi “momenti no” senza sentirsi dei perdenti. Siamo liberi anche di sentirci fuori posto senza farcene una colpa, tanto poi il tempo mette tutto a posto.

OUTRO

Ero in studio che stavo registrando questo pezzo quando sul finale mi sono lasciato andare a dei ringraziamenti, ho deciso di tenere tutte le voci in chiusura perché erano spontanee. Traccia perfetta per concludere il disco, con un giro di piano che ipnotizza e il beat che fa muovere il collo, mentre le rime lasciano quell’amaro in bocca come vecchi ricordi che tornano in mente.

Conosci meglio

La musica mi accompagna sin dall'infanzia. Ho studiato la musica classica e lavorato sull'elettronica. Ogni suono è un colore sulla tela della quotidinità: "una vita senza musica non è vita."
Ti potrebbe interessare
NewsNews ItaTop

Anna pubblica la nuova banger intitolata "ENERGY"

Live tourNuova uscitaTop

MADAME per la 1°volta in live al MEDIOLANUM FORUM di Assago (MI)

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 marzo 2023

NewsNews Ita

thasup e Tedua arrivano sulla terra con Dimmi che c'è

Iscriviti alla nostra Newsletter