Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Approfondimento

La primavera come Pioggia alla Domenica: quando Marracash incontra Vasco

marracash pioggia alla domenica

Pioggia alla Domenica. Come un geranio dalle tonalità calde che spunta d’improvviso ad annunciare la primavera, tra l’asciugarsi della brina della tempesta d’incertezza veicolata dai venti di guerra. Così arriva La Pioggia alla Domenica, la nuova canzone di Vasco Rossi in collaborazione con Marracash.

Basterebbe accostare questi due nomi per capire l’imprevedibilità rara a cui la musica si accosta. Da un lato un cantautore, il rocker italiano per eccellenza, l’uomo venuto da quella provincia piccola modenese che è Zocca per scrivere importanti pagine di storia della canzone. Icona dai travagliati trascorsi, ma reliquia sacra del popolo da stadio, decenni di carriera diventando fenomenologia di se stesso, portavoce di un romantic rock che diventa genere in binomio con il personaggio. Atipica scelta per uno che nella discografia ha scritto tanto, tantissimo, per sé ma anche tanto per gli altri, ma quasi mai avvezzo a duettare.

Dall’altra parte Fabio Bartolo Rizzo, meglio noto come Marracash, uno che come Vasco ha fatto della periferia e delle sue difficoltà una delle sue cifre stilistiche, nato in Sicilia poi cresciuto a Milano zona Barona. Edilizia popolare, case di ringhiera, monolocali scomodi. Il siculo, il “marocchino” dai tratti arabi che si prende Milano e suoi palazzoni, dai primordi vicino ai Club Dogo, al progetto indipendente con Shablo che è Roccia Music, fino al momento più florido della sua carriera.

marracash

Marracash e Vasco, un incontro scritto nel destino

Il “King del rap”, come lui stesso si era definito dell’omonimo album del 2011, conosce una seconda pelle e una seconda vita svelando retroscena di cruda emotività nell’album Persona prima, e poi con la recente consacrazione di Noi, loro, gli altri. Il disco uscito a novembre dello scorso anno per Island Records è subito finito tra i migliori venti album dell’anno secondo la rivista Rolling Stone e che a distanza di mesi e di ascolti continua a fare incetta di successi. Proprio in questi giorni Marracash attraverso il suo profilo ufficiale di Instagram aveva comunicato che il singolo Love era stato certificato doppio platino dalla Fimi e che l’album a sua volta era diventato addirittura triplo disco di platino.

Leggi anche:  "Dove Volano Le Aquile" non è solo l’ultimo album di Luchè

Per quanto si possa pensare improbabile un duetto di questo tipo, nel destino di Marracash si era già letta una forma di devozione nella musica del Blasco, infatti risale al 2008 il primo indizio quando il rapper campionò Estate in Città, ma anche di recente si era già visto un interscambio tra i due, almeno a livello social. Vasco Rossi si complimentò infatti con lo stesso Marracash per il singolo Io, contenuto nel suo ultimo album e che stavolta campionava un altro pezzo del rocker di Zocca, Gli Angeli, uno dei suoi maggiori successi risalenti al disco Nessun pericolo… per te del 1996.

Poi come un fulmine a ciel sereno, o come un filo invisibile di cui pochi potevano aspettarsi una conclusione del genere, arriva il singolo La Pioggia alla Domenica, progetto che non anticiperà un disco, ma sarà l’espressione di una stima reciproca i cui proventi saranno destinati a Save The Children. Il pezzo è cucito nella perfetta misura stilistica di un pezzo di Vasco, riff di chitarra nel suo giro melodico che accompagna alla velocizzazione up tempo del ritornello dove si intersecano le barre scritte da Marracash che si rincorrono su binari distinti fino all’urlo condiviso del secondo ritornello.

Vasco si interfaccia, come suo solito, in una interlocuzione in prima persona nella crisi di un rapporto di coppia, l’aria ostile di una rottura in cui dover poter ripartire con indipendenza verso percorso distinti, il tutto con le tinte di una televisione da spegnere nei colori grigi di carri armati che tentano di scalfire anche i cuori.

Leggi anche:  Famoso, il film di Sfera Ebbasta disponibile su Amazon Prime Video
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 13 gennaio 2023

News ItaTop

Madreperla è il titolo del prossimo album di Guè

Intervista

TY1: "Faccio musica secondo le mie regole". L'intervista

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 16 dicembre 2022

Iscriviti alla nostra Newsletter